Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gestione auto: tra assicurazione e manutenzione oltre 4.500 euro all’anno. L’acquisto supera 28mila euro

ROMA - Caro-auto, per mantenerla 4.300 euro Il mantenimento dell'auto è costato mediamente 4.300 euro nel 2024.Lo sostiene Federcarrozzieri, associazione delle autocarrozzerie italiane, in un'indagine sui costi per l'acquisto e la gestione. Intanto, per una vettura nuova la spesa è salita dalla media di 28.800 euro del 2023 ai 29.300 del 2024, un aumento del +1,7%,ma rispetto al 2019 la crescita è di quasi il 40%.Pesano le regole sempre più stringenti sulle emissioni. Brutte notizie anche sul fronte Rc a 415 euro in media (+7,7%), e su quelli di manu- tenzione e riparazione:+3,3% sull'anno.
Leggi ancora

Gestione auto: tra assicurazione e manutenzione oltre 4.500 euro all’anno. L’acquisto supera 28mila euro

ROMA - Caro-auto, per mantenerla 4.300 euro Il mantenimento dell'auto è costato mediamente 4.300 euro nel 2024.Lo sostiene Federcarrozzieri, associazione delle autocarrozzerie italiane, in un'indagine sui costi per l'acquisto e la gestione. Intanto, per una vettura nuova la spesa è salita dalla media di 28.800 euro del 2023 ai 29.300 del 2024, un aumento del +1,7%,ma rispetto al 2019 la crescita è di quasi il 40%.Pesano le regole sempre più stringenti sulle emissioni. Brutte notizie anche sul fronte Rc a 415 euro in media (+7,7%), e su quelli di manu- tenzione e riparazione:+3,3% sull'anno.
Leggi ancora

Gestione auto: tra assicurazione e manutenzione oltre 4.500 euro all’anno. L’acquisto supera 28mila euro

ROMA - Caro-auto, per mantenerla 4.300 euro Il mantenimento dell'auto è costato mediamente 4.300 euro nel 2024.Lo sostiene Federcarrozzieri, associazione delle autocarrozzerie italiane, in un'indagine sui costi per l'acquisto e la gestione. Intanto, per una vettura nuova la spesa è salita dalla media di 28.800 euro del 2023 ai 29.300 del 2024, un aumento del +1,7%,ma rispetto al 2019 la crescita è di quasi il 40%.Pesano le regole sempre più stringenti sulle emissioni. Brutte notizie anche sul fronte Rc a 415 euro in media (+7,7%), e su quelli di manu- tenzione e riparazione:+3,3% sull'anno.
Leggi ancora

Sanità e Assicurazioni: AM Best conferma il rating “A-Excellent” di Sham (Gruppo Relyens)

ROMA - L'agenzia americana di valutazione del merito creditizio AM Best ha confermato ancora il rating "A-Excellent" con outlook stabile per Sham, la società mutua di Relyens. Una valutazione operata sulla solidità finanziaria e affidabilità creditizia dell’emittente a lungo termine. Il giudizio di AM Best rispecchia la solidità del bilancio finanziario di Sham – gruppo Relyens, nonché la performance operativa adeguata, il profilo commerciale neutro e la gestione appropriata dei rischi aziendali. Nella sua analisi della solidità del bilancio di Sham, l'agenzia sottolinea in particolare un livello di patrimonializzazione perfettamente adeguato ai rischi; un portafoglio di investimenti composto da asset…
Leggi ancora

Sanità e Assicurazioni: AM Best conferma il rating “A-Excellent” di Sham (Gruppo Relyens)

ROMA - L'agenzia americana di valutazione del merito creditizio AM Best ha confermato ancora il rating "A-Excellent" con outlook stabile per Sham, la società mutua di Relyens. Una valutazione operata sulla solidità finanziaria e affidabilità creditizia dell’emittente a lungo termine. Il giudizio di AM Best rispecchia la solidità del bilancio finanziario di Sham – gruppo Relyens, nonché la performance operativa adeguata, il profilo commerciale neutro e la gestione appropriata dei rischi aziendali. Nella sua analisi della solidità del bilancio di Sham, l'agenzia sottolinea in particolare un livello di patrimonializzazione perfettamente adeguato ai rischi; un portafoglio di investimenti composto da asset…
Leggi ancora

175 mila genovesi ogni settimana discutono in famiglia per ragioni legate al risparmio

GENOVA - Ogni settimana, a Genova e provincia, 175.000 persone discutono in famiglia per ragioni legate al risparmio domestico; addirittura 58.000 individui lo fanno quasi tutti i giorni. Questa è una delle evidenze emerse dall’indagine presentata da Facile.it in occasione dell’inaugurazione del Facile.it Store di Genova in via Cesarea 72. Il comparatore ha commissionato lo studio* a mUp Research che, con l’ausilio di Norstat, ha interrogato un campione rappresentativo della popolazione di Genova e provincia, cercando di capire come venga gestito il tema del risparmio all’interno delle famiglie genovesi, quali siano le voci di spesa più onerose e come si…
Leggi ancora

Assicurazioni: dal pedalò alla banana gonfiabile, ecco le polizze per l’estate

ROMA - Avreste mai pensato che anche andare in pedalò comporti dei rischi? Dati alla mano pare di sì visto che, come evidenziato da un’analisi di Facile.it, oggi ci sono compagnie assicurative che vendono polizze anche per gli infortuni occorsi su uno dei più classici mezzi di “locomozione” estivi. Quella contro i danni da pedalò è una delle casistiche che rientra nella più generale polizza legata alla pratica di attività sportive, anche estreme, durante le vacanze, ma come vedremo i casi sono tantissimi, alcuni oggettivamente difficili da immaginare. «Le formule base giornaliere», spiega Lodovico Agnoli, responsabile new business di Facile.it «partono da…
Leggi ancora

Matrimonio: fioccano le polizze per il gran giorno

Il giorno del matrimonio è per molti uno dei momenti più attesi, ma se è vero che l’amore è cieco, è altrettanto risaputo che la sfortuna ci vede benissimo e le insidie dietro al gran giorno sono potenzialmente numerose; oggi però bastano pochi euro per assicurare, se non la buona riuscita dell’unione, perlomeno quella dell’evento. Con prezzi a partire da meno di 200 euro, le compagnie assicurative hanno messo a punto polizze pensate per tutelare i promessi sposi da annullamento della cerimonia, smarrimento delle fedi, infortuni agli invitati…e non solo. Facile.it ha redatto un breve vademecum sulle polizze per i…
Leggi ancora

RC auto: nella stessa città può variare fino al 36,4% in base al Cap

Stesso assicurato, stessa automobile, stesso attestato di rischio, stessa città di residenza, ma tariffa RC notevolmente diversa; come mai? La ragione, spesso, si traduce in 3 lettere: Cap. Già perché secondo un’analisi fatta ad aprile 2018 da Facile.it, il principale sito di comparazione del settore, in alcune grandi città italiane vivere in un quartiere piuttosto che in un altro può far aumentare anche del 36,4% l’importo del miglior premio disponibile. * Simulando la richiesta di assicurazione di un profilo tipo (uomo, 42 anni, impiegato, coniugato, prima classe di merito da meno di un anno, che guida una station wagon 1.4,…
Leggi ancora

RC auto: prezzi in calo, ma 45.000 sardi pagheranno di più

CAGLIARI - Nell’ultimo mese il costo medio dei premi RC auto in Italia si è ridotto del 2,8% a livello nazionale arrivando a 562,87 euro (473,14 in Sardegna); secondo le stime di Facile.it, però, sono circa 45.000 gli automobilisti sardi che, a causa di uno o più sinistri con colpa, vedranno comunque peggiorare nel 2018 la loro classe di merito, con relativo aumento del costo dell’RC auto*. Il dato è stato calcolato da Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni.html) che, analizzando oltre 15.000 preventivi di rinnovo della copertura RC richiesti a dicembre 2017 tramite il sito da automobilisti sardi, ha evidenziato come il 4,67%…
Leggi ancora