Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Assegno unico figli: da marzo le erogazioni. Sostituirà le detrazioni dell’Inps

ROMA - A partire da gennaio sarà possibile fare domanda per ottenere l'assegno unico universale per i figli mentre da marzo inizieranno le erogazioni. Dopo il Consiglio dei ministri di ieri sera, c'è il via libera all'iter per il decreto attuativo dopo il parere favorevole da parte delle commissioni parlamentari. L'assegno unico sostituirà le altre prestazioni economiche e le detrazioni previste dall'Inps a sostegno delle famiglie con figli a carico, esclusi gli importi per il bonus asilo nido. "L’assegno unico universale approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri esprime una particolare attenzione per i figli con disabilità. Prevede infatti,…
Leggi ancora

Assegno unico figli: da marzo le erogazioni. Sostituirà le detrazioni dell’Inps

ROMA - A partire da gennaio sarà possibile fare domanda per ottenere l'assegno unico universale per i figli mentre da marzo inizieranno le erogazioni. Dopo il Consiglio dei ministri di ieri sera, c'è il via libera all'iter per il decreto attuativo dopo il parere favorevole da parte delle commissioni parlamentari. L'assegno unico sostituirà le altre prestazioni economiche e le detrazioni previste dall'Inps a sostegno delle famiglie con figli a carico, esclusi gli importi per il bonus asilo nido. "L’assegno unico universale approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri esprime una particolare attenzione per i figli con disabilità. Prevede infatti,…
Leggi ancora

Assegno unico figli: settimana prossima la bozza di decreto in CdM. Dal 2022 l’erogazione

ROMA - Domande a partire da gennaio 2022 e prime erogazioni da marzo.Questi i tempi con cui dovrebbe entrare a regime l' assegno unico universale per i figli. Il decreto attuativo dovrebbe essere in Cdm la settimana prossima.L'assegno sarà sempre erogato da marzo a marzo, secondo quanto anticipa Avvenire. Non si tratta di uno slittamento della misura, spiegano fonti ministeriali, ma così si consente alle famiglie di presentare l' Isee dell'anno precedente. Per evitare gennaio e febbraio scoperti si prorogheranno le misure già in vigore.
Leggi ancora

Assegno unico figli: settimana prossima la bozza di decreto in CdM. Dal 2022 l’erogazione

ROMA - Domande a partire da gennaio 2022 e prime erogazioni da marzo.Questi i tempi con cui dovrebbe entrare a regime l' assegno unico universale per i figli. Il decreto attuativo dovrebbe essere in Cdm la settimana prossima.L'assegno sarà sempre erogato da marzo a marzo, secondo quanto anticipa Avvenire. Non si tratta di uno slittamento della misura, spiegano fonti ministeriali, ma così si consente alle famiglie di presentare l' Isee dell'anno precedente. Per evitare gennaio e febbraio scoperti si prorogheranno le misure già in vigore.
Leggi ancora

Assegno unico figli: settimana prossima la bozza di decreto in CdM. Dal 2022 l’erogazione

ROMA - Domande a partire da gennaio 2022 e prime erogazioni da marzo.Questi i tempi con cui dovrebbe entrare a regime l' assegno unico universale per i figli. Il decreto attuativo dovrebbe essere in Cdm la settimana prossima.L'assegno sarà sempre erogato da marzo a marzo, secondo quanto anticipa Avvenire. Non si tratta di uno slittamento della misura, spiegano fonti ministeriali, ma così si consente alle famiglie di presentare l' Isee dell'anno precedente. Per evitare gennaio e febbraio scoperti si prorogheranno le misure già in vigore.
Leggi ancora

Assegno unico figli: settimana prossima la bozza di decreto in CdM. Dal 2022 l’erogazione

ROMA - Domande a partire da gennaio 2022 e prime erogazioni da marzo.Questi i tempi con cui dovrebbe entrare a regime l' assegno unico universale per i figli. Il decreto attuativo dovrebbe essere in Cdm la settimana prossima.L'assegno sarà sempre erogato da marzo a marzo, secondo quanto anticipa Avvenire. Non si tratta di uno slittamento della misura, spiegano fonti ministeriali, ma così si consente alle famiglie di presentare l' Isee dell'anno precedente. Per evitare gennaio e febbraio scoperti si prorogheranno le misure già in vigore.
Leggi ancora

Bilancio: si della Camera alla Manovra con 298 voti favorevoli. Domani passa al Senato

ROMA - C’è il si della Camera dei Deputati alla tormentata manovra economica per il 2021 da 40 miliardi. Arrivata tardi in Parlamento tanto da essere votata oggi domenica 27 dicembre alla Camera per passare domani al voto del Senato. La legge di Bilancio è stata approvata alla Camera dei Deputati con 298 sì, 125 no e 8 astenuti. Entro il 30 dicembre: dovrà essere liquidata per evitare l'esercizio provvisorio. Entrerà in vigore dall'1 gennaio 2021. Molte le micronorme - almeno 100 sotto i 5 milioni di euro - inserite dai deputati. Ma cosa c’è all’interno di questo provvedimento? Dallo…
Leggi ancora

Bilancio: si della Camera alla Manovra con 298 voti favorevoli. Domani passa al Senato

ROMA - C’è il si della Camera dei Deputati alla tormentata manovra economica per il 2021 da 40 miliardi. Arrivata tardi in Parlamento tanto da essere votata oggi domenica 27 dicembre alla Camera per passare domani al voto del Senato. La legge di Bilancio è stata approvata alla Camera dei Deputati con 298 sì, 125 no e 8 astenuti. Entro il 30 dicembre: dovrà essere liquidata per evitare l'esercizio provvisorio. Entrerà in vigore dall'1 gennaio 2021. Molte le micronorme - almeno 100 sotto i 5 milioni di euro - inserite dai deputati. Ma cosa c’è all’interno di questo provvedimento? Dallo…
Leggi ancora