Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia circolare: faccia a faccia tra politica e imprese per non perdere l’occasione del Recovery Fund

ROMA - Le imprese del riciclo della carta, plastica e metalli hanno denunciato l'assenza di risorse per l'economia circolare all'interno delle versioni che sono circolate fino a oggi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L'allarme di Unirima, Assorimap e Assofermet è stato recepito dalla politica nel corso del webinar “Recovery Fund: luce verde sull'economia circolare”.Un’occasione da non sprecare', con deputati e senatori che in Parlamento si occupano della materia. La risposta è stata uniforme e trasversale alle collocazioni politiche. "Il testo verrà fortemente migliorato in Parlamento, assicurando alle imprese del settore un consistente impegno finanziario e una rafforzata…
Leggi ancora

Economia circolare: faccia a faccia tra politica e imprese per non perdere l’occasione del Recovery Fund

ROMA - Le imprese del riciclo della carta, plastica e metalli hanno denunciato l'assenza di risorse per l'economia circolare all'interno delle versioni che sono circolate fino a oggi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L'allarme di Unirima, Assorimap e Assofermet è stato recepito dalla politica nel corso del webinar “Recovery Fund: luce verde sull'economia circolare”.Un’occasione da non sprecare', con deputati e senatori che in Parlamento si occupano della materia. La risposta è stata uniforme e trasversale alle collocazioni politiche. "Il testo verrà fortemente migliorato in Parlamento, assicurando alle imprese del settore un consistente impegno finanziario e una rafforzata…
Leggi ancora

Recovery Fund, una tavola rotonda di Unirima, Assofermet e Assorimap sull’economia circolare “Un’occasione da non specare”

ROMA - Il Recovery Fund, almeno nelle dichiarazioni di intenti e a giudicare dalle bozze dell’ultima settimana, avrebbe dato il semaforo verde all’economia circolare. Un segnale del resto obbligato dalle disposizione dell’Unione europea per accedere ai fondi messi a disposizione da Bruxelles. I ministeri sono al lavoro per elaborare il piano della Next Generation Eu e la raccomandazione che arriva da tutti i settori delle imprese sostenibili è “un’occasione da non sprecare” come recita il sottotitolo del convegno digitale: “Recovery Fund: luce verde sull’economia circolare” organizzato dalle aziende del riciclo di carta, metalli e plastica Unirima, Assofermet e Assorimap. Il…
Leggi ancora

Recovery Fund, una tavola rotonda di Unirima, Assofermet e Assorimap sull’economia circolare “Un’occasione da non specare”

ROMA - Il Recovery Fund, almeno nelle dichiarazioni di intenti e a giudicare dalle bozze dell’ultima settimana, avrebbe dato il semaforo verde all’economia circolare. Un segnale del resto obbligato dalle disposizione dell’Unione europea per accedere ai fondi messi a disposizione da Bruxelles. I ministeri sono al lavoro per elaborare il piano della Next Generation Eu e la raccomandazione che arriva da tutti i settori delle imprese sostenibili è “un’occasione da non sprecare” come recita il sottotitolo del convegno digitale: “Recovery Fund: luce verde sull’economia circolare” organizzato dalle aziende del riciclo di carta, metalli e plastica Unirima, Assofermet e Assorimap. Il…
Leggi ancora

Recovery Plan, le associazioni del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”

ROMA - Fare in fretta e bene. E’ stata questa la raccomandazione arrivata dal Commissario per l’Economia dell’Unione Europea, Paolo Gentiloni nella sua recente audizione  alla Camera intervenendo anche sui temi del New Green Deal e del Recovery Plan che l’Italia dovrà presentare per accedere ai fondi programmati dalla Commissione Europea. Al momento, per quanto ci è dato conoscere, non è arrivato nessuna richiesta da parte dell’esecutivo di governo di una convocazione per guardare ai punti che dovranno essere contenuti sopratutto nel ”End of Waste”. E’ così che le Associazioni delle Imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria…
Leggi ancora

Recovery Plan, le associazioni del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”

ROMA - Fare in fretta e bene. E’ stata questa la raccomandazione arrivata dal Commissario per l’Economia dell’Unione Europea, Paolo Gentiloni nella sua recente audizione  alla Camera intervenendo anche sui temi del New Green Deal e del Recovery Plan che l’Italia dovrà presentare per accedere ai fondi programmati dalla Commissione Europea. Al momento, per quanto ci è dato conoscere, non è arrivato nessuna richiesta da parte dell’esecutivo di governo di una convocazione per guardare ai punti che dovranno essere contenuti sopratutto nel ”End of Waste”. E’ così che le Associazioni delle Imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria…
Leggi ancora

Recovery Plan, le associazioni del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”

ROMA - Fare in fretta e bene. E’ stata questa la raccomandazione arrivata dal Commissario per l’Economia dell’Unione Europea, Paolo Gentiloni nella sua recente audizione  alla Camera intervenendo anche sui temi del New Green Deal e del Recovery Plan che l’Italia dovrà presentare per accedere ai fondi programmati dalla Commissione Europea. Al momento, per quanto ci è dato conoscere, non è arrivato nessuna richiesta da parte dell’esecutivo di governo di una convocazione per guardare ai punti che dovranno essere contenuti sopratutto nel ”End of Waste”. E’ così che le Associazioni delle Imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria…
Leggi ancora

Ambiente: l’audizione alla Commissione della Camera di Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Un’audizione lampo quella delle tre associazioni del riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (ferro) e Unirima (carta)che si è tenuta dinanzi alla Commissione Ambiente della Camera oggi 26 maggio.Le associazioni di categoria hanno sollecitato un piano di valorizzazione che sdogani definitivamente il concetto di rifiuto come risorsa. In particolare Assorimap ha stigmatizzato la necessità di nuovi obiettivi di riciclo con un’integrazione della filiera guardando, dove è possibile anche alle aperture dei mercati. In ballo c’è il raggiungimento delle quote di mercato stabilite dall’Unione Europea con il suo convinto New Green Deal voluto da Ursula von der Leyen.“Gli standard attuali -…
Leggi ancora

Ambiente: l’audizione alla Commissione della Camera di Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Un’audizione lampo quella delle tre associazioni del riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (ferro) e Unirima (carta)che si è tenuta dinanzi alla Commissione Ambiente della Camera oggi 26 maggio.Le associazioni di categoria hanno sollecitato un piano di valorizzazione che sdogani definitivamente il concetto di rifiuto come risorsa. In particolare Assorimap ha stigmatizzato la necessità di nuovi obiettivi di riciclo con un’integrazione della filiera guardando, dove è possibile anche alle aperture dei mercati. In ballo c’è il raggiungimento delle quote di mercato stabilite dall’Unione Europea con il suo convinto New Green Deal voluto da Ursula von der Leyen.“Gli standard attuali -…
Leggi ancora

Ambiente, un manifesto delle associazioni del riciclo: “L’economia circolare passa dalla riduzione della burocrazia”

ROMA – “Norme di fiscalità ambientale, incentivazione ai mercati di sbocco delle materie prime secondarie, burocrazia più snella e normativa semplice e chiara”. E’ quanto chiedono in un manifesto inviato al governo, le imprese del riciclo per una vera attuazione dell’economia circolare.Le Associazioni di categoria UNIRIMA, ASSOFERMET e ASSORIMAP, che rappresentano le imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria, “End of Waste” (EoW) di carta, metalli e plastica, hanno firmato un Protocollo di intesa e lanciato il primo Manifesto delle “Associazioni del Riciclo a sostegno dell’Economia Circolare”.Il documento è un chiaro appello alle Istituzioni, e a tutti gli…
Leggi ancora