Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dispositivi difettosi apnea: domani conferenza stampa di APS sul caso Philipps

ROMA - Si svolgerà domani 1 febbraio, alle ore 14 a Roma, presso la sala convegni ISM, la conferenza stampa indetta dall'Associazione Apnoici Italiani APS e da Adusbef APS per annunciare gli ultimi importanti aggiornamenti che riguardano la vicenda dei dispositivi medici per le apnee notturne difettosi prodotti dalla multinazionale Philips SPA e distribuiti da Respironics Deutschland GMBH. Partecipano: Luca Roberti, presidente Ass. Apnoici Italiani APS; avvocato Antonio Tanza, presidente di Adusbef Aps; Stefano Bertone, legale dello studio Ambrosio&Commodo; sen. Orfeo Mazzella, membro della 10ª Commissione permanente Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale.La multinazionale di elettronica e il distributore tedesco erano stati intimati al richiamo di tutti…
Leggi ancora

Anziani: da Centri a Case Sociali: ecco come cambia il nuovo regolamento del Comune di Roma

ROMA  – "L’Assemblea capitolina ha dato il via libera al nuovo Regolamento di funzionamento dei Centri Anziani che da oggi diventano ‘Case Sociali delle persone anziane e del quartiere’ Non è una semplice modifica della denominazione, ma si tratta di una vera svolta che parte dalla volontà di rafforzare la centralità e il ruolo di questi luoghi, ben 149 su tutto il territorio, al servizio di migliaia di anziani. Rappresentano infatti un un prezioso riferimento per attività ricreative e di socializzazione, soprattutto per tante persone sole o in condizioni di fragilità. Con il nuovo regolamento queste strutture si aprono alla città…
Leggi ancora

Anziani: da Centri a Case Sociali: ecco come cambia il nuovo regolamento del Comune di Roma

ROMA  – "L’Assemblea capitolina ha dato il via libera al nuovo Regolamento di funzionamento dei Centri Anziani che da oggi diventano ‘Case Sociali delle persone anziane e del quartiere’ Non è una semplice modifica della denominazione, ma si tratta di una vera svolta che parte dalla volontà di rafforzare la centralità e il ruolo di questi luoghi, ben 149 su tutto il territorio, al servizio di migliaia di anziani. Rappresentano infatti un un prezioso riferimento per attività ricreative e di socializzazione, soprattutto per tante persone sole o in condizioni di fragilità. Con il nuovo regolamento queste strutture si aprono alla città…
Leggi ancora

Anziani: da Centri a Case Sociali: ecco come cambia il nuovo regolamento del Comune di Roma

ROMA  – "L’Assemblea capitolina ha dato il via libera al nuovo Regolamento di funzionamento dei Centri Anziani che da oggi diventano ‘Case Sociali delle persone anziane e del quartiere’ Non è una semplice modifica della denominazione, ma si tratta di una vera svolta che parte dalla volontà di rafforzare la centralità e il ruolo di questi luoghi, ben 149 su tutto il territorio, al servizio di migliaia di anziani. Rappresentano infatti un un prezioso riferimento per attività ricreative e di socializzazione, soprattutto per tante persone sole o in condizioni di fragilità. Con il nuovo regolamento queste strutture si aprono alla città…
Leggi ancora

Anziani: da Centri a Case Sociali: ecco come cambia il nuovo regolamento del Comune di Roma

ROMA  – "L’Assemblea capitolina ha dato il via libera al nuovo Regolamento di funzionamento dei Centri Anziani che da oggi diventano ‘Case Sociali delle persone anziane e del quartiere’ Non è una semplice modifica della denominazione, ma si tratta di una vera svolta che parte dalla volontà di rafforzare la centralità e il ruolo di questi luoghi, ben 149 su tutto il territorio, al servizio di migliaia di anziani. Rappresentano infatti un un prezioso riferimento per attività ricreative e di socializzazione, soprattutto per tante persone sole o in condizioni di fragilità. Con il nuovo regolamento queste strutture si aprono alla città…
Leggi ancora

Arbor Networks APS: soluzione raccomandata nel nuovo test DDoS condotto da NSS Labs

Arbor Networks Inc., la security division di NETSCOUT (NASDAQ: NTCT), ha annunciato che la propria soluzione per la protezione on-premise dagli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) Arbor Networks APS 2800 ha ottenuto il punteggio più alto in quanto a efficacia complessiva delle capacità di sicurezza nel primo test dedicato alla prevenzione DDoS effettuato da NSS Labs meritando la qualifica di "prodotto raccomandato". I "prodotti raccomandati" da NSS Labs sono quelli che dimostrano prestazioni eccezionali e meritano di essere seriamente considerati da parte dei clienti. Una valutazione di questo tipo viene raggiunta solamente dai prodotti più performanti indipendentemente da market…
Leggi ancora