Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Argentina: arresto un brasiliano che ha tentato di colpire con un pistola la vice-presidente Cristina Kichner

ARGENTINA - Ha tenuto sotto mira con una pistola la vice- presidente argentina Cristina Kirchner mentre scendeva dall'auto davanti casa sua ed è stato arrestato. L'uomo, un cittadino brasiliano, era tra la folla quando lo si è visto puntare l'arma. La Kirchner, 69 anni, è sotto processo per frode e corruzione, e rischia 12 anni di carcere. "Cristina è ancora viva perché la pistola, armata con cinque proiettili, non ha sparato anche se è stato premuto il grilletto", ha detto il presidente argentino,Fernandez,definendo il tentato omicidio un attacco alla democrazia.
Leggi ancora

Argentina: arresto un brasiliano che ha tentato di colpire con un pistola la vice-presidente Cristina Kichner

ARGENTINA - Ha tenuto sotto mira con una pistola la vice- presidente argentina Cristina Kirchner mentre scendeva dall'auto davanti casa sua ed è stato arrestato. L'uomo, un cittadino brasiliano, era tra la folla quando lo si è visto puntare l'arma. La Kirchner, 69 anni, è sotto processo per frode e corruzione, e rischia 12 anni di carcere. "Cristina è ancora viva perché la pistola, armata con cinque proiettili, non ha sparato anche se è stato premuto il grilletto", ha detto il presidente argentino,Fernandez,definendo il tentato omicidio un attacco alla democrazia.
Leggi ancora

Argentina: arresto un brasiliano che ha tentato di colpire con un pistola la vice-presidente Cristina Kichner

ARGENTINA - Ha tenuto sotto mira con una pistola la vice- presidente argentina Cristina Kirchner mentre scendeva dall'auto davanti casa sua ed è stato arrestato. L'uomo, un cittadino brasiliano, era tra la folla quando lo si è visto puntare l'arma. La Kirchner, 69 anni, è sotto processo per frode e corruzione, e rischia 12 anni di carcere. "Cristina è ancora viva perché la pistola, armata con cinque proiettili, non ha sparato anche se è stato premuto il grilletto", ha detto il presidente argentino,Fernandez,definendo il tentato omicidio un attacco alla democrazia.
Leggi ancora

Argentina, la vicepresidente Kirchner respinge le accuse di corruzione: “Già scritta la sentenza dai magistrati”

ARGENTINA - La vicepresidente argentina Cristina Kirchner respinge le accuse di corruzione per le quali i pubblici ministeri hanno chiesto 12 anni di carcere e l'interdizione a vita dalla politica. Kirchner, 69 anni, è accusata di aver assegnato in modo fraudolento appalti di lavori pubblici nella sua roccaforte in Patagonia. In una diretta sui social media, ha dichiarato che la sua ideologia politica, fondata sul peronismo (il giustizialismo di Peron del 1945) è sotto processo e che i pubblici ministeri hanno già "scritto la sentenza" perchè i magistrati "non hanno alcuna prova".
Leggi ancora

Argentina, la vicepresidente Kirchner respinge le accuse di corruzione: “Già scritta la sentenza dai magistrati”

ARGENTINA - La vicepresidente argentina Cristina Kirchner respinge le accuse di corruzione per le quali i pubblici ministeri hanno chiesto 12 anni di carcere e l'interdizione a vita dalla politica. Kirchner, 69 anni, è accusata di aver assegnato in modo fraudolento appalti di lavori pubblici nella sua roccaforte in Patagonia. In una diretta sui social media, ha dichiarato che la sua ideologia politica, fondata sul peronismo (il giustizialismo di Peron del 1945) è sotto processo e che i pubblici ministeri hanno già "scritto la sentenza" perchè i magistrati "non hanno alcuna prova".
Leggi ancora

Argentina, la vicepresidente Kirchner respinge le accuse di corruzione: “Già scritta la sentenza dai magistrati”

ARGENTINA - La vicepresidente argentina Cristina Kirchner respinge le accuse di corruzione per le quali i pubblici ministeri hanno chiesto 12 anni di carcere e l'interdizione a vita dalla politica. Kirchner, 69 anni, è accusata di aver assegnato in modo fraudolento appalti di lavori pubblici nella sua roccaforte in Patagonia. In una diretta sui social media, ha dichiarato che la sua ideologia politica, fondata sul peronismo (il giustizialismo di Peron del 1945) è sotto processo e che i pubblici ministeri hanno già "scritto la sentenza" perchè i magistrati "non hanno alcuna prova".
Leggi ancora

Argentina, l’ex ministro Martin Villa (87) incriminato per omicidi e tortura nella transizione post-franchista

ARGENTINA - Il giudice federale argentino Maria Servini de Cubria, che da anni indaga su specifici crimini della transizione post-franchista ha incriminato l'ex ministro Martin Villa,87 anni, per circa 12 casi di omicidio e tortura. Lo scrive oggi il quotidiano Pagina 12 di Buenos Aires. Il giornale indica che Villa, ministro dell'Interno durante la fine del regime di Franco e poi esponente di spicco della transizione, "è stato accusato di crimini contro l'umanità".
Leggi ancora

Argentina, l’ex ministro Martin Villa (87) incriminato per omicidi e tortura nella transizione post-franchista

ARGENTINA - Il giudice federale argentino Maria Servini de Cubria, che da anni indaga su specifici crimini della transizione post-franchista ha incriminato l'ex ministro Martin Villa,87 anni, per circa 12 casi di omicidio e tortura. Lo scrive oggi il quotidiano Pagina 12 di Buenos Aires. Il giornale indica che Villa, ministro dell'Interno durante la fine del regime di Franco e poi esponente di spicco della transizione, "è stato accusato di crimini contro l'umanità".
Leggi ancora

Argentina, l’ex ministro Martin Villa (87) incriminato per omicidi e tortura nella transizione post-franchista

ARGENTINA - Il giudice federale argentino Maria Servini de Cubria, che da anni indaga su specifici crimini della transizione post-franchista ha incriminato l'ex ministro Martin Villa,87 anni, per circa 12 casi di omicidio e tortura. Lo scrive oggi il quotidiano Pagina 12 di Buenos Aires. Il giornale indica che Villa, ministro dell'Interno durante la fine del regime di Franco e poi esponente di spicco della transizione, "è stato accusato di crimini contro l'umanità".
Leggi ancora

Mostra: il grande cammino delle Ande del popolo Incas al Museo della Civiltà di Roma

ROMA - A partire dall’11 maggio sarà possibile visitare la grande mostra dedicata al Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande, un progetto inedito che sarà allestito a Roma negli spazi del MUCIV – Museo delle Civiltà in collaborazione con l'IILA. Il pubblico potrà intraprendere un viaggio entusiasmante attraverso il sistema viario andino creato dagli Incas sulla base di infrastrutture preincaiche, le cui ramificazioni toccano sei Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù. Il Qhapaq Ñan è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2014 grazie a un complesso processo di cooperazione culturale tra i sei Paesi e,…
Leggi ancora