Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio a Glauco Mauri (94), l’attore decano del teatro ma amato anche da Bellocchio, Argento e Moretti

ROMA - Si terranno martedì i i funerali dell'attore e regista Glauco Mauri, personaggio di spicco del teatro, di cui era il decano. L'artista, che avrebbe compiuto 94 anni tra due giorni, è morto ieri a Roma. Il 20 settembre aveva debuttato al Teatro Rossini di Pesaro, sua città natale, con "De Profundis" di Oscar Wilde. Si era sentito male ed era stato costretto a rinunciare ad andare in scena giovedì scorso al Vascello di Roma. Al cinema aveva lavorato anche con Bellocchio, Dario Argento e Nanni Moretti.
Leggi ancora

Addio a Glauco Mauri (94), l’attore decano del teatro ma amato anche da Bellocchio, Argento e Moretti

ROMA - Si terranno martedì i i funerali dell'attore e regista Glauco Mauri, personaggio di spicco del teatro, di cui era il decano. L'artista, che avrebbe compiuto 94 anni tra due giorni, è morto ieri a Roma. Il 20 settembre aveva debuttato al Teatro Rossini di Pesaro, sua città natale, con "De Profundis" di Oscar Wilde. Si era sentito male ed era stato costretto a rinunciare ad andare in scena giovedì scorso al Vascello di Roma. Al cinema aveva lavorato anche con Bellocchio, Dario Argento e Nanni Moretti.
Leggi ancora

Addio a Glauco Mauri (94), l’attore decano del teatro ma amato anche da Bellocchio, Argento e Moretti

ROMA - Si terranno martedì i i funerali dell'attore e regista Glauco Mauri, personaggio di spicco del teatro, di cui era il decano. L'artista, che avrebbe compiuto 94 anni tra due giorni, è morto ieri a Roma. Il 20 settembre aveva debuttato al Teatro Rossini di Pesaro, sua città natale, con "De Profundis" di Oscar Wilde. Si era sentito male ed era stato costretto a rinunciare ad andare in scena giovedì scorso al Vascello di Roma. Al cinema aveva lavorato anche con Bellocchio, Dario Argento e Nanni Moretti.
Leggi ancora

Mondiali atletica Budapest: argento per gli azzurri nella 4×100 dietro agli USA di Noah Lyles

BUDAPEST - La 4x100 azzurra si arrende solo agli americani capitanato da Noah Lyles. L'iridato dei 100 e dei 200 ai Mondiali di Budapest regala agli Stati Uniti l'oro nella staffetta veloce con un'ultima frazione strepitosa. 37"38 il tempo degli Usa, 37"62 quello dell'Italia che non può confermare l'oro delle Olimpiadi ma ottiene comunque un risultato esaltante dopo due anni in ombra. Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu migliorano di 3 centesimi rispetto alle batterie e si piazzano agevolmente davanti alla Jamaica che conquista un bronzo in 37"76.
Leggi ancora

Mondiali atletica Budapest: argento per gli azzurri nella 4×100 dietro agli USA di Noah Lyles

BUDAPEST - La 4x100 azzurra si arrende solo agli americani capitanato da Noah Lyles. L'iridato dei 100 e dei 200 ai Mondiali di Budapest regala agli Stati Uniti l'oro nella staffetta veloce con un'ultima frazione strepitosa. 37"38 il tempo degli Usa, 37"62 quello dell'Italia che non può confermare l'oro delle Olimpiadi ma ottiene comunque un risultato esaltante dopo due anni in ombra. Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu migliorano di 3 centesimi rispetto alle batterie e si piazzano agevolmente davanti alla Jamaica che conquista un bronzo in 37"76.
Leggi ancora

Mondiali nuoto: il grande ritorno di Simona Quadarella nei 1500 con l’argento dietro Ledecky

GIAPPONE - Quinta medaglia in carriera ai mondiali di nuoto per Simona Quadarella. L'atleta azzurra con l'argento nei 1500 metri ha fatto dimentica  le delusioni dello scorso anno di Budapest.  Simo ha fermato il cronometro a 15'43"31. Un risultato conquistato considerando lo strapotere di Katie Ledecky, medaglia d'oro con 17"04 di vantaggio sull'azzurra. Il terzo gradino del podio va invece alla cinese Bingjie Li, protagonista di una grande rimonta nel finale sulla statunitense Lani Pallister, quarta.
Leggi ancora

Mondiali nuoto: il grande ritorno di Simona Quadarella nei 1500 con l’argento dietro Ledecky

GIAPPONE - Quinta medaglia in carriera ai mondiali di nuoto per Simona Quadarella. L'atleta azzurra con l'argento nei 1500 metri ha fatto dimentica  le delusioni dello scorso anno di Budapest.  Simo ha fermato il cronometro a 15'43"31. Un risultato conquistato considerando lo strapotere di Katie Ledecky, medaglia d'oro con 17"04 di vantaggio sull'azzurra. Il terzo gradino del podio va invece alla cinese Bingjie Li, protagonista di una grande rimonta nel finale sulla statunitense Lani Pallister, quarta.
Leggi ancora

Europei atletica indoor: Larissa Iapichino è medaglia d’argento nel salto in lungo e fissa il record italiano a 6,96 metri

ISTANBUL - Larissa Iapichino è medaglia d'argento di salto in lungo ai Campionati Europei indoor di atletica leggera di Istanbul. L'atleta toscana delle Fiamme Gialle in finale è andata a 6.97, fissando il nuovo record italiano indoor. In precedenza aveva già eguagliato il "vecchio" primato nazionale indoor di 6.91, che deteneva lei stessa in coabitazione con sua madre, Fiona May. Oro per la britannica Jazmin Sawyers (7.00); bronzo per la campionessa europea outdoor dello scorso anno, la serba Ivana Vuleta (6.90).
Leggi ancora