Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mafia Capitale: la Cassazione assolve l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno

ROMA - Nel giorno del via libera del CdM alla riforma del processo penale, arriva la fine del lungo calvario per l'ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Per lui L'assoluzione della Sesta sezione penale della Cassazione che lo proscioglie dall'imputazione del procedimento stralcio su ‘Mafia capitale’. Lo hanno deciso i giudici che hanno annullato senza rinvio le accuse per corruzione nei confronti di Alemanno. I giudici hanno deciso inoltre di far svolgere un nuovo processo di appello per rideterminare la pena, riqualificando il reato in traffico di influenze, per la vicenda dello sblocco dei pagamenti di Eur Spa. Il pg…
Leggi ancora

Doping Schwarz: 8 anni di stop dalle gare e 4 anni di processo per il marciatore ma per il Gip “Non ha commesso il fatto”

BOLZANO - Il Gip del tribunale di Bolzano, Walter Pelino, ha archiviato il procedimento penale a carico di Alex Schwazer "per non aver commesso il fatto". Pesante la motivazione che accusa Wada e Iaaf (agenzia antidoping e federazione mondiale): "Hanno operato in maniera assolutamente autoreferenziale non tollerando controlli dall'esterno al punto da produrre dichiarazioni false". E aggiunge: "Manipolazione delle provette con alto grado di probabilità". Il caso è quello dell'accusa di doping del 2016 costata al marciatore 8 anni di stop.
Leggi ancora

Doping Schwarz: 8 anni di stop dalle gare e 4 anni di processo per il marciatore ma per il Gip “Non ha commesso il fatto”

BOLZANO - Il Gip del tribunale di Bolzano, Walter Pelino, ha archiviato il procedimento penale a carico di Alex Schwazer "per non aver commesso il fatto". Pesante la motivazione che accusa Wada e Iaaf (agenzia antidoping e federazione mondiale): "Hanno operato in maniera assolutamente autoreferenziale non tollerando controlli dall'esterno al punto da produrre dichiarazioni false". E aggiunge: "Manipolazione delle provette con alto grado di probabilità". Il caso è quello dell'accusa di doping del 2016 costata al marciatore 8 anni di stop.
Leggi ancora