Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ecomondo 2022: a Rimini il convegno sul riciclo di Assofermet, Assorimap e Unirima

ROMA - Assofermet, Assorimap e Unirima, le tre Associazioni nazionali del riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi, plastica e carta, saranno protagoniste della 25ª fiera di Ecomondo in programma tra l’8 e l’11 novembre a Rimini. Momento centrale per il settore il convegno "L'industria del riciclo verso i nuovi target europei tra barriere non tecnologiche e spinta all'innovazione" in programma mercoledì 9 novembre alle 10 nella Sala Workshop, padiglione B2.
Leggi ancora

Riciclo: l’ultima chance con il Recovery Plan per spingere il settore. I numeri di Assorimap, Unirima e Assofermet

ROMA - Nella Giornata mondiale del riciclo che cade oggi 18 marzo si guarda al 30 marzo quando in Parlamento arriverà l'atteso Recovery Plan. Quanta attenzione e quali misure saranno dedicate al settore dell’industria del riciclo nel piano di resilienza, lo vedremo, probabilmente, nei prossimi giorni. Intanto i tre comparti del riciclo della plastica, della carta e del ferro, in una sorta di remember al Governo, snocciolano ancora una volta i dati del settore. “L’Italia -scrivono in un comunicato Assorimap, Unirima e Assofermet -  è leader nell’industria del riciclo in Europa e nel mondo: secondo i dati Eurostat recuperiamo circa il…
Leggi ancora

Riciclo: l’ultima chance con il Recovery Plan per spingere il settore. I numeri di Assorimap, Unirima e Assofermet

ROMA - Nella Giornata mondiale del riciclo che cade oggi 18 marzo si guarda al 30 marzo quando in Parlamento arriverà l'atteso Recovery Plan. Quanta attenzione e quali misure saranno dedicate al settore dell’industria del riciclo nel piano di resilienza, lo vedremo, probabilmente, nei prossimi giorni. Intanto i tre comparti del riciclo della plastica, della carta e del ferro, in una sorta di remember al Governo, snocciolano ancora una volta i dati del settore. “L’Italia -scrivono in un comunicato Assorimap, Unirima e Assofermet -  è leader nell’industria del riciclo in Europa e nel mondo: secondo i dati Eurostat recuperiamo circa il…
Leggi ancora

Recovery, Regis (Assorimap) in audizione Commissione Ambiente: “La plastica al centro della sostenibilità UE. Una risorsa da 65 mila posti di lavoro in Italia”

ROMA - Audizione in videoconferenza, oggi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), dell’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche (Assorimap). L’audizione è stata occasione per presentare le richieste del settore del Riciclo e in particolare per lo sviluppo e il sostentamento del comparto del riciclo delle materie plastiche secondo gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea. Tra i punti discussi: l’introduzione di un Contributo Straordinario Finanziario per gli anni 2021/2022 per ogni tonnellata di materiale Recuperato da Rifiuti e trasformato in “End of Waste” (EoW) o Materia Prima Seconda (MPS)…
Leggi ancora

Recovery, Regis (Assorimap) in audizione Commissione Ambiente: “La plastica al centro della sostenibilità UE. Una risorsa da 65 mila posti di lavoro in Italia”

ROMA - Audizione in videoconferenza, oggi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), dell’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche (Assorimap). L’audizione è stata occasione per presentare le richieste del settore del Riciclo e in particolare per lo sviluppo e il sostentamento del comparto del riciclo delle materie plastiche secondo gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea. Tra i punti discussi: l’introduzione di un Contributo Straordinario Finanziario per gli anni 2021/2022 per ogni tonnellata di materiale Recuperato da Rifiuti e trasformato in “End of Waste” (EoW) o Materia Prima Seconda (MPS)…
Leggi ancora

Ambiente, Recovery Plan: il settore del riciclo in audizione alla Commissione della Camera

ROMA - Si terrà domani 9 febbraio, l’audizione in videoconferenza, dinanzi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), delle Associazioni nazionali di categoria di riciclo plastica (Assorimap), ferro (Assofermet) e carta (Unirima). Un comparto che impiega 45 mila addetti nel settore strategico delle Materie Prime Secondarie per interrompere il perverso meccanismo del “tutto in discarica”. Le associazioni, in sede consultiva, impegnate in un processo di “Economia Circolare” e rappresentate in Unione Europea dalla European Recycling Industries’ Confederation e da Plastic Recyclers Europe, hanno sottolineato l’assenza di attenzione verso un comparto determinante…
Leggi ancora

Ambiente, Recovery Plan: il settore del riciclo in audizione alla Commissione della Camera

ROMA - Si terrà domani 9 febbraio, l’audizione in videoconferenza, dinanzi all’VIII Commissione Ambiente della Camera, sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan), delle Associazioni nazionali di categoria di riciclo plastica (Assorimap), ferro (Assofermet) e carta (Unirima). Un comparto che impiega 45 mila addetti nel settore strategico delle Materie Prime Secondarie per interrompere il perverso meccanismo del “tutto in discarica”. Le associazioni, in sede consultiva, impegnate in un processo di “Economia Circolare” e rappresentate in Unione Europea dalla European Recycling Industries’ Confederation e da Plastic Recyclers Europe, hanno sottolineato l’assenza di attenzione verso un comparto determinante…
Leggi ancora

Recovery Plan: domani in audizione alla Commissione Ambiente della Camera le associazioni Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Le associazioni di riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (metalli) e Unirima (carta), sono convocate domani 3 febbraio in audizione alla  VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Oggetto di audizione sarà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare i fondi destinati dal Recovery Plan all'economia circolare, sul cui tema le tre Associazioni avevano promosso la scorsa settimana il webinar che ha visto coinvolti, tra gli altri, alcuni Parlamentari membri della VIII Commissione. Le Associazioni illustreranno il Progetto d'investimento, già trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo al supporto del comparto industriale della filiera del recupero/riciclo meccanico di rifiuti metallici,…
Leggi ancora

Recovery Plan: domani in audizione alla Commissione Ambiente della Camera le associazioni Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Le associazioni di riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (metalli) e Unirima (carta), sono convocate domani 3 febbraio in audizione alla  VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Oggetto di audizione sarà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare i fondi destinati dal Recovery Plan all'economia circolare, sul cui tema le tre Associazioni avevano promosso la scorsa settimana il webinar che ha visto coinvolti, tra gli altri, alcuni Parlamentari membri della VIII Commissione. Le Associazioni illustreranno il Progetto d'investimento, già trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo al supporto del comparto industriale della filiera del recupero/riciclo meccanico di rifiuti metallici,…
Leggi ancora

Recovery Plan: domani in audizione alla Commissione Ambiente della Camera le associazioni Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Le associazioni di riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (metalli) e Unirima (carta), sono convocate domani 3 febbraio in audizione alla  VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Oggetto di audizione sarà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare i fondi destinati dal Recovery Plan all'economia circolare, sul cui tema le tre Associazioni avevano promosso la scorsa settimana il webinar che ha visto coinvolti, tra gli altri, alcuni Parlamentari membri della VIII Commissione. Le Associazioni illustreranno il Progetto d'investimento, già trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo al supporto del comparto industriale della filiera del recupero/riciclo meccanico di rifiuti metallici,…
Leggi ancora