Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Die andere Seite, la quinta project room alla Colli indipendent art gallery

(PRIMAPRESS) - ROMA - Alla COLLI Indipendent art gallery la quinta project room dedicata agli artisti emergenti con i lavori fotografici di Massimiliano Tommaso Rezza.  A cura di Daniela Cotinbo la mostra dal titolo Die andere Seite è un progetto focalizzato sul prelievo e l’accumulo di immagini provenienti dalla rete, selezionate, non in funzione di una logica precostituita, ma in virtù di un interesse retinico.  Assecondando il concetto di frame, l’artista estrapola le immagini dal proprio contesto di produzione e ne mette in discussione la natura documentaria. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di serie di fotogrammi attraverso cui l’artista interroga il medium fotografico, prediligendo la forma…
Leggi ancora

Die andere Seite, la quinta project room alla Colli indipendent art gallery

(PRIMAPRESS) - ROMA - Alla COLLI Indipendent art gallery la quinta project room dedicata agli artisti emergenti con i lavori fotografici di Massimiliano Tommaso Rezza.  A cura di Daniela Cotinbo la mostra dal titolo Die andere Seite è un progetto focalizzato sul prelievo e l’accumulo di immagini provenienti dalla rete, selezionate, non in funzione di una logica precostituita, ma in virtù di un interesse retinico.  Assecondando il concetto di frame, l’artista estrapola le immagini dal proprio contesto di produzione e ne mette in discussione la natura documentaria. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di serie di fotogrammi attraverso cui l’artista interroga il medium fotografico, prediligendo la forma…
Leggi ancora

Infigura, al Centro d’Arte Malagnini una collettiva di opere storiche e contemporanee

SARONNO (VA) - Dal 21 maggio al 30 giugno il Centro d’Arte Malagnini di Via Giuseppe Verdi 20-22 ospiterà una collettiva dal titolo “Infigura”, a cura di Michele Malagnini, con opere di artisti storici (XVI-XX secolo) e contemporanei italiani e stranieri (inaugurazione sabato 21 maggio, ore 18.00; visite: da lunedì a sabato ore 16.00-19.30, domenica su appuntamento). Tra gli artisti storici, figurano opere di Agostino Carracci, Eugene Berman e Carlo Stragliati; tra i contemporanei Atelier Marmond, Giannantonio Abate, Duilio Bartolini, Antonio Bencich, Dario Brevi, Tommaso Chiappa, Emanuele Gregolin, Sabrina Romanò, David Bacter, Massimo Caccia, Gianni Cella, Alessandro Di Giugno, Sara Di…
Leggi ancora

Infigura, al Centro d’Arte Malagnini una collettiva di opere storiche e contemporanee

SARONNO (VA) - Dal 21 maggio al 30 giugno il Centro d’Arte Malagnini di Via Giuseppe Verdi 20-22 ospiterà una collettiva dal titolo “Infigura”, a cura di Michele Malagnini, con opere di artisti storici (XVI-XX secolo) e contemporanei italiani e stranieri (inaugurazione sabato 21 maggio, ore 18.00; visite: da lunedì a sabato ore 16.00-19.30, domenica su appuntamento). Tra gli artisti storici, figurano opere di Agostino Carracci, Eugene Berman e Carlo Stragliati; tra i contemporanei Atelier Marmond, Giannantonio Abate, Duilio Bartolini, Antonio Bencich, Dario Brevi, Tommaso Chiappa, Emanuele Gregolin, Sabrina Romanò, David Bacter, Massimo Caccia, Gianni Cella, Alessandro Di Giugno, Sara Di…
Leggi ancora