Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Formazione: Unisannio e Apple insieme per un corso gratuito di sviluppatori di App per iOS

BENEVENTO - L’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con Apple, organizza un corso intensivo gratuito di 4 settimane dedicato allo sviluppo delle applicazioni iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.Il corso, completamente gratuito, avrà una durata di quattro settimane e si terrà tra il 20 gennaio e il 7 febbraio 2025. Potranno concorrere non solo tutti gli studenti UNISANNIO ma anche chiunque fosse interessato, purché in possesso del diploma superiore di secondo grado. Il 20 per cento dei posti è infatti destinato a studenti esterni all’ateneo, purché in possesso del…
Leggi ancora

Formazione: Unisannio e Apple insieme per un corso gratuito di sviluppatori di App per iOS

BENEVENTO - L’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con Apple, organizza un corso intensivo gratuito di 4 settimane dedicato allo sviluppo delle applicazioni iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.Il corso, completamente gratuito, avrà una durata di quattro settimane e si terrà tra il 20 gennaio e il 7 febbraio 2025. Potranno concorrere non solo tutti gli studenti UNISANNIO ma anche chiunque fosse interessato, purché in possesso del diploma superiore di secondo grado. Il 20 per cento dei posti è infatti destinato a studenti esterni all’ateneo, purché in possesso del…
Leggi ancora

Apple scende in campo al fianco di Donald Trump con una donazione di un milione di dollari

USA - Dopo Elon Musk, Jeff Bezos e Mark Zuckerberg, un altro gigante del tech si allinea con la prossima presidenza di Donald Trump: il Ceo di Apple Tim Cook ha donato a titolo personale un milione di dollari al comitato che organizza l'insediamento del prossimo capo della Casa Bianca. La donazione riflette una collaborazio- ne di lunga data fra Trump e Cook, che include molti incontri durante il primo mandato e una cena in dicembre a Mar-a Lago, riporta il sito di notizie poli- tiche Axios.
Leggi ancora

Apple scende in campo al fianco di Donald Trump con una donazione di un milione di dollari

USA - Dopo Elon Musk, Jeff Bezos e Mark Zuckerberg, un altro gigante del tech si allinea con la prossima presidenza di Donald Trump: il Ceo di Apple Tim Cook ha donato a titolo personale un milione di dollari al comitato che organizza l'insediamento del prossimo capo della Casa Bianca. La donazione riflette una collaborazio- ne di lunga data fra Trump e Cook, che include molti incontri durante il primo mandato e una cena in dicembre a Mar-a Lago, riporta il sito di notizie poli- tiche Axios.
Leggi ancora

Caso Siri: Apple pagherà 95 mln di dollari per chiudere la causa per registrazioni private attivate dall’applicazione

USA - Apple ha accettato di pagare 95mln di dollari per risolvere una causa legale che accusa Siri di registrare conversazioni private tramite attivazioni involontarie sui dispositivi Apple. Nonostante neghi ogni illecito,la società ha proposto un accordo che include l'eliminazione delle registrazioni raccolte. La class action, iniziata 5 anni fa, sostiene che tali dati siano stati condivisi con terze parti. L'accordo necessita l'approvazione di un giudice e segue una vicenda analoga in cui Amazon ha pagato 30mln di dollari.
Leggi ancora

Antitrust: multa record per Apple da 1,8 mld euro per violazioni sullo streaming musicale

BRUXELLES - La Commissione Ue ha multato Apple con una cifra record di 1,8 miliardi di euro per violazioni alle regole sulla concorrenza sullo streaming musicale. Secondo quanto emerso nell'indagine dell'Antitrust, Apple blocca agli sviluppatori di app di streaming musicale di poter informare gli utenti con iPhone e iPad sui servizi di streaming alternativi e più economici. Apple replica: "La Commissione non ha fornito prove credibili di danni ai consumatori".
Leggi ancora

Trasparenza sul web: l’UE indica 6 “guardiani” per far rispettare le norme del Digital Market Ac

BRUXELLES - La Commissione Ue ha designato oggi, per la prima volta, sei 'guardiani del web' (gatekeepers): Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta e Microsoft. Queste web company, considerate dominanti su internet per le loro attività e diffusione, dovranno adeguare le loro piattaforme per ad un controllo di trasparenza conforme alle norme del Digital Market Ac, che chiede ad esempio tra- sparenza,informazioni su eventuali piani di concentrazione, più scelta e libertà ai consumatori e a utenti azien- dali. Sei mesi per adempiere, poi possibili sanzioni dal 10% del fatturato.
Leggi ancora

Protezione dati: Apple vara un backup per criptare nove tipi di contenuti

USA - La sfida tra hacker e le società di informatica si fa sempre più serrata. Gli ultimi episodi di possibili attacchi di hacker russi al Parlamento Europeo è al Vaticano stanno spingendo le aziende che operano nei settori del risk assessment a creare sistemi di difesa sempre più efficaci. La Apple ha appena presentato nuovi strumenti per proteggere le informazioni personali e aziendali dei suoi utenti. I clienti del servizio di archiviazione iCloud potranno presto scegliere la modalità "protezione avanzata dei dati" che cripta altri 9 tipi di contenuti, tra cui le foto. Il produttore di iPhone ha dichiarato…
Leggi ancora

Protezione dati: Apple vara un backup per criptare nove tipi di contenuti

USA - La sfida tra hacker e le società di informatica si fa sempre più serrata. Gli ultimi episodi di possibili attacchi di hacker russi al Parlamento Europeo è al Vaticano stanno spingendo le aziende che operano nei settori del risk assessment a creare sistemi di difesa sempre più efficaci. La Apple ha appena presentato nuovi strumenti per proteggere le informazioni personali e aziendali dei suoi utenti. I clienti del servizio di archiviazione iCloud potranno presto scegliere la modalità "protezione avanzata dei dati" che cripta altri 9 tipi di contenuti, tra cui le foto. Il produttore di iPhone ha dichiarato…
Leggi ancora

Usa: dopo Amazon e Starbuck ora anche Apple ha il suo primo store sindacalizzato nel Maryland

USA - Dopo Amazon e Starbuck il liberismo lavorativo dei grande brand si affievolisce e la preoccupazione delle crisi economiche che non risparmia nessuno spinge anche i dipendenti di Apple ad aderire al sindacato. Primo negozio Apple, sugli oltre 270 in Usa, a sindacalizzarsi, è Tonwson,in Maryland, dove 65 dipendenti hanno votato a favore e 33 contro. Si conferma quindi la ten- denza alla sindacalizzazione che si sta registrando nei negozi al dettaglio,nei ristoranti e nella compagnie tech, da Amazon a Starbuck, dalla catena di prodotti outdoor Rei al produttore di videogiochi Ravem Software. I lavoratori si uniscono perchiedere salari…
Leggi ancora