Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ue: Croazia, Bulgaria e Romania pronte ad entrare in area Schengen. I dubbi della politica

BRUXELLES - Croazia,Bulgaria,Romania pronte ad entrare nell'area Schengen, lo spazio senza frontiere interne che ad oggi conta 26 paesi. "Croazia, Bulgaria e Romania sono tecnicamente pronti a entrare in Schengen". Lo ha detto Margaritis Schinas, vice presidente della Commissione Ue, arrivando al Consiglio Affari Interni. Questi Paesi "hanno fatto tutto quello che abbiamo chiesto loro e anche di più: i dubbi rimanenti sono di natura politica. Spero quindi che il buonsenso prevalga", ha detto. "L'Ue è più forte se si allarga Schengen, vuol dire più controllo non meno. Croazia, Bulgaria e Romania sono pronti a proteggere le nostre frontiere".
Leggi ancora

Ue: Croazia, Bulgaria e Romania pronte ad entrare in area Schengen. I dubbi della politica

BRUXELLES - Croazia,Bulgaria,Romania pronte ad entrare nell'area Schengen, lo spazio senza frontiere interne che ad oggi conta 26 paesi. "Croazia, Bulgaria e Romania sono tecnicamente pronti a entrare in Schengen". Lo ha detto Margaritis Schinas, vice presidente della Commissione Ue, arrivando al Consiglio Affari Interni. Questi Paesi "hanno fatto tutto quello che abbiamo chiesto loro e anche di più: i dubbi rimanenti sono di natura politica. Spero quindi che il buonsenso prevalga", ha detto. "L'Ue è più forte se si allarga Schengen, vuol dire più controllo non meno. Croazia, Bulgaria e Romania sono pronti a proteggere le nostre frontiere".
Leggi ancora

Traffico aereo, ADR: il green pass spinge il movimento passeggeri in area Scenghen

ROMA - Più consistente ripresa del traffico nello scalo di Roma. A darne informazione è Aeroporti di Roma facendo particolare riferimento al segmento domestico e Schengen , anche a seguito dell’introduzione del Digital Green Certificate, mentre si osserva ancora una persistente debolezza dei flussi extra UE, anche in relazione alle misure restrittive tuttora in atto. Soprattutto in conseguenza di quest’ultimo elemento, nel complesso i volumi di traffico di Fiumicino rimangono ancora molto distanti dalla normalità: il mese di luglio ha infatti evidenziato flussi mediamente pari a circa il 30 % dei livelli pre-covid, crescenti verso la fine del mese con picchi di circa 53mila passeggeri…
Leggi ancora

Viaggi, Speranza (Salute): dal 16 maggio senza quarantena per i paesi Ue, Gran Bretagna e Israele

ROMA - A partire dal 16 maggio, per chi arriva dai Paesi dell'Unione Europea e dell'area Schengen,oltre che da Gran Bretagna e Israele, sarà sufficiente un tampone negativo, superando l'attuale sistema di mini quarantena. Lo prevede un'ordinanza firmata dal ministro Speranza. Sono invece prorogate le restrizioni relative al Brasile. Con un'altra ordinanza si rafforzano i voli 'Covid tested', estendendo la sperimentazione agli aeroporti di Venezia e Napoli,oltre Milano e Roma,per i voli da Usa, Canada,Giappone,Emirati arabi.
Leggi ancora