Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La convergenza di operazioni di rete e sicurezza

A cura di Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Networks Le reti aziendali più complesse, come servizi e infrastrutture cloud, applicazioni mobili, desktop virtuali, SDN/NFV e sistemi IoT, mettono a dura prova i team addetti alle operazioni di rete e alla sicurezza. Come se non bastasse, attacchi sempre più sofisticati e insistenti mettono in discussione le strutture e le funzioni organizzative tradizionali. La tecnologia in evoluzione può svolgere e svolgerà senz’altro un ruolo di rilievo: flussi di lavoro integrati e maggiormente automatizzati, intelligenza artificiale per operazioni di gestione e analisi dei messaggi di allerta più rapide,…
Leggi ancora

La convergenza di operazioni di rete e sicurezza

A cura di Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Networks Le reti aziendali più complesse, come servizi e infrastrutture cloud, applicazioni mobili, desktop virtuali, SDN/NFV e sistemi IoT, mettono a dura prova i team addetti alle operazioni di rete e alla sicurezza. Come se non bastasse, attacchi sempre più sofisticati e insistenti mettono in discussione le strutture e le funzioni organizzative tradizionali. La tecnologia in evoluzione può svolgere e svolgerà senz’altro un ruolo di rilievo: flussi di lavoro integrati e maggiormente automatizzati, intelligenza artificiale per operazioni di gestione e analisi dei messaggi di allerta più rapide,…
Leggi ancora

La convergenza di operazioni di rete e sicurezza

A cura di Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Networks Le reti aziendali più complesse, come servizi e infrastrutture cloud, applicazioni mobili, desktop virtuali, SDN/NFV e sistemi IoT, mettono a dura prova i team addetti alle operazioni di rete e alla sicurezza. Come se non bastasse, attacchi sempre più sofisticati e insistenti mettono in discussione le strutture e le funzioni organizzative tradizionali. La tecnologia in evoluzione può svolgere e svolgerà senz’altro un ruolo di rilievo: flussi di lavoro integrati e maggiormente automatizzati, intelligenza artificiale per operazioni di gestione e analisi dei messaggi di allerta più rapide,…
Leggi ancora

La dinastia Flusihoc, una botnet DDoS di lunga data

A cura di TJ Nelson, Research Analyst del Team ASERT di Arbor Dal 2015 l’ASERT (Arbor's Security Engineering and Response Team) osserva e monitora una botnet DDoS denominata Flusihoc. Ad oggi sono poche le pubblicazioni che trattano di questa famiglia, nonostante l’elevato numero di anti-virus e di firme per il rilevamento delle intrusioni create dai diversi vendor. Flusihoc è costantemente presente con una serie di varianti, oltre 500 specie uniche nel nostro zoo di malware, e viene costantemente aggiornato. Flusihoc è un malware C++ versatile capace di sferrare una serie di attacchi DDoS sotto la direzione di un server di…
Leggi ancora

La dinastia Flusihoc, una botnet DDoS di lunga data

A cura di TJ Nelson, Research Analyst del Team ASERT di Arbor Dal 2015 l’ASERT (Arbor's Security Engineering and Response Team) osserva e monitora una botnet DDoS denominata Flusihoc. Ad oggi sono poche le pubblicazioni che trattano di questa famiglia, nonostante l’elevato numero di anti-virus e di firme per il rilevamento delle intrusioni create dai diversi vendor. Flusihoc è costantemente presente con una serie di varianti, oltre 500 specie uniche nel nostro zoo di malware, e viene costantemente aggiornato. Flusihoc è un malware C++ versatile capace di sferrare una serie di attacchi DDoS sotto la direzione di un server di…
Leggi ancora

Arbor Networks nomina James Cater al ruolo di Vicepresidente e General Manager EMEA

Arbor Networks Inc., la divisione sicurezza di NETSCOUT, ha comunicato la nomina di James Cater al ruolo di Vicepresidente e General Manager EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Arbor realizza più della metà dei propri guadagni nei mercati internazionali ed è attiva nella regione EMEA da oltre quindici anni. James Cater avrà il compito di potenziare il fatturato di Arbor e le sue iniziative di canale man mano che l’azienda si introdurrà nei mercati dei service provider e delle aziende con la sua linea di soluzioni per la visibilità, la difesa contro gli attacchi DDoS e la protezione dalle minacce…
Leggi ancora

Arbor Networks su WannaCry: “il personale di un’organizzazione può costituire un anello debole dal punto di vista della sicurezza”

"Il fatto che Microsoft abbia rilasciato diverse patch per versioni di Windows non supportate illustra la scala di questo problema" ha commentato Darren Anstee, CFO di Arbor Networks che ha così continuato sul tema WannaCry "L’installazione delle patch è il primo passo che tutte le organizzazioni dovrebbero compiere. Dopo le patch, occorre eseguire una corretta segmentazione della rete, una pratica sempre opportuna e caldamente consigliata in situazioni di questo tipo. La segmentazione della rete limita l’esposizione di Microsoft SMB non solo a livello esterno ma anche sulle reti interne."Anstee ha inoltre riferito che  "Numerose fonti fanno riferimento a un ricercatore di malware che…
Leggi ancora

Arbor Networks riceve il titolo di Leader tecnologico e di mercato 2017 nel settore della mitigazione DDoS globale

Arbor Networks Inc., la divisione sicurezza di NETSCOUT, ha comunicato oggi che Quadrant Knowledge Solutions, società internazionale di consulenza e ricerche di mercato, le ha assegnato il titolo di Leader tecnologico e di mercato 2017 nel settore della mitigazione DDoS globale.La relazione di Quadrant riguarda i servizi gestiti e le soluzioni on-premise per la mitigazione degli attacchi DDoS e include un’analisi dettagliata del panorama e del posizionamento competitivo dei principali fornitori di servizi di mitigazione DDoS, tra cui A10 Networks, Akamai, Arbor Networks, CloudFlare, Corero, Fortinet, Huawei, Imperva, Nexusguard, NSFOCUS, Radware e Verisign. La linea di prodotti e servizi on-premise e…
Leggi ancora

Arbor Networks amplia il team italiano e si concentra sull’offerta dei Managed Services

Arbor Networks, la divisione di sicurezza di NETSCOUT, ha annunciato oggi l’ampliamento del proprio team in Italia, anche per via dell’aumento della domanda – da parte di service provider e aziende - di soluzioni di protezione DDoS, in particolare riguardo ai DDoS Managed Services di Arbor Cloud. Arbor Networks opera in modo capillare sulle reti dei service provider di tutto il mondo, con più di sessanta fornitori che offrono managed services di sicurezza alimentati dalle soluzioni di protezione DDoS di Arbor. Arbor lavora a stretto contatto con questi service provider per aiutarli a lanciare e sostenere tali servizi. La soluzione Arbor…
Leggi ancora

La nuova estensione Big Data Analytics SP Insight di Arbor Networks

Arbor Networks Inc., la divisione security di NETSCOUT, ha annunciato oggi la nuova estensione Arbor SP Insight basata su software per la piattaforma SP (Arbor SP) di Arbor Networks in grado di espandere e migliorare notevolmente le analisi sul traffico degli operatori e le capacità di indagine degli attacchi DDoS. La maggior parte dei service provider internazionali, come pure degli operatori di data center e grandi reti, si affida alla piattaforma SP di Arbor Networks per ottenere ampia visibilità, rilevamento DDoS, ingegneria del traffico e analisi delle connessioni di peering e transito. Arbor SP aiuta i clienti a mantenere prestazioni…
Leggi ancora