Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Instituto Cervantes di Napoli: design, tradizione e artigianato tra Italia e Spagna

Il lavoro artigiano rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura, dell’economia e di quel patrimonio immateriale del territorio che, sotto il peso della globalizzazione, rischia di scomparire progressivamente. Per contrastare l’abbandono di queste attività attraverso la conoscenza, l’educazione e la valorizzazione delle produzioni artigianali d’eccellenza italiane e spagnole, l’Instituto Cervantes di Napoli, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli hanno organizzato una iniziativa che si svolgerà il 7 e l’8 ottobre prossimi tra Napoli e Procida. Tre soggetti che si caratterizzano per essere, il primo, il Cervantes, un istituto da sempre attivo nel settore culturale in tutto il Sud Italia,…
Leggi ancora

Instituto Cervantes di Napoli: design, tradizione e artigianato tra Italia e Spagna

Il lavoro artigiano rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura, dell’economia e di quel patrimonio immateriale del territorio che, sotto il peso della globalizzazione, rischia di scomparire progressivamente. Per contrastare l’abbandono di queste attività attraverso la conoscenza, l’educazione e la valorizzazione delle produzioni artigianali d’eccellenza italiane e spagnole, l’Instituto Cervantes di Napoli, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli hanno organizzato una iniziativa che si svolgerà il 7 e l’8 ottobre prossimi tra Napoli e Procida. Tre soggetti che si caratterizzano per essere, il primo, il Cervantes, un istituto da sempre attivo nel settore culturale in tutto il Sud Italia,…
Leggi ancora

Piccole Imprese, Mattarella all’assemblea di Confartigianato: “E’ ruolo vitale del settore”. Ma non per la manovra economica

ROMA - "E' il momento di impegno per non vanificare gli sforzi fin qui profusi, per contenere la circolazione del virus e sostenere la fiducia, determinante con riforme e investimenti per assicurare le basi per una crescita duratura e diffusa". Così il presidente Mattarella per l'assemblea di Confartigianato e Piccola e media impresa. Dal settore, un "contributo vitale al benessere collettivo". Il tessuto produttivo ha mostrato "dinamismo e resilienza" grazie anche a "impegno, sacrificio e determinazione"degli artigiani. Dati che emergono dal 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, pubblicato la scorsa settimana in occasione dell’Assemblea di Confartigianato.…
Leggi ancora

Piccole Imprese, Mattarella all’assemblea di Confartigianato: “E’ ruolo vitale del settore”. Ma non per la manovra economica

ROMA - "E' il momento di impegno per non vanificare gli sforzi fin qui profusi, per contenere la circolazione del virus e sostenere la fiducia, determinante con riforme e investimenti per assicurare le basi per una crescita duratura e diffusa". Così il presidente Mattarella per l'assemblea di Confartigianato e Piccola e media impresa. Dal settore, un "contributo vitale al benessere collettivo". Il tessuto produttivo ha mostrato "dinamismo e resilienza" grazie anche a "impegno, sacrificio e determinazione"degli artigiani. Dati che emergono dal 16° rapporto annuale ‘NOI R-ESISTIAMO. Dalla parte delle piccole imprese’, pubblicato la scorsa settimana in occasione dell’Assemblea di Confartigianato.…
Leggi ancora

Stati Generali: al via la terza giornata con le rappresentanze di Commercio, PMI e BCC

ROMA - La terza giornata degli Stati Generali a Villa Pamphilj, sotto il titolo di “Progettiamo il Rilancio”, vedrà sedersi al tavolo del confronto con l’esecutivo di governo, nella prima parte della giornata, le diverse anime del commercio, dell’artigianato e della piccola e media impresa. Poi sarà la volta dei settori della distribuzione e delle cooperative per poi terminare con le rappresentanze delle assicurazioni e della federazione delle banche di credito cooperativo. Quest'ultime arrivano a Villa Pamphilj confermando un 16% di prestiti erogati alle Pmi con i nuovi decreti, per un valore di 3,5 mld di euro. Le Banche di…
Leggi ancora

Sabo Roma 33° Expo: la fiera delle idee e delle soluzioni pratiche

Torna l’appuntamento con Sabo Roma - 33° Expo, il salone dedicato ai settori dell’Home Décor, Tavola e Cucina, Cartoleria, Tessile casa, Bijoux e preziosi, Articoli per fumatori - per anticipare le tendenze 2018 e sviluppare nuove opportunità di business.Dal 30 settembre al 2 ottobre 2017, idee e spunti creativi animeranno la Fiera di Roma con le proposte di espositori nazionali e internazionali, offrendo ai visitatori nuovi spunti di vendita per esprimere al meglio il loro potenziale. Attraverso i loro prodotti, sempre originali e curati nel minimo dettaglio, gli espositori di Sabo Roma offrono idee inaspettate e accurate per donare carattere…
Leggi ancora

Sabo Roma 33° Expo: la fiera delle idee e delle soluzioni pratiche

Torna l’appuntamento con Sabo Roma - 33° Expo, il salone dedicato ai settori dell’Home Décor, Tavola e Cucina, Cartoleria, Tessile casa, Bijoux e preziosi, Articoli per fumatori - per anticipare le tendenze 2018 e sviluppare nuove opportunità di business.Dal 30 settembre al 2 ottobre 2017, idee e spunti creativi animeranno la Fiera di Roma con le proposte di espositori nazionali e internazionali, offrendo ai visitatori nuovi spunti di vendita per esprimere al meglio il loro potenziale. Attraverso i loro prodotti, sempre originali e curati nel minimo dettaglio, gli espositori di Sabo Roma offrono idee inaspettate e accurate per donare carattere…
Leggi ancora

Sabo Roma 33° Expo: la fiera delle idee e delle soluzioni pratiche

Torna l’appuntamento con Sabo Roma - 33° Expo, il salone dedicato ai settori dell’Home Décor, Tavola e Cucina, Cartoleria, Tessile casa, Bijoux e preziosi, Articoli per fumatori - per anticipare le tendenze 2018 e sviluppare nuove opportunità di business.Dal 30 settembre al 2 ottobre 2017, idee e spunti creativi animeranno la Fiera di Roma con le proposte di espositori nazionali e internazionali, offrendo ai visitatori nuovi spunti di vendita per esprimere al meglio il loro potenziale. Attraverso i loro prodotti, sempre originali e curati nel minimo dettaglio, gli espositori di Sabo Roma offrono idee inaspettate e accurate per donare carattere…
Leggi ancora

Successo dell’artigianato napoletano al Pitti Uomo 92

I miti non toccano e tantomeno si eguagliano, eppure nella presentazione fiorentina della sartoria Dalcuore in concomitanza del 92mo Pitti Uomo, la proposta e il pubblico avevano qualcosa dello spirito originario della manifestazione. Il rischio del confronto, l’atmosfera di un circolo di addetti ai lavori e su tutto la volontà non tanto di stupire, quanto di dire e dare qualcosa che avesse sia il senso della contemporaneità che della continuità. Il luogo storico, ricco di affreschi e luci da scenografia, avrebbe potuto essere scelto e allestito da Giorgini in persona. La collezione aveva i colori dell’estate, la grana tessile del…
Leggi ancora

MIOTT: Matera Is On The Table 2015

MATERA - Non una notte bianca, ma tre date: 26 settembre – 3 e 31 ottobre 2015, in cui Matera e i materani tutti concorrono a rispondere alla domanda: Where is Matera? L’iniziativa, nata da un’idea del sindaco Raffaello De Ruggieri e recepita dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Matera, intende proporre una nuova modalità di gestione degli eventi: collegiale e condivisa cui partecipano attivamente creativi, professionisti della comunicazione, imprese, operatori economici, artigiani e quanti promuovono, organizzano e coordinano attività culturali in città. Un evento composito e articolato in tre appuntamenti che darà a oltre 20 associazioni culturali cittadine…
Leggi ancora