Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: 32mila presenze per “Musei in Musica 2024”. Smeriglio: “Abbiamo avvicinato i cittadini ai beni monumentali della città”

ROMA - Sono stati 32.000 i visitatori che hanno partecipato alla 14ª edizione di Musei in Musica 2024, affollando gli oltre 40 luoghi della città diffusi dal centro alle periferie, tra musei, spazi espositivi, università e sedi istituzionali, eccezionalmente aperti in orario notturno.  In particolare, grande affluenza in piazza del Campidoglio, con oltre 10.000 spettatori che hanno raggiunto il colle capitolino per visitare le bellezze del museo pubblico più antico del mondo e per assistere al concerto dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta ballando al ritmo della pizzica salentina. Un appuntamento trascinante, aperto con l’ipnotica Taranta di Lizzano e proseguito con le hit più amate dal pubblico: Pizzicarella, Pizzica…
Leggi ancora

Roma: 32mila presenze per “Musei in Musica 2024”. Smeriglio: “Abbiamo avvicinato i cittadini ai beni monumentali della città”

ROMA - Sono stati 32.000 i visitatori che hanno partecipato alla 14ª edizione di Musei in Musica 2024, affollando gli oltre 40 luoghi della città diffusi dal centro alle periferie, tra musei, spazi espositivi, università e sedi istituzionali, eccezionalmente aperti in orario notturno.  In particolare, grande affluenza in piazza del Campidoglio, con oltre 10.000 spettatori che hanno raggiunto il colle capitolino per visitare le bellezze del museo pubblico più antico del mondo e per assistere al concerto dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta ballando al ritmo della pizzica salentina. Un appuntamento trascinante, aperto con l’ipnotica Taranta di Lizzano e proseguito con le hit più amate dal pubblico: Pizzicarella, Pizzica…
Leggi ancora

Roma: parte “Musei in Musica”, 90 eventi musicali e di danza in 40 spazi culturali della Capitale

ROMA - La Capitale si appresta a dare il via alla 14ª edizione di “Musei in Musica”, la storica manifestazione dell’autunno romano che torna da sabato 7 dicembre con la consueta apertura straordinaria dalle 20.00 alle 2.00 del mattino di domenica dei Musei Civici di Roma Capitale e di numerosi altri spazi espositivi e culturali della città. Un appuntamento imperdibile che, come da tradizione, consentirà a cittadini e turisti di scoprire, al costo simbolico di 1 euro o gratuitamente (dove espressamente indicato), le numerose bellezze del patrimonio artistico cittadino, accompagnati dalle note dei tanti eventi musicali e spettacoli dal vivo in programma durante l’intera serata. Musei in…
Leggi ancora

All’Ara Pacis di Roma arriva la grande fotografia di Helmut Newton

ROMA - Arriva a Roma la grande fotografia di uno dei più grandi protagonisti dell'immagine: Helmut Newton. Martedì 17 ottobre verrà inaugurata presso l’Ara Pacis a Roma la mostra fotografica di Helmut Newton, artista geniale e innovativo. Una Media Partnership tra la Direzione Rai Pubblica Utilità e la Sovrintendenza Capitolina, renderà accessibile contenuti audio e video completi di sottotitoli e traduzione LIS, con la descrizione di alcune delle foto più significative di ciascuna delle sezioni e la divulgazione di notizie informative e di introduzione alle sezioni.Attraverso l’ascolto e la visione degli audio e dei video – tutti realizzati a cura della Struttura Accessibilità di…
Leggi ancora

All’Ara Pacis di Roma arriva la grande fotografia di Helmut Newton

ROMA - Arriva a Roma la grande fotografia di uno dei più grandi protagonisti dell'immagine: Helmut Newton. Martedì 17 ottobre verrà inaugurata presso l’Ara Pacis a Roma la mostra fotografica di Helmut Newton, artista geniale e innovativo. Una Media Partnership tra la Direzione Rai Pubblica Utilità e la Sovrintendenza Capitolina, renderà accessibile contenuti audio e video completi di sottotitoli e traduzione LIS, con la descrizione di alcune delle foto più significative di ciascuna delle sezioni e la divulgazione di notizie informative e di introduzione alle sezioni.Attraverso l’ascolto e la visione degli audio e dei video – tutti realizzati a cura della Struttura Accessibilità di…
Leggi ancora

All’Ara Pacis di Roma arriva la grande fotografia di Helmut Newton

ROMA - Arriva a Roma la grande fotografia di uno dei più grandi protagonisti dell'immagine: Helmut Newton. Martedì 17 ottobre verrà inaugurata presso l’Ara Pacis a Roma la mostra fotografica di Helmut Newton, artista geniale e innovativo. Una Media Partnership tra la Direzione Rai Pubblica Utilità e la Sovrintendenza Capitolina, renderà accessibile contenuti audio e video completi di sottotitoli e traduzione LIS, con la descrizione di alcune delle foto più significative di ciascuna delle sezioni e la divulgazione di notizie informative e di introduzione alle sezioni.Attraverso l’ascolto e la visione degli audio e dei video – tutti realizzati a cura della Struttura Accessibilità di…
Leggi ancora

La storia e gli archivi delle sartorie dell’alta moda nella mostra Romaison all’Ara Pacis e Mattatoio Testaccio

ROMA - La moda che si intreccia con la storia della sua stessa evoluzione attraverso l’archivio dei modelli che hanno caratterizzato le tendenze in circa un secolo di fashion design. E’ così che si sintetizza ROMAISON 2020, la mostra che si apre il prossimo 23 ottobre con una doppia location, al Museo dell’Ara Pacis e al Mattatoio Testaccio. Questa prima edizione, voluta dalla Sindaca Virginia Raggi, è un racconto contemporaneo della Moda come laboratorio progettuale dove l’alto artigianato convive con l’archivio come documentazione di stilemi che hanno contaminato le diverse collezioni in varie epoche. Due mondi unici che esprimono la…
Leggi ancora

La storia e gli archivi delle sartorie dell’alta moda nella mostra Romaison all’Ara Pacis e Mattatoio Testaccio

ROMA - La moda che si intreccia con la storia della sua stessa evoluzione attraverso l’archivio dei modelli che hanno caratterizzato le tendenze in circa un secolo di fashion design. E’ così che si sintetizza ROMAISON 2020, la mostra che si apre il prossimo 23 ottobre con una doppia location, al Museo dell’Ara Pacis e al Mattatoio Testaccio. Questa prima edizione, voluta dalla Sindaca Virginia Raggi, è un racconto contemporaneo della Moda come laboratorio progettuale dove l’alto artigianato convive con l’archivio come documentazione di stilemi che hanno contaminato le diverse collezioni in varie epoche. Due mondi unici che esprimono la…
Leggi ancora