Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Assunzioni Roma Capitale: De Santis (LRE) denuncia i ritardi della giunta Gualtieri

ROMA - "Oggi il Governo ha rivolto un saluto istituzionale ai nuovi funzionari - reclutati con le procedure concorsuali lanciate anche da Roma Capitale nella passata consiliatura - per il rafforzamento degli organici in vista del PNRR. Un segnale di dinamismo necessario per il Paese - ha commentato il Capogruppo di LRE, Antonio De Santis - a cui non fa eco l'operato della giunta Gualtieri, che, nel silenzio generale, continua invece inspiegabilmente a ritardare le assunzioni per questi concorsi già svolti e definiti in soli tre mesi nella scorsa estate". Sulla giunta capitolina erano già state sollevate le polemiche per il…
Leggi ancora

Assunzioni Roma Capitale: De Santis (LRE) denuncia i ritardi della giunta Gualtieri

ROMA - "Oggi il Governo ha rivolto un saluto istituzionale ai nuovi funzionari - reclutati con le procedure concorsuali lanciate anche da Roma Capitale nella passata consiliatura - per il rafforzamento degli organici in vista del PNRR. Un segnale di dinamismo necessario per il Paese - ha commentato il Capogruppo di LRE, Antonio De Santis - a cui non fa eco l'operato della giunta Gualtieri, che, nel silenzio generale, continua invece inspiegabilmente a ritardare le assunzioni per questi concorsi già svolti e definiti in soli tre mesi nella scorsa estate". Sulla giunta capitolina erano già state sollevate le polemiche per il…
Leggi ancora

ITA: senza accordo con i sindacati dà il via all’assunzione di 2.800 dipendenti ma low cost

ROMA - I sindacati di ex Alitalia non trovano l'accordo con Ita, e quest'ultima finisce con l'andate avanti nel suo programma. Ita ha confermato l’intenzione di procedere all’assunzione delle 2.800 persone con stipendi che, a quanto si apprende, sarebbero ridotti del 30-40%. “Nell’impossibilità di soluzioni condivise, la conclusione di questa fase deriva dalla necessità di attivare i numerosi e complessi processi per garantire la partenza operativa il 15 ottobre e per consentire alle strutture aziendali l’esame delle circa 30mila candidature ricevute (oltre 7mila delle quali – pari al 70% degli attuali dipendenti – provenienti da Alitalia)”, si legge. La frattura con i sindacati emerge con chiarezza anche nelle parole del presidente del…
Leggi ancora

Facile.it apre la nuova sede di Cagliari: boom di assunzioni

CAGLIARI Partenza straordinaria per Facile.it in Sardegna; il comparatore italiano leader nel confronto delle tariffe di assicurazioni, prestiti, mutui, ADSL, luce, gas, telefonia e conti correnti, a poco più di un mese di distanza dall’apertura della sua nuova sede di Cagliari, unica altra sede dell’azienda in Italia oltre a quella di Milano, ha annunciato di voler ampliare del 30% il proprio piano di recruiting sul territorio sardo. «Abbiamo scelto Cagliari per la nostra nuova sede perché consapevoli delle grandi competenze professionali presenti sul territorio; dopo Milano, questa è l’area con i maggiori livelli qualitativi di programmatori informatici e di figure…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su blocco assunzioni nella sanità sarda

CAGLIARI - "Si tratta di un provvedimento poco adeguato ed inopportuno". E’ netto il giudizio del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) sul blocco parziale delle assunzioni di personale nel sistema sanitario isolano. Un ulteriore dura mazzata all’universo del personale medico e ausiliario che sperava in un incremento dell’occupazione negli ospedali cagliaritani. Un’attesa naufragata con la delibera dell’assessore Arru. "Un atto molto grave – spiega Tocco, componente del parlamentino che si occupa di sanità nell’aula di via Roma – che può seriamente compromettere il funzionamento delle aziende sanitarie". Secondo l’esponente forzista sarebbero state, invece, necessarie altre mosse. "Si tratta di una…
Leggi ancora