Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gaza: ancora attesa per l’arrivo delle case mobili ai palestinesi. Ma arrivano Rubio e armi Usa

GAZA - I palestinesi sfollati a Gaza continuano ad aspettare che Israele permetta l'ingresso di case mobili, tende e macchinari pesanti dopo che Hamas e Israele hanno completato un sesto scambio di prigionieri.Quattro dei prigionieri palestinesi rilasciati ieri sono stati ricoverati in ospedale nella Cisgiordania occupata.Il Segretario di Stato americano Marco Rubio è appena arrivato nella città israeliana di Tel Aviv come parte di una serie di incontri in Medio Oriente per discutere di come far avanzare il definitivo cessate il fuoco a Gaza e limitare l'influenza dell'Iran. Intanto, peró è arrivato nella notte in Israele un carico di bombe "pesanti"…
Leggi ancora

Gaza: ancora attesa per l’arrivo delle case mobili ai palestinesi. Ma arrivano Rubio e armi Usa

GAZA - I palestinesi sfollati a Gaza continuano ad aspettare che Israele permetta l'ingresso di case mobili, tende e macchinari pesanti dopo che Hamas e Israele hanno completato un sesto scambio di prigionieri.Quattro dei prigionieri palestinesi rilasciati ieri sono stati ricoverati in ospedale nella Cisgiordania occupata.Il Segretario di Stato americano Marco Rubio è appena arrivato nella città israeliana di Tel Aviv come parte di una serie di incontri in Medio Oriente per discutere di come far avanzare il definitivo cessate il fuoco a Gaza e limitare l'influenza dell'Iran. Intanto, peró è arrivato nella notte in Israele un carico di bombe "pesanti"…
Leggi ancora

Armi USA in Ucraina: prelevate da due depositi in Israele e Corea del Sud. Passeranno attraverso la Polonia

USA - I produttori di armi da guerra USA sono in affanno e non possono essere consegnate le armi promesse all'Ucraina. Secondo il New York Times saranno prelevate da due depositi in Israele e Sudcorea. La decisione sarebbe stata presa perché i produttori americani non riescono a soddisfare le richieste di armamenti da parte di Kiev. Israele ha sempre rifiuatto di inviare armi nel timore di danneggiare i rapporti con la Russia. Le armi per l'Ucraina sarebbero state inviate in Europa e dovrebbero arrivare a destinazione passando per la Polonia.
Leggi ancora

Armi USA in Ucraina: prelevate da due depositi in Israele e Corea del Sud. Passeranno attraverso la Polonia

USA - I produttori di armi da guerra USA sono in affanno e non possono essere consegnate le armi promesse all'Ucraina. Secondo il New York Times saranno prelevate da due depositi in Israele e Sudcorea. La decisione sarebbe stata presa perché i produttori americani non riescono a soddisfare le richieste di armamenti da parte di Kiev. Israele ha sempre rifiuatto di inviare armi nel timore di danneggiare i rapporti con la Russia. Le armi per l'Ucraina sarebbero state inviate in Europa e dovrebbero arrivare a destinazione passando per la Polonia.
Leggi ancora

Armi USA in Ucraina: prelevate da due depositi in Israele e Corea del Sud. Passeranno attraverso la Polonia

USA - I produttori di armi da guerra USA sono in affanno e non possono essere consegnate le armi promesse all'Ucraina. Secondo il New York Times saranno prelevate da due depositi in Israele e Sudcorea. La decisione sarebbe stata presa perché i produttori americani non riescono a soddisfare le richieste di armamenti da parte di Kiev. Israele ha sempre rifiuatto di inviare armi nel timore di danneggiare i rapporti con la Russia. Le armi per l'Ucraina sarebbero state inviate in Europa e dovrebbero arrivare a destinazione passando per la Polonia.
Leggi ancora

Armi USA: in 400 città manifestazioni di protesta con la March for Our Lives

USA - Nella monolitica difesa del facile uso delle armi in America, qualcosa si sta incrinando. Con le armi "stiamo distruggendo il nostro futuro", ovvero i bambini. A New York in centinaia hanno attraversano il ponte di Brooklyn in una delle manifestazioni contro le armi  con la "March for Our Lives" in corso in più di 400 città. A protestare contro la mancata azione del Congresso sono soprattutto i giovani ma ci sono molte mamme. E anche gli insegnanti che i repubblicani vorrebbero armati in classe.Ci sono infermiere e medici, tutti criticano la politica: "Vogliono proteggere il loro potere invece…
Leggi ancora

Armi USA: in 400 città manifestazioni di protesta con la March for Our Lives

USA - Nella monolitica difesa del facile uso delle armi in America, qualcosa si sta incrinando. Con le armi "stiamo distruggendo il nostro futuro", ovvero i bambini. A New York in centinaia hanno attraversano il ponte di Brooklyn in una delle manifestazioni contro le armi  con la "March for Our Lives" in corso in più di 400 città. A protestare contro la mancata azione del Congresso sono soprattutto i giovani ma ci sono molte mamme. E anche gli insegnanti che i repubblicani vorrebbero armati in classe.Ci sono infermiere e medici, tutti criticano la politica: "Vogliono proteggere il loro potere invece…
Leggi ancora

Armi USA: in 400 città manifestazioni di protesta con la March for Our Lives

USA - Nella monolitica difesa del facile uso delle armi in America, qualcosa si sta incrinando. Con le armi "stiamo distruggendo il nostro futuro", ovvero i bambini. A New York in centinaia hanno attraversano il ponte di Brooklyn in una delle manifestazioni contro le armi  con la "March for Our Lives" in corso in più di 400 città. A protestare contro la mancata azione del Congresso sono soprattutto i giovani ma ci sono molte mamme. E anche gli insegnanti che i repubblicani vorrebbero armati in classe.Ci sono infermiere e medici, tutti criticano la politica: "Vogliono proteggere il loro potere invece…
Leggi ancora

Armi in USA: è New York il primo Stato ad alzare l’età d’acquisto a 21 anni e fissare paletti

NEW YORK - Dopo l'accorato discorso del presidente USA, Joe Biden, rivolto anche al Congresso, è lo stato di New York ad aderire per primo alla proposta di elevare a 21 anni età per l'acquisto di armi. Lo stato di New York ha approvato un pacchetto di restrizioni sulle leggi per l'aquisto delle armi: sale da 18 a 21 anni l'età minima per l'acquisto di armi semiautomatiche,come quelle usate per le recenti stragi in Texas e a Buffalò, che hanno provocato 31 morti. Tra le altre misure il rafforzamento dei controlli preventivi che devono far scattare le cosiddette "bandiere rosse"…
Leggi ancora

Armi in USA: è New York il primo Stato ad alzare l’età d’acquisto a 21 anni e fissare paletti

NEW YORK - Dopo l'accorato discorso del presidente USA, Joe Biden, rivolto anche al Congresso, è lo stato di New York ad aderire per primo alla proposta di elevare a 21 anni età per l'acquisto di armi. Lo stato di New York ha approvato un pacchetto di restrizioni sulle leggi per l'aquisto delle armi: sale da 18 a 21 anni l'età minima per l'acquisto di armi semiautomatiche,come quelle usate per le recenti stragi in Texas e a Buffalò, che hanno provocato 31 morti. Tra le altre misure il rafforzamento dei controlli preventivi che devono far scattare le cosiddette "bandiere rosse"…
Leggi ancora