Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sparatoria nel Winsconsin. Il discorso di Biden per arginare l’uso delle armi: “Ora basta”

USA - Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi durante un funerale nel sud-est del Wisconsin. I media locali online parlano di cinque feriti e potrebbero esserci anche vittime. Tutto è accaduto mentre i congiunti di un uomo di 37 anni morto. stavano porgendo l'ultimo saluto. La polizia di Racine ha detto ai residenti di stare lontano dal cimitero di Graceland a causa di "colpi multipli sparati" lì alle 14:26. CT. "Ci sono vittime ma non si sa quante in questo momento", ha detto la polizia in una nota. "La scena è ancora attiva ed è oggetto di indagine".Gli spari sono…
Leggi ancora

Sparatoria nel Winsconsin. Il discorso di Biden per arginare l’uso delle armi: “Ora basta”

USA - Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi durante un funerale nel sud-est del Wisconsin. I media locali online parlano di cinque feriti e potrebbero esserci anche vittime. Tutto è accaduto mentre i congiunti di un uomo di 37 anni morto. stavano porgendo l'ultimo saluto. La polizia di Racine ha detto ai residenti di stare lontano dal cimitero di Graceland a causa di "colpi multipli sparati" lì alle 14:26. CT. "Ci sono vittime ma non si sa quante in questo momento", ha detto la polizia in una nota. "La scena è ancora attiva ed è oggetto di indagine".Gli spari sono…
Leggi ancora

Ucraina: l’UE pronta ad inviare armi al governo di Kiev. Borrell: “È caduto un tabù”

BRUXELLES - "Questo è un momento storico. Gli europei hanno reagito in un modo che ha sorpreso tantissimi, a partire dai russi. E' caduto un nuovo tabù, quello per cui l'Ue non può usare i propri soldi per fornire armi". Così l'alto rappresentante Ue per la Politica estera Borrell. "Abbiamo deciso di fornire 450 milioni di euro per l'acquisto di armi letali e 50 milioni per materiale non letale. La Polonia si è offerta in hub logistico per il trasporto, grazie a Varsavia", ha aggiunto "Daremo a Kiev anche jet combattimento"
Leggi ancora

Usa: il discorso dei primi 100 giorni di Biden tra economia, tasse, armi e vaccini. E la replica dei Repubblicani

WASHINGTON - Il discorso dei primi 100 giorni del presidente Usa, Biden, al Congresso è rivolto alle aziende: ”E' arrivato il momento per le aziende americane e per i più ricchi, l'1% dell'America, di pagare la loro giusta quota (...). Il 55% delle aziende più grandi hanno pagato zero tasse federali sul reddito lo scorso anno su oltre 40 mld di utili",ha detto Presentati piani per crescita e sostegno alle famiglie per oltre 4.000 mld, definiti "l'investimento in una generazione". Biden ha poi invocato la riforma della polizia e dell'immigrazione, nonché una stretta sulle armi da fuoco."Man mano che la…
Leggi ancora

Armi: Joe Biden dà il via libera alla fornitura agli Emirati Arabi per 23,37 mld di dollari

USA - Dopo lo stop di vendita delle armi agli Emirati Arabi, da parte dell'ex presidente Usa, Donald Trump, arriva il via libera di Joe Biden che ha riferito al Congresso l'autorizzazione alla vendita di armi per 23,37 miliardi di dollari agli Emirati Arabi Uniti.  Si è quindi, conclusa la revisione che aveva portato la nuova amministrazione Usa a sospendere il contratto, approvato lo scorso novembre dall'allora presidente Donald Trump. Tuttavia il Dipartimento di Stato ha chiarito in una nota che l'amministrazione "sta continuando l'esame dei dettagli e le consultazioni con funzionari emiratini" a proposito dell'impiego degli armamenti ceduti, che includono fino a 18 droni MQ-9B cinquanta e F-35…
Leggi ancora
Ambiente, l’ANPAM contro la campagna anti-piombo nelle munizioni definita inutile

Ambiente, l’ANPAM contro la campagna anti-piombo nelle munizioni definita inutile

ROMA – “La campagna per vietare il piombo nelle munizioni sportive e da caccia è una battaglia inutile per l’ambiente e dannosa per l’uomo”, la pensa così ANPAM, l’Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili che punta a chiarire definitivamente come la battaglia per l’eliminazione del metallo storico nelle proprie forniture non sia dettata da esigenze ambientali dirette ma, piuttosto, indirette e legate esclusivamente alla caccia.  “Eliminare le munizioni tradizionali per la caccia e il tiro – si legge in una nota ufficiale ANPAM - equivale a ridurre l’utilizzo del piombo di circa lo 0,35% (stima ANPAM su…
Leggi ancora
Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

ROMA – Grazie alla collaborazione tra ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili) e Fiera di Vicenza spa nasce HIT, la nuova fiera dedicata a caccia, outdoor, armi sportive e law enforcement. La manifestazione, che va a sostituire la storica EXA da trenta anni ospitata a Brescia e nel 2014 annullata a due settimane dall’apertura, si svolgerà a febbraio 2015 a Vicenza, puntando a diventare un appuntamento di riferimento a livello europeo.  L’accordo tra la Fiera di Vicenza e l’associazione dei produttori, aderente a Confindustria, è stato siglato martedì 10 giugno a Milano nel Museo Poldi Pezzoli…
Leggi ancora
Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

Fiere, Anpam e Matteo Marzotto presentano HIT dedicata a caccia e armi sportive

ROMA – Grazie alla collaborazione tra ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili) e Fiera di Vicenza spa nasce HIT, la nuova fiera dedicata a caccia, outdoor, armi sportive e law enforcement. La manifestazione, che va a sostituire la storica EXA da trenta anni ospitata a Brescia e nel 2014 annullata a due settimane dall’apertura, si svolgerà a febbraio 2015 a Vicenza, puntando a diventare un appuntamento di riferimento a livello europeo.  L’accordo tra la Fiera di Vicenza e l’associazione dei produttori, aderente a Confindustria, è stato siglato martedì 10 giugno a Milano nel Museo Poldi Pezzoli…
Leggi ancora
Armi sportive, i produttori dell’Anpam ammessi all’ONU come ONG

Armi sportive, i produttori dell’Anpam ammessi all’ONU come ONG

ROMA – I produttori di armi e munizioni sportive e civili italiani, riuniti nell’Anpam, si sono visti riconoscere lo status “Special” di Organizzazione Non Governativa all’ONU presso l’Ecosoc, ovvero il Consiglio Economico e Sociale. Si tratta del primo caso in assoluto per un’associazione di questo tipo e rappresenta un importante riconoscimento per gli oltre trenta anni di attività, svolta fin dalla fondazione nel 1980 all’interno del sistema Confindustria.  “ANPAM con orgoglio si schiera, ora a pieno titolo, con le altre associazioni che da anni tutelano il comparto civile, sportivo e venatorio in sede ONU – ha commentato il presidente dell’Associazione…
Leggi ancora
Armi sportive, i produttori dell’Anpam ammessi all’ONU come ONG

Armi sportive, i produttori dell’Anpam ammessi all’ONU come ONG

ROMA – I produttori di armi e munizioni sportive e civili italiani, riuniti nell’Anpam, si sono visti riconoscere lo status “Special” di Organizzazione Non Governativa all’ONU presso l’Ecosoc, ovvero il Consiglio Economico e Sociale. Si tratta del primo caso in assoluto per un’associazione di questo tipo e rappresenta un importante riconoscimento per gli oltre trenta anni di attività, svolta fin dalla fondazione nel 1980 all’interno del sistema Confindustria.  “ANPAM con orgoglio si schiera, ora a pieno titolo, con le altre associazioni che da anni tutelano il comparto civile, sportivo e venatorio in sede ONU – ha commentato il presidente dell’Associazione…
Leggi ancora