Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’uso dei big data nel SSN per gestire i flussi d’informazione. Domani 6 luglio in un webinar di The Big Data in Health

ROMA - Domani martedì 6 luglio sulla pagina YouTube di @Bigdatainhealth, si terrà il webinar, dedicato al Digital Health Management. Il tema che affronta l'impatto dei big data nel Servizio sanitario nazionale. Dopo lo stress da Covid-19, non ancora superato per effetto delle varianti, il nostro SSN ha compreso che vanno ripensate le organizzazioni sanitarie sul territorio, servono figure manageriali dotate di staff che siano destinate a gestire ASL per ASL i complessi flussi di informazioni e l'impatto dei big data, ma soprattutto va posta la complessa questione della data governance in ambito sanitario. Al webinar parteciperanno: Luca Bolognini (Privacy), Cricelli…
Leggi ancora

Caserta: assenteismo e gare truccate all’Asl. Arrestati 12 dipendenti

CASERTA - Assenteismo, corruzione e gare d'appalto truccate all'Asl di Caserta sono al centro dell'indagine "Penelope" della Procura di Napoli che ha portato a 12 arresti, 6 misure interdittive e un'ottantina di indagati oltre al sequestro di 1,5 mln di euro. Dall'indagine è emerso, tra l'altro, l' affidamento del servizio di trasporto di emergenza in cambio di regali e assunzioni, la sparizione di fondi per progetti destinati a pazienti di fasce deboli,l'acquisto di beni strumentali a uso privato con fondi pubblici dell'Asl
Leggi ancora

Caserta: assenteismo e gare truccate all’Asl. Arrestati 12 dipendenti

CASERTA - Assenteismo, corruzione e gare d'appalto truccate all'Asl di Caserta sono al centro dell'indagine "Penelope" della Procura di Napoli che ha portato a 12 arresti, 6 misure interdittive e un'ottantina di indagati oltre al sequestro di 1,5 mln di euro. Dall'indagine è emerso, tra l'altro, l' affidamento del servizio di trasporto di emergenza in cambio di regali e assunzioni, la sparizione di fondi per progetti destinati a pazienti di fasce deboli,l'acquisto di beni strumentali a uso privato con fondi pubblici dell'Asl
Leggi ancora

Caserta: assenteismo e gare truccate all’Asl. Arrestati 12 dipendenti

CASERTA - Assenteismo, corruzione e gare d'appalto truccate all'Asl di Caserta sono al centro dell'indagine "Penelope" della Procura di Napoli che ha portato a 12 arresti, 6 misure interdittive e un'ottantina di indagati oltre al sequestro di 1,5 mln di euro. Dall'indagine è emerso, tra l'altro, l' affidamento del servizio di trasporto di emergenza in cambio di regali e assunzioni, la sparizione di fondi per progetti destinati a pazienti di fasce deboli,l'acquisto di beni strumentali a uso privato con fondi pubblici dell'Asl
Leggi ancora
Una nuova Isola Neonatale donata dalla Banca Popolare del Lazio all’Ospedale di Velletri

Una nuova Isola Neonatale donata dalla Banca Popolare del Lazio all’Ospedale di Velletri

Il 21 dicembre scorso presso il Reparto di Neonatologia dell’Ospedale "Paolo Colombo" di Velletri, facente parte della Asl Roma 6, si è svolta la cerimonia per la donazione di un’Isola Neonatale da parte della Banca Popolare del Lazio. Alla cerimonia erano presenti il Direttore Sanitario dottor Paolo Angeletti, il Responsabile del Reparto dottor Patrizio Pulicati, nonché, per la BPLazio, il Presidente dott. prof. Renato Mastrostefano, il Direttore Generale dott. Lucidi, il Vice Direttore dott. Colagrosso e la Responsabile della Segreteria Generale d.ssa Anitori.  La nuova e moderna strumentazione è un’apparecchiatura più sofisticata della classica incubatrice e consente ai neonati di avere a disposizione un ambiente termo-controllato, nonché la rianimazione,…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI)): “La Asl unica produce solo danni”

CAGLIARI - "I malumori all’interno del centrosinistra sul disegno della Asl unica segnalano un forte malcontento che arriva dai territori isolani". E’ quanto sostiene il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che non risparmia critiche sul progetto della giunta Pigliaru: "Purtroppo – aggiunge l’esponente degli azzurri, componente della commissione sanità nel palazzo di via Roma – la riforma delle aziende sanitarie potrebbe provocare una concentrazione di potere deleteria e pericolosa per il sistema dell’assistenza, con tagli che si ripercuoteranno sui presidi dislocati sul territorio e la distruzione di un sistema che mette al centro i bisogni primari dei cittadini". Un solo…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI)): “La Asl unica produce solo danni”

CAGLIARI - "I malumori all’interno del centrosinistra sul disegno della Asl unica segnalano un forte malcontento che arriva dai territori isolani". E’ quanto sostiene il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che non risparmia critiche sul progetto della giunta Pigliaru: "Purtroppo – aggiunge l’esponente degli azzurri, componente della commissione sanità nel palazzo di via Roma – la riforma delle aziende sanitarie potrebbe provocare una concentrazione di potere deleteria e pericolosa per il sistema dell’assistenza, con tagli che si ripercuoteranno sui presidi dislocati sul territorio e la distruzione di un sistema che mette al centro i bisogni primari dei cittadini". Un solo…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su riforma sanitaria: “Progetto demagogico”

CAGLIARI - Perplessità e dubbi che si mescolano a grandi incertezze sul futuro della sanità in Sardegna. Sono gli stati d’animo del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) sul progetto di riforma sanitaria presentato stamattina. "Un piano proposto con troppa demagogia, che contiene però diverse carenze – dice Tocco – Non ci sono dubbi sul fatto che la situazione della sanità regionale sia drammatica a causa di una spesa enorme che assorbe più del 50% del bilancio regionale, con dei costi che non possiamo più permetterci. Tuttavia, nelle proposte annunciate, non riesco a vedere nulla che possa produrre il risparmio anche…
Leggi ancora