Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fiere: al via Oroarezzo 2023 la rassegna orafa di IEG con 400 buyers provenienti da 55 paesi

AREZZO - Ha aperto oggi la 42ª edizione di Oroarezzo, la manifestazione di IEG - Italian Exhibition Group dedicata alla produzione orafa e alle tecnologie Made in Italy. Fino a martedì 16 maggio ritorna nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi la manifattura italiana d’eccellenza nel mondo: tema che ha fatto da leitmotiv nella cerimonia di apertura. Riflettori accesi anche su tecnologie produttive e sostenibilità per l’appuntamento che accoglie 400 compratori da 55 Paesi esteri.
Leggi ancora

Fiere: al via Oroarezzo 2023 la rassegna orafa di IEG con 400 buyers provenienti da 55 paesi

AREZZO - Ha aperto oggi la 42ª edizione di Oroarezzo, la manifestazione di IEG - Italian Exhibition Group dedicata alla produzione orafa e alle tecnologie Made in Italy. Fino a martedì 16 maggio ritorna nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi la manifattura italiana d’eccellenza nel mondo: tema che ha fatto da leitmotiv nella cerimonia di apertura. Riflettori accesi anche su tecnologie produttive e sostenibilità per l’appuntamento che accoglie 400 compratori da 55 Paesi esteri.
Leggi ancora

Fiere: al via Oroarezzo 2023 la rassegna orafa di IEG con 400 buyers provenienti da 55 paesi

AREZZO - Ha aperto oggi la 42ª edizione di Oroarezzo, la manifestazione di IEG - Italian Exhibition Group dedicata alla produzione orafa e alle tecnologie Made in Italy. Fino a martedì 16 maggio ritorna nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi la manifattura italiana d’eccellenza nel mondo: tema che ha fatto da leitmotiv nella cerimonia di apertura. Riflettori accesi anche su tecnologie produttive e sostenibilità per l’appuntamento che accoglie 400 compratori da 55 Paesi esteri.
Leggi ancora

Fiere: al via Oroarezzo 2023 la rassegna orafa di IEG con 400 buyers provenienti da 55 paesi

AREZZO - Ha aperto oggi la 42ª edizione di Oroarezzo, la manifestazione di IEG - Italian Exhibition Group dedicata alla produzione orafa e alle tecnologie Made in Italy. Fino a martedì 16 maggio ritorna nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi la manifattura italiana d’eccellenza nel mondo: tema che ha fatto da leitmotiv nella cerimonia di apertura. Riflettori accesi anche su tecnologie produttive e sostenibilità per l’appuntamento che accoglie 400 compratori da 55 Paesi esteri.
Leggi ancora

Fiere: al via Oroarezzo 2023 la rassegna orafa di IEG con 400 buyers provenienti da 55 paesi

AREZZO - Ha aperto oggi la 42ª edizione di Oroarezzo, la manifestazione di IEG - Italian Exhibition Group dedicata alla produzione orafa e alle tecnologie Made in Italy. Fino a martedì 16 maggio ritorna nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi la manifattura italiana d’eccellenza nel mondo: tema che ha fatto da leitmotiv nella cerimonia di apertura. Riflettori accesi anche su tecnologie produttive e sostenibilità per l’appuntamento che accoglie 400 compratori da 55 Paesi esteri.
Leggi ancora

Scontri tifoserie: riaperta l’autostrada nel tratto Monte S.Savino-Arezzo. L’intervento della Polstrada

AREZZO - Riaperta l'Aurostrada del Sole nel tratto aretino, tra i caselli di Monte San Savino e quello di Arezzo per scontri tra tifoserie di Roma e Napoli. L'area interessata è stata quella dell'area di servizio di Badia al Pino, che era stata chiusa sia in entrata che in uscita.Sul posto erano intervenute le pattuglie della polizia stradale della sezione di Battifolle ma sono arrivati anche agenti da Arezzo. Inizialmente era stata disposta la chiusura inizialmente della corsia nord dell’Autosole, ma successivamente anche della corsia in direzione sud, perché gli scontri si sarebbero generati anche sul lato opposto.L'area di servizio di Badia al Pino è la stessa dove nel 2007 dagli scontri…
Leggi ancora

Scontri tifoserie: riaperta l’autostrada nel tratto Monte S.Savino-Arezzo. L’intervento della Polstrada

AREZZO - Riaperta l'Aurostrada del Sole nel tratto aretino, tra i caselli di Monte San Savino e quello di Arezzo per scontri tra tifoserie di Roma e Napoli. L'area interessata è stata quella dell'area di servizio di Badia al Pino, che era stata chiusa sia in entrata che in uscita.Sul posto erano intervenute le pattuglie della polizia stradale della sezione di Battifolle ma sono arrivati anche agenti da Arezzo. Inizialmente era stata disposta la chiusura inizialmente della corsia nord dell’Autosole, ma successivamente anche della corsia in direzione sud, perché gli scontri si sarebbero generati anche sul lato opposto.L'area di servizio di Badia al Pino è la stessa dove nel 2007 dagli scontri…
Leggi ancora

Chiuso ad Arezzo il Forum Risk Management in Sanità con la sollecitazione della riforma del SET 118

AREZZO - Il Forum Risk Management in sanità, che sie è chiuso questa sera ad Arezzo Fiere e Congressi, è stata  occasione di confronto e condivisione tra tutti gli attori del sistema sanitario. Al centro dell'evento - promosso da Istituto Superiore di Sanità, Fondazione per l'Innovazione e la Sicurezza in Sanità e Regione Toscana con il patrocinio del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, e del Parlamento, c'erano le attività di contrasto alla pandemia, il Pnrr, e le proposte per creare un modello funzionale per il controllo di pandemie future. In jun video messaggio fatto arrivare al…
Leggi ancora

Chiuso ad Arezzo il Forum Risk Management in Sanità con la sollecitazione della riforma del SET 118

AREZZO - Il Forum Risk Management in sanità, che sie è chiuso questa sera ad Arezzo Fiere e Congressi, è stata  occasione di confronto e condivisione tra tutti gli attori del sistema sanitario. Al centro dell'evento - promosso da Istituto Superiore di Sanità, Fondazione per l'Innovazione e la Sicurezza in Sanità e Regione Toscana con il patrocinio del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, e del Parlamento, c'erano le attività di contrasto alla pandemia, il Pnrr, e le proposte per creare un modello funzionale per il controllo di pandemie future. In jun video messaggio fatto arrivare al…
Leggi ancora

Chiuso ad Arezzo il Forum Risk Management in Sanità con la sollecitazione della riforma del SET 118

AREZZO - Il Forum Risk Management in sanità, che sie è chiuso questa sera ad Arezzo Fiere e Congressi, è stata  occasione di confronto e condivisione tra tutti gli attori del sistema sanitario. Al centro dell'evento - promosso da Istituto Superiore di Sanità, Fondazione per l'Innovazione e la Sicurezza in Sanità e Regione Toscana con il patrocinio del Ministero della Salute, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, e del Parlamento, c'erano le attività di contrasto alla pandemia, il Pnrr, e le proposte per creare un modello funzionale per il controllo di pandemie future. In jun video messaggio fatto arrivare al…
Leggi ancora