Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Assicurazioni viaggio: un mercato da oltre 395 milioni di euro

Sono oltre 20 milioni gli italiani che in estate partono per le vacanze, un momento tanto atteso ma che, complice la cattiva sorte, può trasformarsi in incubo. Per tutelare i viaggiatori le compagnie assicurative hanno messo a punto diverse soluzioni, creando un mercato che, per la sola copertura medica, secondo l’analisi di Facile.it ha un valore potenziale di oltre 395 milioni di euro*. Guardando alle singole polizze, però, i costi sembrano tutt’altro che proibitivi anche se variano notevolmente in considerazione di diversi parametri.«I prezzi vengono determinati non solo in base alla tipologia di copertura richiesta, ma anche ai relativi massimali,…
Leggi ancora

Crescono le assicurazioni contro inquilini morosi.

In Italia ci sono più di 7 milioni di case vuote, oltre una su cinque (22,7%). Proprio così, nessun errore: si tratta di case disabitate, alle volte abbandonate, lasciate lì senza più assolvere allo scopo per cui sono state costruite. Ovviamente non tutte: più della metà di queste sono case vacanza, ma secondo i dati dell'Istat (gli ultimi sono risalenti al 2011) circa 2,7 milioni di case in tutto lo Stivale sono semplicemente vuote. Perché? Ogni proprietario ha le sue ragioni, ma una delle più ricorrenti è la paura di concederla in affitto per poi ricadere nel problema dell'inquilino moroso. Stipulare un contratto d'affitto…
Leggi ancora

Costi RC auto ancora in calo: -1,71% nell’ultimo trimestre

Rallenta, ma prosegue, la diminuzione dei costi dell’RC auto che sta interessando il nostro Paese: negli ultimi tre mesi, le cifre pagate dagli automobilisti si sono ridotte dell’1,71%. Questo è quanto emerso dall’Osservatorio RC Auto di Facile.it (http://www.facile.it/assicurazioni.html) e Assicurazione.it, relativo al trimestre giugno-settembre 2016. Lo studio ha rivelato anche che, rispetto a settembre 2015, i prezzi delle polizze auto sono scesi dell’1,6%. Nello scorso mese, per assicurare un’auto in Italia, sono serviti mediamente 503,28 euro. L’Osservatorio, che è consultabile al link  http://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html nella sua totalità, è stato elaborato dallo studio delle tariffe applicate dalle compagnie assicurative italiane da giugno…
Leggi ancora

Costi RC auto ancora in calo: -1,71% nell’ultimo trimestre

Rallenta, ma prosegue, la diminuzione dei costi dell’RC auto che sta interessando il nostro Paese: negli ultimi tre mesi, le cifre pagate dagli automobilisti si sono ridotte dell’1,71%. Questo è quanto emerso dall’Osservatorio RC Auto di Facile.it (http://www.facile.it/assicurazioni.html) e Assicurazione.it, relativo al trimestre giugno-settembre 2016. Lo studio ha rivelato anche che, rispetto a settembre 2015, i prezzi delle polizze auto sono scesi dell’1,6%. Nello scorso mese, per assicurare un’auto in Italia, sono serviti mediamente 503,28 euro. L’Osservatorio, che è consultabile al link  http://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html nella sua totalità, è stato elaborato dallo studio delle tariffe applicate dalle compagnie assicurative italiane da giugno…
Leggi ancora

Scendono ancora i costi per assicurare le auto: -3,26% nell’ultimo anno

Dopo lo scorso trimestre in cui si era segnalato un arresto del calo dei premi RC auto in Italia, registrandone anzi una crescita pari all’1,42% in tre mesi, nell’ultimo Osservatorio RC Auto di Facile.it (http://www.facile.it/assicurazioni.html) e Assicurazione.it, relativo al periodo marzo-maggio 2016, i costi delle polizze tornano a scendere: l’analisi rivela un calo del 2,41% nel trimestre e del 3,26% rispetto a maggio 2015. Nel mese passato la cifra media pagata per assicurare un’auto in Italia è stata pari a 507,18 euro. L’Osservatorio - al link http://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html - è stato elaborato sulla base dei prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane…
Leggi ancora

Scendono ancora i costi per assicurare le auto: -3,26% nell’ultimo anno

Dopo lo scorso trimestre in cui si era segnalato un arresto del calo dei premi RC auto in Italia, registrandone anzi una crescita pari all’1,42% in tre mesi, nell’ultimo Osservatorio RC Auto di Facile.it (http://www.facile.it/assicurazioni.html) e Assicurazione.it, relativo al periodo marzo-maggio 2016, i costi delle polizze tornano a scendere: l’analisi rivela un calo del 2,41% nel trimestre e del 3,26% rispetto a maggio 2015. Nel mese passato la cifra media pagata per assicurare un’auto in Italia è stata pari a 507,18 euro. L’Osservatorio - al link http://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html - è stato elaborato sulla base dei prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane…
Leggi ancora