Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riciclo meccanico materie plastiche: gli scenari in una tavola rotonda di Assorimap a Roma

ROMA - A pochi giorni dalle nomine delle Commissioni europee dopo il recente voto nei 27 paesi membri, sale la fibrillazione per le nuove regole che verranno dettate in termine di green deal. La crisi energetica fortemente penalizzante anche per i conflitti in corso, deve rivedere a rialzo tutte le sue azioni comprese quelle del riciclo in alternativa alle fonti di energia. Ma quali saranno gli scenari prossimi futuri? Quanto inciderà, in particolare, decarbonizzazione ed econonomia circolare sulle politiche future? E l'Italia che posizione occupa in questo scenario? Sono alcuni degli argomenti che saranno trattati domani 25 giugno alla tavola…
Leggi ancora

Assorimap: giovedì 15 la presentazione a Roma del Rapporto 2022 sul riciclo meccanico della plastica

ROMA - Giovedì 15 giugno (ore 9.30) al Centro congressi di Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43, a Roma, sarà presentato il “Rapporto 2022 sul riciclo meccanico delle materie plastiche”, promosso da Assorimap, l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, e realizzato da Plastic Consult. Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, esperti di settore, professionisti e imprese, lo studio illustrerà i principali numeri della filiera, la distribuzione degli impianti e le principali criticità che ostacolano lo sviluppo del comparto nel raggiungimento degli obiettivi di economia circolare. 
Leggi ancora

Assorimap: giovedì 15 la presentazione a Roma del Rapporto 2022 sul riciclo meccanico della plastica

ROMA - Giovedì 15 giugno (ore 9.30) al Centro congressi di Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43, a Roma, sarà presentato il “Rapporto 2022 sul riciclo meccanico delle materie plastiche”, promosso da Assorimap, l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, e realizzato da Plastic Consult. Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, esperti di settore, professionisti e imprese, lo studio illustrerà i principali numeri della filiera, la distribuzione degli impianti e le principali criticità che ostacolano lo sviluppo del comparto nel raggiungimento degli obiettivi di economia circolare. 
Leggi ancora

Assorimap: giovedì 15 la presentazione a Roma del Rapporto 2022 sul riciclo meccanico della plastica

ROMA - Giovedì 15 giugno (ore 9.30) al Centro congressi di Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43, a Roma, sarà presentato il “Rapporto 2022 sul riciclo meccanico delle materie plastiche”, promosso da Assorimap, l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, e realizzato da Plastic Consult. Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, esperti di settore, professionisti e imprese, lo studio illustrerà i principali numeri della filiera, la distribuzione degli impianti e le principali criticità che ostacolano lo sviluppo del comparto nel raggiungimento degli obiettivi di economia circolare. 
Leggi ancora

Assorimap: giovedì 15 la presentazione a Roma del Rapporto 2022 sul riciclo meccanico della plastica

ROMA - Giovedì 15 giugno (ore 9.30) al Centro congressi di Palazzo Rospigliosi, in via Ventiquattro Maggio 43, a Roma, sarà presentato il “Rapporto 2022 sul riciclo meccanico delle materie plastiche”, promosso da Assorimap, l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, e realizzato da Plastic Consult. Alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, esperti di settore, professionisti e imprese, lo studio illustrerà i principali numeri della filiera, la distribuzione degli impianti e le principali criticità che ostacolano lo sviluppo del comparto nel raggiungimento degli obiettivi di economia circolare. 
Leggi ancora

Codice Ambiente: il ministro Pichetto Fratin annuncia una revisione. Assorimap “Occorre semplificazione”

ROMA -  Assorimap, l’Associazione Nazionale delle imprese di riciclo delle materie plastiche, ha accolto con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin che propone una revisione del codice dell’ambiente nell’ottica di ammodernare il quadro legislativo del settore. Le imprese del comparto del riciclo - che contribuiscono in modo determinante al processo della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale attraverso il raggiungimento degli obiettivi europei in termini di recupero - chiedono da tempo una semplificazione degli iter autorizzativi, oltre che una maggiore sinergia tra Stato e imprese, al fine di accelerare il processo di trasformazione del nostro Paese. L’istituzione di…
Leggi ancora

Codice Ambiente: il ministro Pichetto Fratin annuncia una revisione. Assorimap “Occorre semplificazione”

ROMA -  Assorimap, l’Associazione Nazionale delle imprese di riciclo delle materie plastiche, ha accolto con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin che propone una revisione del codice dell’ambiente nell’ottica di ammodernare il quadro legislativo del settore. Le imprese del comparto del riciclo - che contribuiscono in modo determinante al processo della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale attraverso il raggiungimento degli obiettivi europei in termini di recupero - chiedono da tempo una semplificazione degli iter autorizzativi, oltre che una maggiore sinergia tra Stato e imprese, al fine di accelerare il processo di trasformazione del nostro Paese. L’istituzione di…
Leggi ancora

Ecomondo 2022: a Rimini il convegno sul riciclo di Assofermet, Assorimap e Unirima

ROMA - Assofermet, Assorimap e Unirima, le tre Associazioni nazionali del riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi, plastica e carta, saranno protagoniste della 25ª fiera di Ecomondo in programma tra l’8 e l’11 novembre a Rimini. Momento centrale per il settore il convegno "L'industria del riciclo verso i nuovi target europei tra barriere non tecnologiche e spinta all'innovazione" in programma mercoledì 9 novembre alle 10 nella Sala Workshop, padiglione B2.
Leggi ancora

Uniplast: rinnova il direttivo per il triennio 2022/24 con Frassine, Moretti e Regis

ROMA - Uniplast, l'Ente italiano di unificazione delle materie plastiche ha rinnovato il Consiglio Direttivo per il prossimo triennio 2022-2024: Roberto Frassine (Politecnico Milano) è il presidente nominato affiancato dai vice-presidenti Walter Moretti (FIP) e Walter Regis (Assorimap). "Assorimap - ha dichiarato il presidente Walter Regis - mantiene quindi la Vicepresidenza di Uniplast in relazione al proficuo lavoro svolto da parte di tutti i nostri imprenditori e i tecnici delegati, che hanno consentito di rappresentare le istanze del comparto". Il consiglio è completato con la presenza di Roberto Tangorra della Dentis Recycling Italy come delegato ASSORIMAP nella Commissione Tecnica (come da regolameto i Soci di Diritto…
Leggi ancora

Uniplast: rinnova il direttivo per il triennio 2022/24 con Frassine, Moretti e Regis

ROMA - Uniplast, l'Ente italiano di unificazione delle materie plastiche ha rinnovato il Consiglio Direttivo per il prossimo triennio 2022-2024: Roberto Frassine (Politecnico Milano) è il presidente nominato affiancato dai vice-presidenti Walter Moretti (FIP) e Walter Regis (Assorimap). "Assorimap - ha dichiarato il presidente Walter Regis - mantiene quindi la Vicepresidenza di Uniplast in relazione al proficuo lavoro svolto da parte di tutti i nostri imprenditori e i tecnici delegati, che hanno consentito di rappresentare le istanze del comparto". Il consiglio è completato con la presenza di Roberto Tangorra della Dentis Recycling Italy come delegato ASSORIMAP nella Commissione Tecnica (come da regolameto i Soci di Diritto…
Leggi ancora