Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Marche: via libera della regione ai corsi di Link University per medicina e odontoiatria a Fano e Macerata

ANCONA - Via libera della Regione Marche ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41) presso le sedi di Ascoli Piceno e Fano e del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) da attivare presso la sede di Macerata. La domanda di formazione era stata formulata dalla Link University, un'università privata italiana con sedi a Roma, Napoli, Città di Castello e Catania. Il semaforo verde è scattato dopo che il Dipartimento Salute della Regione aveva evidenziato una  criticità di tutti gli Enti nel reclutamento di personale medico, fatta eccezione della sola Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche. Per le…
Leggi ancora

Marche: via libera della regione ai corsi di Link University per medicina e odontoiatria a Fano e Macerata

ANCONA - Via libera della Regione Marche ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41) presso le sedi di Ascoli Piceno e Fano e del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) da attivare presso la sede di Macerata. La domanda di formazione era stata formulata dalla Link University, un'università privata italiana con sedi a Roma, Napoli, Città di Castello e Catania. Il semaforo verde è scattato dopo che il Dipartimento Salute della Regione aveva evidenziato una  criticità di tutti gli Enti nel reclutamento di personale medico, fatta eccezione della sola Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche. Per le…
Leggi ancora

Marche: via libera della regione ai corsi di Link University per medicina e odontoiatria a Fano e Macerata

ANCONA - Via libera della Regione Marche ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41) presso le sedi di Ascoli Piceno e Fano e del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) da attivare presso la sede di Macerata. La domanda di formazione era stata formulata dalla Link University, un'università privata italiana con sedi a Roma, Napoli, Città di Castello e Catania. Il semaforo verde è scattato dopo che il Dipartimento Salute della Regione aveva evidenziato una  criticità di tutti gli Enti nel reclutamento di personale medico, fatta eccezione della sola Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche. Per le…
Leggi ancora

Tartufo Nero Festival: Roccafluvione nel piceno diventa capitale del tubero per eccellenza

ASCOLI PICENO - Da piccolo gioiello nel cuore delle Marche, Roccafluvione si prepara a diventare protagonista degli itinerari enogastronomici italiani grazie alla prima edizione del Tartufo Nero Festival, che si terrà dal 24 al 26 gennaio 2025. Un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni, nella cultura e nell’innovazione del territorio piceno, promuovendo il tartufo nero come simbolo di sostenibilità e ricchezza culturale.Roccafluvione, situato nel cuore del Piceno, è un borgo il cui patrimonio artistico è racchiuso negli antichi edifici sacri, incastonato tra paesaggi naturali emozionanti e una storia profondamente intrecciata con il tartufo nero pregiato. Il Tartufo Nero di Roccafluvione si sviluppa preferibilmente sui terreni derivanti…
Leggi ancora

Musica: il jazz di Russel Crowe e The Gentleman Barbers in tour da Cervinia a Noto

CERVINIA - Russell Crowe torna in Italia, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2024, e insieme alla sua band The Gentlemen Barbers è pronto a partire per un tour cheprende avvio dalla Valle d'Aosta per arrivare sino in sicilia. Prima tappa, dunque, Cervinia dove  il “Russell Crowe’s Indoor Garden Party Featuring The Gentlemen Barbers and Lorraine O’Reilly", prodotto da Giuseppe Rapisarda Management, sarà il 21 giugno sulla Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino e Breuil-Cervinia - Valtournenche, per poi essere a Roma il 23 giugno, al Parco Archeologico del Colosseo; 26 e 27 giugno al Forum Theatre,  per proseguire a…
Leggi ancora

Città dello Sport: le congratulazioni di Abodi ai sindaci di Ascoli Piceno e Napoli per il riconoscimento Aces

ROMA - Ad Ascoli Piceno nominata da ACES, Città Europea dello Sport 2025 e a Napoli, Capitale Europea dello Sport 2026, sono arrivate le congratulazioni del ministro Andrea Abodi: "È una dimostrazione che le sfide si vincono con la collaborazione e le alleanze. Queste opportunità contribuiranno anche a promuovere il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme, proprio come recita la Costituzione con la modifica dell’articolo 33. Congratulazioni quindi  - ha proseguito Abodi - alla due città, ai Sindaci di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, e di Napoli, Gaetano Manfredi, agli assessori allo…
Leggi ancora

Città dello Sport: le congratulazioni di Abodi ai sindaci di Ascoli Piceno e Napoli per il riconoscimento Aces

ROMA - Ad Ascoli Piceno nominata da ACES, Città Europea dello Sport 2025 e a Napoli, Capitale Europea dello Sport 2026, sono arrivate le congratulazioni del ministro Andrea Abodi: "È una dimostrazione che le sfide si vincono con la collaborazione e le alleanze. Queste opportunità contribuiranno anche a promuovere il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme, proprio come recita la Costituzione con la modifica dell’articolo 33. Congratulazioni quindi  - ha proseguito Abodi - alla due città, ai Sindaci di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, e di Napoli, Gaetano Manfredi, agli assessori allo…
Leggi ancora

Sport movie: alla città di Ascoli Piceno il premio Aces International Video Award

Il Comune di Ascoli Piceno è il vincitore della 3.a edizione dell'ACES International Video Awards. Il contest realizzato da ACES Italia, all'interno della XII edizione dell'Overtime Festival di Macerata, ha premiato la qualità del video prodotto dal Comune della Regione Marche, che dopo undici anni si è ricandidato al titolo di European City of Sport 2025 MACERATA - Assegnati a Macerta gli Aces International Video Awards, i riconoscimenti per i video dello sport realizzati da Comuni, Comunità di Comuni e Regioni "virtuose dello sport" che hanno ottenuto una nomination dalla Federazioni della Caputali dello Sport (Aces). Sono stati 24 i Comuni,…
Leggi ancora

Sport movie: alla città di Ascoli Piceno il premio Aces International Video Award

Il Comune di Ascoli Piceno è il vincitore della 3.a edizione dell'ACES International Video Awards. Il contest realizzato da ACES Italia, all'interno della XII edizione dell'Overtime Festival di Macerata, ha premiato la qualità del video prodotto dal Comune della Regione Marche, che dopo undici anni si è ricandidato al titolo di European City of Sport 2025 MACERATA - Assegnati a Macerta gli Aces International Video Awards, i riconoscimenti per i video dello sport realizzati da Comuni, Comunità di Comuni e Regioni "virtuose dello sport" che hanno ottenuto una nomination dalla Federazioni della Caputali dello Sport (Aces). Sono stati 24 i Comuni,…
Leggi ancora

Sport movie: alla città di Ascoli Piceno il premio Aces International Video Award

Il Comune di Ascoli Piceno è il vincitore della 3.a edizione dell'ACES International Video Awards. Il contest realizzato da ACES Italia, all'interno della XII edizione dell'Overtime Festival di Macerata, ha premiato la qualità del video prodotto dal Comune della Regione Marche, che dopo undici anni si è ricandidato al titolo di European City of Sport 2025 MACERATA - Assegnati a Macerta gli Aces International Video Awards, i riconoscimenti per i video dello sport realizzati da Comuni, Comunità di Comuni e Regioni "virtuose dello sport" che hanno ottenuto una nomination dalla Federazioni della Caputali dello Sport (Aces). Sono stati 24 i Comuni,…
Leggi ancora