Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ciclismo: il Giro d’Italia che guarda ad Est con la partenza dall’Albania e arrivo a Roma dopo 21 tappe

MILANO - Un Giro d'Italia che guarda anche ad Est con una partenza inedita, dall'Albania. Il via, infatti, sarà da Durazzo e l'arrivo a Roma, per il terzo anno di fila, dopo aver percorso 3.413,3 km e 21 tappe. E' il Giro d'Italia 2025, che si snoda dal 9 maggio al 1° giugno e 'nasce' con la presentazione dall'Auditorium Parco della Musica di Roma. Le prime tre tappe albanesi includono una crono (alla seconda). Poi si sbarca in Puglia, ad Alberobello. In totale 6 tappe per velocisti,8 di media montagna e 5 di alta montagna, oltre a 2 crono. La…
Leggi ancora

Ciclismo: il Giro d’Italia che guarda ad Est con la partenza dall’Albania e arrivo a Roma dopo 21 tappe

MILANO - Un Giro d'Italia che guarda anche ad Est con una partenza inedita, dall'Albania. Il via, infatti, sarà da Durazzo e l'arrivo a Roma, per il terzo anno di fila, dopo aver percorso 3.413,3 km e 21 tappe. E' il Giro d'Italia 2025, che si snoda dal 9 maggio al 1° giugno e 'nasce' con la presentazione dall'Auditorium Parco della Musica di Roma. Le prime tre tappe albanesi includono una crono (alla seconda). Poi si sbarca in Puglia, ad Alberobello. In totale 6 tappe per velocisti,8 di media montagna e 5 di alta montagna, oltre a 2 crono. La…
Leggi ancora

Giro d’Italia: oggi l’arrivo a Roma che si è dipinta di rosa. Ecco orari e percorso

ROMA - La lunga giornata della Capitale in "maglia rosa" è iniziata già da questa notte con la stazione Termini colorata con il colore della mitica corsa del Giro d'Italia arrivata alla 107ª edizione.  Sarà la sesta volta che il Giro termina con lo sfondo del Colosseo a rendere tutto indimenticabile, come nel 1911, 1950, 2009, 2018 e 2023, un appuntamento che a Roma Capitale vorrebbero diventasse fisso per trasformare via dei Fori Imperiali come gli Champs Elisee per il Tour de France ma al netto dei percorsi sconnessi per via degli storici sanpietrini. Gli organizzatori hanno disegnato un tracciato pensando alla sicurezza e alla…
Leggi ancora

Giro d’Italia: oggi l’arrivo a Roma che si è dipinta di rosa. Ecco orari e percorso

ROMA - La lunga giornata della Capitale in "maglia rosa" è iniziata già da questa notte con la stazione Termini colorata con il colore della mitica corsa del Giro d'Italia arrivata alla 107ª edizione.  Sarà la sesta volta che il Giro termina con lo sfondo del Colosseo a rendere tutto indimenticabile, come nel 1911, 1950, 2009, 2018 e 2023, un appuntamento che a Roma Capitale vorrebbero diventasse fisso per trasformare via dei Fori Imperiali come gli Champs Elisee per il Tour de France ma al netto dei percorsi sconnessi per via degli storici sanpietrini. Gli organizzatori hanno disegnato un tracciato pensando alla sicurezza e alla…
Leggi ancora

Mille Miglia: oggi l’arrivo a Roma. Occhi puntati su Vesco e Salvinelli a bordo dell’Alfa Romeo 6C

ROMA - Le 417 auto in gara per l'edizione 2023 della Mille Miglia, ripartiranno questa mattina da Cervia-Milano Marittima per attraversare le Marche e raggiungere in serata Roma per la tradizionale passerella su Via Veneto che sarà chiusa al traffico nelle prime ore del pomeriggio. Ieri la pioggia non ha risparmiato gli equipaggi ed anche oggi il meteo non sarà particolarmente clemente.Ieri la carovana di auto storiche ha percorso circa 360 chilometri, a fronte degli oltre 2000 totali di questa inedita edizione a cinque tappe, e sono attesi all’arrivo di Cervia-Milano Marittima alle 21:30. Nei prossimi giorni, driver e copiloti dovranno misurarsi in 34 Controlli Timbro, 23…
Leggi ancora

Mille Miglia: oggi l’arrivo a Roma. Occhi puntati su Vesco e Salvinelli a bordo dell’Alfa Romeo 6C

ROMA - Le 417 auto in gara per l'edizione 2023 della Mille Miglia, ripartiranno questa mattina da Cervia-Milano Marittima per attraversare le Marche e raggiungere in serata Roma per la tradizionale passerella su Via Veneto che sarà chiusa al traffico nelle prime ore del pomeriggio. Ieri la pioggia non ha risparmiato gli equipaggi ed anche oggi il meteo non sarà particolarmente clemente.Ieri la carovana di auto storiche ha percorso circa 360 chilometri, a fronte degli oltre 2000 totali di questa inedita edizione a cinque tappe, e sono attesi all’arrivo di Cervia-Milano Marittima alle 21:30. Nei prossimi giorni, driver e copiloti dovranno misurarsi in 34 Controlli Timbro, 23…
Leggi ancora

Mille Miglia: oggi l’arrivo a Roma. Occhi puntati su Vesco e Salvinelli a bordo dell’Alfa Romeo 6C

ROMA - Le 417 auto in gara per l'edizione 2023 della Mille Miglia, ripartiranno questa mattina da Cervia-Milano Marittima per attraversare le Marche e raggiungere in serata Roma per la tradizionale passerella su Via Veneto che sarà chiusa al traffico nelle prime ore del pomeriggio. Ieri la pioggia non ha risparmiato gli equipaggi ed anche oggi il meteo non sarà particolarmente clemente.Ieri la carovana di auto storiche ha percorso circa 360 chilometri, a fronte degli oltre 2000 totali di questa inedita edizione a cinque tappe, e sono attesi all’arrivo di Cervia-Milano Marittima alle 21:30. Nei prossimi giorni, driver e copiloti dovranno misurarsi in 34 Controlli Timbro, 23…
Leggi ancora

1000 Miglia: in serata l’arrivo della “carovana rossa” a Roma dopo Forlì, San Marino, Urbino e Gubbio

ROMA - Il tempo di controllare il livello di olio e acqua negli affaticati radiatori e questa mattina la carovana della 1000 Miglia ha ripreso il viaggio verso Roma  con l'equipaggio Vesco-Salvinelli sull'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato per ora in testa. Alle 6:10 in punto gli equipaggi si sono messi in marcia in direzione della capitale, dove la prima macchina è attesa questa sera attorno alle 21. La mattinata vedrà il «museo viaggiante» attraversare Forlì e Gambettola prima della salita verso il monte Titano e l’approdo nella Repubblica di San Marino. Quindi i meravigliosi passaggi di Urbino e Gubbio prima della…
Leggi ancora

1000 Miglia: in serata l’arrivo della “carovana rossa” a Roma dopo Forlì, San Marino, Urbino e Gubbio

ROMA - Il tempo di controllare il livello di olio e acqua negli affaticati radiatori e questa mattina la carovana della 1000 Miglia ha ripreso il viaggio verso Roma  con l'equipaggio Vesco-Salvinelli sull'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato per ora in testa. Alle 6:10 in punto gli equipaggi si sono messi in marcia in direzione della capitale, dove la prima macchina è attesa questa sera attorno alle 21. La mattinata vedrà il «museo viaggiante» attraversare Forlì e Gambettola prima della salita verso il monte Titano e l’approdo nella Repubblica di San Marino. Quindi i meravigliosi passaggi di Urbino e Gubbio prima della…
Leggi ancora