Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora

Vino, “Tutti giù in cantina” 2016 centra l’obiettivo nonostante il maltempo

Se l’obiettivo era di portare una ventata di freschezza nelle manifestazioni cittadine di Velletri, “Tutti giù in cantina” 2016 lo ha centrato in pieno. La manifestazione è stata organizzata dal CREA Viticoltura Enologia (che ha anche ospitato l’evento) e dall’associazione “Idee in Fermento”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, oltre alla preziosa collaborazione del Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, dei Vinarelli e dell’Associazione “Manacubba”. Un appuntamento che ha animato la storica struttura di via Cantina Sperimentale sabato 17 e domenica 18 settembre, affrontando a viso aperto il maltempo (e ri-collocando al…
Leggi ancora
Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora
Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora
Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora
EXPO 2015, è il momento del Padiglione del Vino Italiano

EXPO 2015, è il momento del Padiglione del Vino Italiano

ROMA – Presentato questa mattina a Roma il Padiglione del Vino Italiano per il prossimo EXPO 2015 di Milano. Un grande spazio fondato su esperienze sensoriali e approfondimenti tematici, per far conoscere il mondo del vino e lasciarne un ricordo indelebile. Compresa la possibilità di portarsene a casa un pezzo con l’acquisto online di una selezione di etichette di casa nostra. Il design è dell’architetto Italo Rota, l’organizzazione come previsto è invece affidata a Vinitaly e a un comitato scientifico presieduto dal presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella.  Erano tutti presenti questa mattina all’evento pre-ferie per mostrare che, nonostante la fretta…
Leggi ancora
EXPO 2015, è il momento del Padiglione del Vino Italiano

EXPO 2015, è il momento del Padiglione del Vino Italiano

ROMA – Presentato questa mattina a Roma il Padiglione del Vino Italiano per il prossimo EXPO 2015 di Milano. Un grande spazio fondato su esperienze sensoriali e approfondimenti tematici, per far conoscere il mondo del vino e lasciarne un ricordo indelebile. Compresa la possibilità di portarsene a casa un pezzo con l’acquisto online di una selezione di etichette di casa nostra. Il design è dell’architetto Italo Rota, l’organizzazione come previsto è invece affidata a Vinitaly e a un comitato scientifico presieduto dal presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella.  Erano tutti presenti questa mattina all’evento pre-ferie per mostrare che, nonostante la fretta…
Leggi ancora