Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Liste attesa sanità: si della Camera con 171 voti a favore e 122 contrari. Ecco come si ridurranno i tempi d’attesa

ROMA - Via libera definitivo alla Camera alla conversione del decreto Liste d’attesa che era stato già approvato dal Senato. Il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle Liste di attesa delle prestazioni sanitarie è stato approvato dall’aula di Montecitorio con 171 sì e 122 voti contrari.“Abbiamo vissuto sulla nostra pelle, in questi ultimi anni soprattutto, quanto il sovraccarico del Ssn abbia segnato le nostre vite e palesato le fragilità ereditate una situazione sanitaria in emergenza e, negli anni passati, definanziata per ben 37 miliardi di euro. Chiusure di ospedali, tagli al…
Leggi ancora

Liste attesa sanità: si della Camera con 171 voti a favore e 122 contrari. Ecco come si ridurranno i tempi d’attesa

ROMA - Via libera definitivo alla Camera alla conversione del decreto Liste d’attesa che era stato già approvato dal Senato. Il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle Liste di attesa delle prestazioni sanitarie è stato approvato dall’aula di Montecitorio con 171 sì e 122 voti contrari.“Abbiamo vissuto sulla nostra pelle, in questi ultimi anni soprattutto, quanto il sovraccarico del Ssn abbia segnato le nostre vite e palesato le fragilità ereditate una situazione sanitaria in emergenza e, negli anni passati, definanziata per ben 37 miliardi di euro. Chiusure di ospedali, tagli al…
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada: si della Camera a giro di vite per velocità e guida in stato di ebrezza. Ora il provvedimento passa al Senato

ROMA - Ora il disegno di legge del Codice della Strada, approvato alla Camera, passa al Senato per diventare esecutivo. Con 163 voti favorevoli e 107 contrari, la Camera ha approvato il disegno di legge e le proposte di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale. A favore hanno votato Fdi, Lega e Forza Italia. Contrari Pd, M5s, Avs e Azione. Con il via libera della Camera il testo passerà alla votazione in Senato che, se dovesse avvenire senza modifiche al testo iniziale, potrebbe portare all’entrata in vigore delle nuove norme già prima dell’estate.  Il disegno di legge interviene direttamente su alcune…
Leggi ancora

Milleproroghe: ecco il decreto approvato alla Camera. I vantaggi per l’agricoltura e il fondo per la pesca

ROMA - La lunga notte del decreto Milleproroghe alla Camera dei deputati ha portato all'approvazione, con 140 voti a favore, 69 contrari e 3 astenuti il decreto che servirà a colmare vuoti in materia di fisco e sanità ma anche su alcuni temi dell'agricoltura che hanno animato il dibattito e le proteste di questi giorni.  Il provvedimento passa ora al Senato per la seconda lettura. La legge viene approvata annualmente per prorogare e adeguare scadenze e normative su una vasta gamma di questioni,anche fiscali, nel settore della sanità, della pubblica amministrazione, dei trasporti. L'obiettivo del decreto è quello di evitare…
Leggi ancora

DL Piano Mattei: si della Camera per gli interventi di sviluppo nel Continente africano

ROMA - Dalla Camera arriva l'approvazione in via definitiva del decreto legge sul Piano Mattei per lo sviluppo in Stati del Continente africano. I voti a favore sono stati 169 e 119 i contrari. Un piano strategico per la costruzione di un nuovo partenariato, l'obiettivo. Per coordinare le attività è istituita una Cabina di regia presieduta dal presidente del Consiglio. Le opposizioni parlano di "scatola vuota", senza progetti concreti. Per governo e maggioranza è un Piano che si riempirà di contenuti da definire con i Paesi africani.Ma che cos'è il Piano Mattei? Si tratta di un “modello di cooperazione non…
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora

DEF: dopo l’inciampo arriva oggi l’approvazione della Camera con 221 voti a favore e 116 contrari

ROMA - L'Aula della Camera ha approvato con 221 sì la risoluzione della maggioranza sullo scostamento di Bilancio. I voti contrari sono stati 116. L'approvazione era prevista ieri, ma l' assenza di numerosi deputati l'ha fatta slittare ad oggi per un nuovo voto ma che ha dovuto apportare (come da regolamento) delle modifiche. Stesso numero di voti favorevoli e 115 contrari per l'approvazione della relazione di maggioranza sul Def. Chiamata a pronunciarsi, nel pomeriggio, anche l'Aula del Senato.
Leggi ancora