Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gli asset del “Piano Draghi” emersi dal secondo giro di consultazioni

ROMA - Ecco la formula per il rilancio dell'Italia secondo il "Piano Draghi". Dal secondo turno delle consultazioni sarebbero questi gli asset individuati dal premier incaricato per uscire dalla crisi e formulare un Recovery Plan affidabile. In un contenitore di chiaro stampa europeista ci sarebbero tre grandi riforme: Pubblica Amministrazione, riforma della giustizia civile e del fisco. Draghi, secondo quanto riportato dai commenti delle delegazioni sinora consultate, ha fatto emergere i "titoli" del piano, senza scendere nei dettagli, un programma di ampio respiro di un esecutivo "convintamente europeista". Avrebbe detto che "si aspetta una ripresa, ma che sarà lenta", quindi…
Leggi ancora

Gli asset del “Piano Draghi” emersi dal secondo giro di consultazioni

ROMA - Ecco la formula per il rilancio dell'Italia secondo il "Piano Draghi". Dal secondo turno delle consultazioni sarebbero questi gli asset individuati dal premier incaricato per uscire dalla crisi e formulare un Recovery Plan affidabile. In un contenitore di chiaro stampa europeista ci sarebbero tre grandi riforme: Pubblica Amministrazione, riforma della giustizia civile e del fisco. Draghi, secondo quanto riportato dai commenti delle delegazioni sinora consultate, ha fatto emergere i "titoli" del piano, senza scendere nei dettagli, un programma di ampio respiro di un esecutivo "convintamente europeista". Avrebbe detto che "si aspetta una ripresa, ma che sarà lenta", quindi…
Leggi ancora

Parlamento europeo a lavoro per il Recovery Plan: due gli asset privilegiati “Ricerca” e “Giovani”

BRUXELLES - Il conto alla rovescia per la presentazione dei piani per l’accesso ai fondi stanziati dal Recovery plan, sono iniziati già da questa settimana. Parlamento, Consiglio e Commissione: i negoziati tra Parlamento, Commissione e Consiglio sono finalmente iniziati dopo che il 21 luglio i leader dell'UE hanno trovato una posizione comune sul bilancio a lungo termine dell'UE e sul recovery fund. "Ci deve essere un finanziamento adeguato per i programmi faro dell'UE, come quelli per la ricerca o per i giovani, che sono importanti per il Parlamento. Ci devono essere progressi sulle risorse proprie - le entrate dell'UE -…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora