Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Milano moda uomo: sfilate in presenza per Armani ed Etro. Debutto di Diesel allgender e i 100 anni di Gucci

MILANO - Aperta oggi Milano Moda Uomo (fino al 22 giugno), la rassegna dedicata alle collezioni Primavera-Estate 2022. Sono 65 i brand presenti divisi tra presentazioni e show live per una fashion week che segna un graduale ritorno alla normalità. Nei mesi di febbraio e marzo si è registrata un’importante inversione di tendenza rispetto allo scenario di crisi che ha accompagnato il 2020. Il fatturato di marzo 2021 è del 50% più alto rispetto all’anno precedente, con punte del +70% nell’abbigliamento e nelle calzature. Sfilata in presenza per Giorgio Armani che porterà la sua moda uomo nel cortile del palazzo…
Leggi ancora