Cultura: un nuovo percorso nell’Area Sacra di Largo Argentina racconta la sua storia millenaria
ROMA - La capitale si arricchisce di uno spazio riaperto dopo molti anni nell'Area Sacra di Largo Argentina con la sua storia millenaria. Si tratta di un nuovo percorso che per la prima volta consente di accedere al sito e visitarlo in modo sistematico, leggendone le fasi di vita dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta avvenuta nel secolo scorso con le demolizioni degli anni Venti. I lavori, condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sono stati resi possibili grazie a un atto di mecenatismo da parte della Maison Bulgari. La maestosità dei resti dei templi dell’Area…