Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: agli arresti per truffa due immobiliaristi. Prendevano caparre per case senza accendere mutui

ROMA - Sono due le persone agli arresti domiciliari per una truffa nel settore immobiliare e ipotesi di bancarotta fraudolenta e auto-riciclaggio. Con un provvedimento  del G.I.P. del Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica - è stata eseguita l'ordinanza dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nei confronti di questi due imprenditori che promuovevano la vendita fittizia di immobili a prezzi nettamente inferiori a quelli di mercato senza accendere pratiche di mutuo ma pagando piccole rate. Dopo aver incassato la caparra confirmatoria, i due procrastinavano la stipula del rogito, adducendo sopraggiunti impedimenti e, dopo estenuanti rinvii, proponevano…
Leggi ancora

Roma: agli arresti per truffa due immobiliaristi. Prendevano caparre per case senza accendere mutui

ROMA - Sono due le persone agli arresti domiciliari per una truffa nel settore immobiliare e ipotesi di bancarotta fraudolenta e auto-riciclaggio. Con un provvedimento  del G.I.P. del Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica - è stata eseguita l'ordinanza dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nei confronti di questi due imprenditori che promuovevano la vendita fittizia di immobili a prezzi nettamente inferiori a quelli di mercato senza accendere pratiche di mutuo ma pagando piccole rate. Dopo aver incassato la caparra confirmatoria, i due procrastinavano la stipula del rogito, adducendo sopraggiunti impedimenti e, dopo estenuanti rinvii, proponevano…
Leggi ancora

Budapest: Ilaria Salis andrà agli arresti domiciliari ma indossando il braccialetto elettronico

BUDAPEST - Il lavoro della Farnesina ha ottenuto un risultato che potrà cambiare la detenzione di Ilaria Salis. L'insegnante italiana andrà agli arresti domiciliari a Budapest. E' stato accolto dal Tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali della 39enne italiana nelle carceri ungheresi da 15 mesi con l'accusa di aver aggredito due manifestanti di estrema destra. Salis dovrà comunque portare il braccialetto elettronico e pagare cauzione di 40mila euro. Il padre Roberto Salis: "Ilaria è entusiasta di poter uscire finalmente dal carcere e noi felicissimi di poterla finalmente riabbracciare. Ma non è ancora fuori dal pozzo.Finché è…
Leggi ancora

Budapest: Ilaria Salis andrà agli arresti domiciliari ma indossando il braccialetto elettronico

BUDAPEST - Il lavoro della Farnesina ha ottenuto un risultato che potrà cambiare la detenzione di Ilaria Salis. L'insegnante italiana andrà agli arresti domiciliari a Budapest. E' stato accolto dal Tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali della 39enne italiana nelle carceri ungheresi da 15 mesi con l'accusa di aver aggredito due manifestanti di estrema destra. Salis dovrà comunque portare il braccialetto elettronico e pagare cauzione di 40mila euro. Il padre Roberto Salis: "Ilaria è entusiasta di poter uscire finalmente dal carcere e noi felicissimi di poterla finalmente riabbracciare. Ma non è ancora fuori dal pozzo.Finché è…
Leggi ancora

Stupro nel casertano: oggi l’interrogatorio del 21enne incastrato dalle telecamere dell’hotel

CASERTA - Verrà ascoltato questa mattina dal giudice il 21enne che ieri sera è stato arrestato nel Casertano per violenza sessuale. Avrebbe abusato di una ragazza conosciuta in un supermercato. La vittima ha denunciato l'accaduto.Il giovane è ai domiciliari. La ragazza aveva accettato di uscire con il 21enne. Mentre bevevano una birra lei si è sentita male, probabilmente perché era stata drogata. Ha chiesto di essere riaccompagnata a casa, invece lui l'ha portata in un albergo a Giugliano (Napoli). Lì l'avrebbe ripetutamente violentata.Il giovane è stato incastrato dalle telecamere dell'hotel.
Leggi ancora

Napoli: arresti domiciliari eccellenti per corruzione tra ex GdF, Magistrati e imprenditori

NAPOLI -  Cinque arresti domiciliari da parte dei carabinieri del Ros di Napoli per reati di corruzione in cui erano coinvolti anche Roberto Penna, all'epoca dei fatti sostituto procuratore di Salerno, e la sua compagna, l'avvocato Maria Gabriella Gallevi. Gli altri arrestati sono gli imprenditori Francesco Vorro e Umberto Inverso, e l'ex generale GdF, Fabrizio Lisi. Sono accusati a vario titolo di corruzione per l'esercizio delle funzioni, per atto contrario ai doveri d'ufficio e in atti giudiziari, e di induzione indebita a dare o promettere utilità.
Leggi ancora

Napoli: arresti domiciliari eccellenti per corruzione tra ex GdF, Magistrati e imprenditori

NAPOLI -  Cinque arresti domiciliari da parte dei carabinieri del Ros di Napoli per reati di corruzione in cui erano coinvolti anche Roberto Penna, all'epoca dei fatti sostituto procuratore di Salerno, e la sua compagna, l'avvocato Maria Gabriella Gallevi. Gli altri arrestati sono gli imprenditori Francesco Vorro e Umberto Inverso, e l'ex generale GdF, Fabrizio Lisi. Sono accusati a vario titolo di corruzione per l'esercizio delle funzioni, per atto contrario ai doveri d'ufficio e in atti giudiziari, e di induzione indebita a dare o promettere utilità.
Leggi ancora

Napoli: arresti domiciliari eccellenti per corruzione tra ex GdF, Magistrati e imprenditori

NAPOLI -  Cinque arresti domiciliari da parte dei carabinieri del Ros di Napoli per reati di corruzione in cui erano coinvolti anche Roberto Penna, all'epoca dei fatti sostituto procuratore di Salerno, e la sua compagna, l'avvocato Maria Gabriella Gallevi. Gli altri arrestati sono gli imprenditori Francesco Vorro e Umberto Inverso, e l'ex generale GdF, Fabrizio Lisi. Sono accusati a vario titolo di corruzione per l'esercizio delle funzioni, per atto contrario ai doveri d'ufficio e in atti giudiziari, e di induzione indebita a dare o promettere utilità.
Leggi ancora

Appalti truccati: arresti domiciliari per il presidente della Provincia di Benevento e altre 7 persone

BENEVENTO - Otto persone, tra cui il presidente della provincia di Benevento,sono agli arresti domiciliari e altre 10 hanno il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione nell'ambito di una indagine della Procura beneventana su appalti gestiti dalle province di Benevento e Caserta e dal comune di Buonalbergo, il cui sindaco è tra gli arrestati. Le misure riguardano imprenditori e professionisti indiziati a vario titolo di corruzione aggravata,turbata libertà degli incanti,segreti di ufficio e fatture per operazioni inesistenti.
Leggi ancora

Appalti truccati: arresti domiciliari per il presidente della Provincia di Benevento e altre 7 persone

BENEVENTO - Otto persone, tra cui il presidente della provincia di Benevento,sono agli arresti domiciliari e altre 10 hanno il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione nell'ambito di una indagine della Procura beneventana su appalti gestiti dalle province di Benevento e Caserta e dal comune di Buonalbergo, il cui sindaco è tra gli arrestati. Le misure riguardano imprenditori e professionisti indiziati a vario titolo di corruzione aggravata,turbata libertà degli incanti,segreti di ufficio e fatture per operazioni inesistenti.
Leggi ancora