Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Assicurazioni: a Sham (Gruppo Relyens) confermato il rating AM Best di FSR

MILANO - L’agenzia di rating AM Best ha confermato ancora il rating di solidità finanziaria (Financial Strength Rating) e dell’emittente di credito (Issuer Credit Rating) ad “A- (Excellent), prospettiva stabile” di Sham, la compagnia di mutua assicurazione e società di riferimento del gruppo Relyens. Questo rating positivo conferma l'efficacia del posizionamento del Gruppo mutualistico in qualità di Gestore dei rischi specialista degli operatori europei dei settori sanitario e territoriale. Il rating va a vantaggio delle collegate del Gruppo, che adotteranno nella politica corporate l'unico brand Relyens a partire dal prossimo 2 gennaio 2023. Per AM Best, questo rating riflette la solidità del bilancio finanziario…
Leggi ancora

Assicurazioni: a Sham (Gruppo Relyens) confermato il rating AM Best di FSR

MILANO - L’agenzia di rating AM Best ha confermato ancora il rating di solidità finanziaria (Financial Strength Rating) e dell’emittente di credito (Issuer Credit Rating) ad “A- (Excellent), prospettiva stabile” di Sham, la compagnia di mutua assicurazione e società di riferimento del gruppo Relyens. Questo rating positivo conferma l'efficacia del posizionamento del Gruppo mutualistico in qualità di Gestore dei rischi specialista degli operatori europei dei settori sanitario e territoriale. Il rating va a vantaggio delle collegate del Gruppo, che adotteranno nella politica corporate l'unico brand Relyens a partire dal prossimo 2 gennaio 2023. Per AM Best, questo rating riflette la solidità del bilancio finanziario…
Leggi ancora

Assicurazioni ddl Concorrenza, Ancma lancia l’allarme CARD: “Non funziona per il settore motociclistico”

MILANO – Le disposizioni del ddl Concorrenza, così come sono state indicate potrebbero pesare in maniera rilevante sul settore delle due ruote. A dirlo è ANCMA, l'Associazione nazionale del ciclo e motociclo di Confindustria che stima che senza l’offerta “no CARD” in ambito motociclistico gli aumenti dei costi saranno percentualmente a doppia cifra, con una particolare ricaduta sulle polizze stipulate al Sud.  Per questo, con l’avvio delle audizioni in commissione Industria al Senato sul testo approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso novembre, l’associazione si prepara a chiedere di concedere alle compagnie straniere di continuare a vendere assicurazioni «NO Card» solo…
Leggi ancora

Assicurazioni ddl Concorrenza, Ancma lancia l’allarme CARD: “Non funziona per il settore motociclistico”

MILANO – Le disposizioni del ddl Concorrenza, così come sono state indicate potrebbero pesare in maniera rilevante sul settore delle due ruote. A dirlo è ANCMA, l'Associazione nazionale del ciclo e motociclo di Confindustria che stima che senza l’offerta “no CARD” in ambito motociclistico gli aumenti dei costi saranno percentualmente a doppia cifra, con una particolare ricaduta sulle polizze stipulate al Sud.  Per questo, con l’avvio delle audizioni in commissione Industria al Senato sul testo approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso novembre, l’associazione si prepara a chiedere di concedere alle compagnie straniere di continuare a vendere assicurazioni «NO Card» solo…
Leggi ancora

Assicurazioni ddl Concorrenza, Ancma lancia l’allarme CARD: “Non funziona per il settore motociclistico”

MILANO – Le disposizioni del ddl Concorrenza, così come sono state indicate potrebbero pesare in maniera rilevante sul settore delle due ruote. A dirlo è ANCMA, l'Associazione nazionale del ciclo e motociclo di Confindustria che stima che senza l’offerta “no CARD” in ambito motociclistico gli aumenti dei costi saranno percentualmente a doppia cifra, con una particolare ricaduta sulle polizze stipulate al Sud.  Per questo, con l’avvio delle audizioni in commissione Industria al Senato sul testo approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso novembre, l’associazione si prepara a chiedere di concedere alle compagnie straniere di continuare a vendere assicurazioni «NO Card» solo…
Leggi ancora

Stati Generali: al via la terza giornata con le rappresentanze di Commercio, PMI e BCC

ROMA - La terza giornata degli Stati Generali a Villa Pamphilj, sotto il titolo di “Progettiamo il Rilancio”, vedrà sedersi al tavolo del confronto con l’esecutivo di governo, nella prima parte della giornata, le diverse anime del commercio, dell’artigianato e della piccola e media impresa. Poi sarà la volta dei settori della distribuzione e delle cooperative per poi terminare con le rappresentanze delle assicurazioni e della federazione delle banche di credito cooperativo. Quest'ultime arrivano a Villa Pamphilj confermando un 16% di prestiti erogati alle Pmi con i nuovi decreti, per un valore di 3,5 mld di euro. Le Banche di…
Leggi ancora

Italiani; ecco quanto risparmiano veramente…e se risparmiano

ROMA - Gli italiani riescono veramente a risparmiare? E se sì, quanto e su quali spese? In occasione dell’apertura del suo Store di Milano, Facile.it ha risposto a queste e altre domande grazie a un’indagine realizzata su un campione rappresentativo della popolazione adulta*. Il primo dato emerso è che nel 2018 il 40,9% degli italiani non è riuscito a risparmiare; se si guarda invece a coloro che sono riusciti a mettere da parte qualcosa riducendo le principali voci di spesa familiare (utenze, assicurazioni e prodotti finanziari), il risparmio medio è stato pari a 620 euro. Tra spese e desideri, quanto…
Leggi ancora

Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Cremona

Facile.it, dopo lo straordinario successo ottenuto dai negozi su strada di Varese e Bergamo, sceglie Cremona (Corso Garibaldi 6) per aprire il suo terzo store in Italia (https://www.facile.it/store/cremona.html). All’interno del punto vendita, i cremonesi troveranno consulenti dedicati che li guideranno nell’utilizzo del comparatore e nell’identificazione delle offerte migliori su assicurazioni, finanziamenti e utenze domestiche.In occasione dell’apertura del nuovo store, Facile.it ha esaminato, analizzando i dati raccolti attraverso il portale, quanto costa vivere a Cremona e quanto spendono gli abitanti per pagare mutui, prestiti, RC auto e moto, luce, gas e ADSL. Ecco cosa è emerso.Assicurazioni auto e motoI primi costi…
Leggi ancora

Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Cremona

Facile.it, dopo lo straordinario successo ottenuto dai negozi su strada di Varese e Bergamo, sceglie Cremona (Corso Garibaldi 6) per aprire il suo terzo store in Italia (https://www.facile.it/store/cremona.html). All’interno del punto vendita, i cremonesi troveranno consulenti dedicati che li guideranno nell’utilizzo del comparatore e nell’identificazione delle offerte migliori su assicurazioni, finanziamenti e utenze domestiche.In occasione dell’apertura del nuovo store, Facile.it ha esaminato, analizzando i dati raccolti attraverso il portale, quanto costa vivere a Cremona e quanto spendono gli abitanti per pagare mutui, prestiti, RC auto e moto, luce, gas e ADSL. Ecco cosa è emerso.Assicurazioni auto e motoI primi costi…
Leggi ancora

Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Cremona

Facile.it, dopo lo straordinario successo ottenuto dai negozi su strada di Varese e Bergamo, sceglie Cremona (Corso Garibaldi 6) per aprire il suo terzo store in Italia (https://www.facile.it/store/cremona.html). All’interno del punto vendita, i cremonesi troveranno consulenti dedicati che li guideranno nell’utilizzo del comparatore e nell’identificazione delle offerte migliori su assicurazioni, finanziamenti e utenze domestiche.In occasione dell’apertura del nuovo store, Facile.it ha esaminato, analizzando i dati raccolti attraverso il portale, quanto costa vivere a Cremona e quanto spendono gli abitanti per pagare mutui, prestiti, RC auto e moto, luce, gas e ADSL. Ecco cosa è emerso.Assicurazioni auto e motoI primi costi…
Leggi ancora