Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Onu “ammonisce” l’Azerbaigian. Guterres: “Rispettate il fuoco stabilito nel 2020”

NEW YORK - Il segretario generale Onu,Guterres, ha chiesto "con la massima forza la fine immediata dei combattimenti" nella regione del Nagorno-Karabakh,dopo la nuova offensiva lanciata ieri dall'Azerbaigian, la "riduzione dell'escalation e un più rigoroso rispetto del cessate il fuoco del 2020 e dei principi del diritto internazionale". "Invitiamo le parti a fermare immediatamente gli spargimenti di sangue, a cessare le ostilità e a prevenire vittime tra i civili", si legge in una nota del ministero degli Esteri russo.Stop agli attacchi solo se i separatisti "deporranno le armi", ha detto il presidente azero,Aliyev,parlando oggi al telefono con il segretario di…
Leggi ancora

L’Onu “ammonisce” l’Azerbaigian. Guterres: “Rispettate il fuoco stabilito nel 2020”

NEW YORK - Il segretario generale Onu,Guterres, ha chiesto "con la massima forza la fine immediata dei combattimenti" nella regione del Nagorno-Karabakh,dopo la nuova offensiva lanciata ieri dall'Azerbaigian, la "riduzione dell'escalation e un più rigoroso rispetto del cessate il fuoco del 2020 e dei principi del diritto internazionale". "Invitiamo le parti a fermare immediatamente gli spargimenti di sangue, a cessare le ostilità e a prevenire vittime tra i civili", si legge in una nota del ministero degli Esteri russo.Stop agli attacchi solo se i separatisti "deporranno le armi", ha detto il presidente azero,Aliyev,parlando oggi al telefono con il segretario di…
Leggi ancora

L’Onu “ammonisce” l’Azerbaigian. Guterres: “Rispettate il fuoco stabilito nel 2020”

NEW YORK - Il segretario generale Onu,Guterres, ha chiesto "con la massima forza la fine immediata dei combattimenti" nella regione del Nagorno-Karabakh,dopo la nuova offensiva lanciata ieri dall'Azerbaigian, la "riduzione dell'escalation e un più rigoroso rispetto del cessate il fuoco del 2020 e dei principi del diritto internazionale". "Invitiamo le parti a fermare immediatamente gli spargimenti di sangue, a cessare le ostilità e a prevenire vittime tra i civili", si legge in una nota del ministero degli Esteri russo.Stop agli attacchi solo se i separatisti "deporranno le armi", ha detto il presidente azero,Aliyev,parlando oggi al telefono con il segretario di…
Leggi ancora

ONU: all’Assemblea Generale l’appello dell’Armenia contro l’aggressione dell’Azerbaigian

NEW YORK - Dopo il presidente ucraino Zelenski è l'Armenia a lanciare un appello alle Nazioni Unite. Il ministro degli Esteri armeno ha chiesto l'intervento del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite al fine di adottare misure per fermare "l'aggressione dell'Azerbaigian" nel Nagorno Karabakh. Lo riferisce l'agenzia russa Interfax. Un analogo appello è stato rivolto da Yerevan alle forze di pace russe che controllano il corridoio di Lachin che unisce il Nagorno Karabakh all'Armenia. Il premier armeno Nicol Pashinian accusa Baku di puntare allo sfondamento e alla pulizia etnica degli armeni.
Leggi ancora

ONU: all’Assemblea Generale l’appello dell’Armenia contro l’aggressione dell’Azerbaigian

NEW YORK - Dopo il presidente ucraino Zelenski è l'Armenia a lanciare un appello alle Nazioni Unite. Il ministro degli Esteri armeno ha chiesto l'intervento del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite al fine di adottare misure per fermare "l'aggressione dell'Azerbaigian" nel Nagorno Karabakh. Lo riferisce l'agenzia russa Interfax. Un analogo appello è stato rivolto da Yerevan alle forze di pace russe che controllano il corridoio di Lachin che unisce il Nagorno Karabakh all'Armenia. Il premier armeno Nicol Pashinian accusa Baku di puntare allo sfondamento e alla pulizia etnica degli armeni.
Leggi ancora

ONU: all’Assemblea Generale l’appello dell’Armenia contro l’aggressione dell’Azerbaigian

NEW YORK - Dopo il presidente ucraino Zelenski è l'Armenia a lanciare un appello alle Nazioni Unite. Il ministro degli Esteri armeno ha chiesto l'intervento del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite al fine di adottare misure per fermare "l'aggressione dell'Azerbaigian" nel Nagorno Karabakh. Lo riferisce l'agenzia russa Interfax. Un analogo appello è stato rivolto da Yerevan alle forze di pace russe che controllano il corridoio di Lachin che unisce il Nagorno Karabakh all'Armenia. Il premier armeno Nicol Pashinian accusa Baku di puntare allo sfondamento e alla pulizia etnica degli armeni.
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora