Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’On. Scalfarotto definisce bizzarra la lettera delle associazioni Lgbti alla Sindaca Raggi

“La bizzarra lettera di alcune associazioni Lgbti alla Sindaca Raggi” : l'On. Ivan Scalfarotto, deputato del Partito democratico e Sottosegretario per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, fondatore di "Parks - Liberi e Uguali", non ha peli sulla lingua per bacchettare alcuni movimenti arcobaleno che dovrebbero rimanere indipendenti dalla politica, accusandoli di collateralismo nei confronti di alcuni partiti e forze politiche. Non è mancata la replica delle associazioni, particolarmente pungente la risposta dell'Associazione Nazionale ANDDOS che conta ben 188.390 associati in tutta Italia. “Secondo Scalfarotto – risponde il presidente Mario Marco Canale dell'Associazione ANDDOS - la richiesta…
Leggi ancora

L’On. Scalfarotto definisce bizzarra la lettera delle associazioni Lgbti alla Sindaca Raggi

“La bizzarra lettera di alcune associazioni Lgbti alla Sindaca Raggi” : l'On. Ivan Scalfarotto, deputato del Partito democratico e Sottosegretario per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, fondatore di "Parks - Liberi e Uguali", non ha peli sulla lingua per bacchettare alcuni movimenti arcobaleno che dovrebbero rimanere indipendenti dalla politica, accusandoli di collateralismo nei confronti di alcuni partiti e forze politiche. Non è mancata la replica delle associazioni, particolarmente pungente la risposta dell'Associazione Nazionale ANDDOS che conta ben 188.390 associati in tutta Italia. “Secondo Scalfarotto – risponde il presidente Mario Marco Canale dell'Associazione ANDDOS - la richiesta…
Leggi ancora

Unioni Civili, preoccupazione per la libertà di coscienza al voto lasciata ai parlamentari

Il ddl Cirinnà arriverà in discussione al Senato il 26 gennaio, mentre per il 22 gennaio è stato fissato il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti. La strada che porterebbe all’approvazione del disegno di legge appare al momento ancora irta di ostacoli e difficoltà, ma sicuramente la conta dei numeri in Parlamento dovrebbe consentire al governo di arrivare all’agognato traguardo anche senza Ncd, alcuni cattolici dem e i detrattori dell’ultima ora, voti tuttavia rimpiazzati da Sel, Movimento 5 Stelle, ma anche da Forza Italia e dal gruppo misto a scrutinio segreto, ai quali si aggiungerebbero i seguaci del senatore Verdini.…
Leggi ancora

Ministro Orlando: “Ci sono le condizioni per approvare le unioni civili”

Sul tema delle Unioni Civili il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è stato molto categorico, nonostante la recente sentenza del Consiglio di Stato: “La Corte di Strasburgo ci impone di tutelare i diritti: c'è una sentenza e l'Italia deve rispettarla. Il ddl Cirinnà purtroppo procede a rilento perché esistono forti contrapposizioni all'interno della maggioranza e delle differenti forze politiche. Ritengo, comunque, che ci siano in Parlamento le condizioni politiche per realizzare le unioni civili”. Queste dichiarazioni non hanno trovato il consenso del Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, che ha rimarcato di essere in totale disaccordo su quanto dichiarato da Orlando, ma…
Leggi ancora

Le associazioni LGBTI e per i diritti civili scrivono al Presidente della Repubblica

Un appello accorato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arriva dalle associazioni LGBTI e per i diritti civili affinché nel Paese possano essere garantite uguaglianza e pari diritti. La questione sociale resta un tema sempre aperto e, purtroppo, controverso in Italia, quando invece il riconoscimento e la garanzia dei diritti sociali dovrebbero essere una conquista importante di civiltà. Ma la dignità umana non è tanto un "diritto", quanto il fondamento costituzionale più importante dell’ordinamento democratico, collegato allo sviluppo ed al valore della persona.  Ecco la lettera aperta al Presidente della Repubblica, a firma di: Agedo, Anddos, Antéros LGBTI Padova, Arci,…
Leggi ancora