Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mascherine cinesi: l’ex commissario Arcuri indagato per la fornitura senza marchio CE

ROMA - L'ex Commissario straordinario per l'emergenza Covid,Domenico Arcuri -secondo alcune anticipazioni media - sarebbe stato iscritto sul registro degli indagati della Procura della Repubblica di Roma per peculato. L'accusa sarebbe contenuta nel fascicolo sulle forniture di mascherine cinesi Il 24 febbraio scorso, per l'arrivo in Italia di una parte di queste mascherine senza certificazione, c'erano stati un arresto e 4 misure interdittive.
Leggi ancora

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Vaccini: oggi una riunione tra ministeri e Cts per rivedere il piano chiesto da Draghi

ROMA - Dovrebbe tenersi oggi 19 febbraio una riunione della Cabina di regia a palazzo Chigi sulla campagna di vaccinazione che è stata una delle priorità indicate dal premier Mario Draghi nel suo discorso programmatico . Al tavolo dovrebbero prendere parte oltre al ministro della Salute e ai membri del Comitato tecnico scientifico anche altri titolari di ministeri a cominciare da quello delle Autonomie con Mariastella Gelmini che ha spiegato: "Bisogna creare una vera unità nazionale anche con le Regioni e con tutti i livelli di governo”. E gli fa eco, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Bonaccini che scrive su Fb la…
Leggi ancora

Consultazioni Governo, i punti di Italia Viva per l’istituzione di una Bicamerale e la revisione della gestione Arcuri per l’emergenza sanitaria

ROMA - Pressing di Italia viva per un documento programmatico scritto. "Il governo deve nascere con un documento e un programma ben preciso. Serve un documento scritto,non ne abbiamo l'esigenza stasera, ma prima che nasca il governo bisogna che sia chiaro cosa si fa", dice il presidente di Iv Rosato, che condivide l'idea del cronoprogramma. E sul fronte vaccini, critiche al commissario Arcuri:gestione del piano "insoddisfacente".Al tavolo sul programma, si apprende,Iv ha chiesto una bicamerale sulle riforme a guida opposizione.
Leggi ancora

Consultazioni Governo, i punti di Italia Viva per l’istituzione di una Bicamerale e la revisione della gestione Arcuri per l’emergenza sanitaria

ROMA - Pressing di Italia viva per un documento programmatico scritto. "Il governo deve nascere con un documento e un programma ben preciso. Serve un documento scritto,non ne abbiamo l'esigenza stasera, ma prima che nasca il governo bisogna che sia chiaro cosa si fa", dice il presidente di Iv Rosato, che condivide l'idea del cronoprogramma. E sul fronte vaccini, critiche al commissario Arcuri:gestione del piano "insoddisfacente".Al tavolo sul programma, si apprende,Iv ha chiesto una bicamerale sulle riforme a guida opposizione.
Leggi ancora

Consultazioni Governo, i punti di Italia Viva per l’istituzione di una Bicamerale e la revisione della gestione Arcuri per l’emergenza sanitaria

ROMA - Pressing di Italia viva per un documento programmatico scritto. "Il governo deve nascere con un documento e un programma ben preciso. Serve un documento scritto,non ne abbiamo l'esigenza stasera, ma prima che nasca il governo bisogna che sia chiaro cosa si fa", dice il presidente di Iv Rosato, che condivide l'idea del cronoprogramma. E sul fronte vaccini, critiche al commissario Arcuri:gestione del piano "insoddisfacente".Al tavolo sul programma, si apprende,Iv ha chiesto una bicamerale sulle riforme a guida opposizione.
Leggi ancora

Vaccini, Arcuri: “L’Italia non è in ritardo” ma non c’è traccia del Piano per il monitoraggio della somministrazione

ROMA - E’ difficile stare dietro alle dichiarazioni del Commissario per l'emergenza Covi-19, Arcuri che giorni prima aveva bacchettato alcune regioni per essere in ritardo circa la somministrazione del vaccino e questa mattina in una intervista al Cosera  afferma che l’Italia non è in ritardo. "Dopo il V-day del 27 dicembre,il primo stock è arrivato 5 giorni fa"e"in poche ore i vaccini sono stati consegnati ai 293 punti di somministrazione preposti alla vaccinazione. Che spetta alle Regioni",ha spiegato.Sono"1,8 mln le persone a cui contiamo di somministrare entrambe le dosi entro prossimo mese". Intanto il Commissario, sollecitato da un quesito della…
Leggi ancora

Vaccini, Arcuri: “L’Italia non è in ritardo” ma non c’è traccia del Piano per il monitoraggio della somministrazione

ROMA - E’ difficile stare dietro alle dichiarazioni del Commissario per l'emergenza Covi-19, Arcuri che giorni prima aveva bacchettato alcune regioni per essere in ritardo circa la somministrazione del vaccino e questa mattina in una intervista al Cosera  afferma che l’Italia non è in ritardo. "Dopo il V-day del 27 dicembre,il primo stock è arrivato 5 giorni fa"e"in poche ore i vaccini sono stati consegnati ai 293 punti di somministrazione preposti alla vaccinazione. Che spetta alle Regioni",ha spiegato.Sono"1,8 mln le persone a cui contiamo di somministrare entrambe le dosi entro prossimo mese". Intanto il Commissario, sollecitato da un quesito della…
Leggi ancora

Ecco il piano di vaccinazioni deciso dalla Conferenza Stato-Regioni. Si parte a gennaio

ROMA - Il via libera della Conferenza Stato-Regioni sul piano vaccinale presentato dal commissario per l'emergenza Arcuri, partirà nei primi giorni di gennaio. Alle Regioni sarà inviato un pacchetto di istruzioni per le procedure di somministrazione che potrebbe essere spedito già entro la prossima settimana per consentire agli uffici regionali di informare il personale che se ne dovrà occupare. Secondo quanto anticipato da Arcuri, verrà consegnato il 90% delle dosi richieste: si pensa che non tutto il personale sanitario si vaccinerà. "Saremo pronti a partire con qualche giorno di anticipo", dice il ministro della Salute Speranza. Le prime vaccinazioni potrebbero…
Leggi ancora