Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sortita degli hacker filorussi di No-Name su siti italiani ma l’Acn tranquillizza: “Effetti nulli”

ROMA - Diversi siti web italiani sono stati colpiti da attacchi Ddos (Distributed Denial of Service). La rivendicazione arriva dagli hacker filo- russi NoName057(16), come risposta alle parole del Presidente Mattarella su Russia e Terzo Reich. Il Ddos nega l'accesso alle pagine dei siti colpiti. Interessati tra gli altri quelli degli scali milanesi di Linate e Malpensa, di aziende di trasporto pubblico locale, dei porti di Taranto e Trieste. Effetti nulli, tranquillizza l'Acn, Agenzia nazionale per la cyber- sicurezza. Le parole del Presidente Mattarella sulla Russia avranno delle conseguenze.Parlando al primo canale di Rossija Tv,la portavoce degli Esteri russi Zakharova…
Leggi ancora

Sortita degli hacker filorussi di No-Name su siti italiani ma l’Acn tranquillizza: “Effetti nulli”

ROMA - Diversi siti web italiani sono stati colpiti da attacchi Ddos (Distributed Denial of Service). La rivendicazione arriva dagli hacker filo- russi NoName057(16), come risposta alle parole del Presidente Mattarella su Russia e Terzo Reich. Il Ddos nega l'accesso alle pagine dei siti colpiti. Interessati tra gli altri quelli degli scali milanesi di Linate e Malpensa, di aziende di trasporto pubblico locale, dei porti di Taranto e Trieste. Effetti nulli, tranquillizza l'Acn, Agenzia nazionale per la cyber- sicurezza. Le parole del Presidente Mattarella sulla Russia avranno delle conseguenze.Parlando al primo canale di Rossija Tv,la portavoce degli Esteri russi Zakharova…
Leggi ancora

Russia: attacco hacker alla Tv di Stato Vgtrk. Rivendicazione dei filoucraini Sudo RF

MOSCA - "Il nostro patrimonio informativo statale, uno dei più grandi,ha dovuto affrontare un attacco hacker senza precedenti alla sua infrastruttura digitale".Così Peskov, portavoce del Cremlino in merito all'attacco hacker contro la tv di stato russa Vgtrk. La tv ha dichiarato che l'attacco ai "servizi online" non ha comunque causato "alcun danno significativo" al lavoro dell'azienda mediatica. Il gruppo filoucraino Sudo rm-RF ha rivendicato l'attacco, sostiene Rbc Ukraina.
Leggi ancora

Russia: attacco hacker alla Tv di Stato Vgtrk. Rivendicazione dei filoucraini Sudo RF

MOSCA - "Il nostro patrimonio informativo statale, uno dei più grandi,ha dovuto affrontare un attacco hacker senza precedenti alla sua infrastruttura digitale".Così Peskov, portavoce del Cremlino in merito all'attacco hacker contro la tv di stato russa Vgtrk. La tv ha dichiarato che l'attacco ai "servizi online" non ha comunque causato "alcun danno significativo" al lavoro dell'azienda mediatica. Il gruppo filoucraino Sudo rm-RF ha rivendicato l'attacco, sostiene Rbc Ukraina.
Leggi ancora

Russia: attacco hacker alla Tv di Stato Vgtrk. Rivendicazione dei filoucraini Sudo RF

MOSCA - "Il nostro patrimonio informativo statale, uno dei più grandi,ha dovuto affrontare un attacco hacker senza precedenti alla sua infrastruttura digitale".Così Peskov, portavoce del Cremlino in merito all'attacco hacker contro la tv di stato russa Vgtrk. La tv ha dichiarato che l'attacco ai "servizi online" non ha comunque causato "alcun danno significativo" al lavoro dell'azienda mediatica. Il gruppo filoucraino Sudo rm-RF ha rivendicato l'attacco, sostiene Rbc Ukraina.
Leggi ancora

Libano: fonti Usa confermano l’attacco hacker israeliano ai cercapersone provenienti da Taiwan

LIBANO - Secondo una versione del New York Times dietro l'attacco hacker ai cercapersone degli Hezbollah, scoppiati in Libano, provocando un migliaio di feriti, ci sarebbe realmente. Israele. L'esplosivo sarebbe stato messo vicino alla batteria di ogni dispositivo e at- tivato tramite un messaggio.I cercapersone,ordinati da Hezbollah all'azienda taiwanese Gold Apollo, sarebbero stati manomessi prima di arrivare in Libano. I dispositivi erano programmati per emettere un segnale acustico prima di esplodere. Ne sono stati ordinati oltre 3mila. Non è noto quando siano stati ordinati, né quando siano giunti in Libano
Leggi ancora

Libano: fonti Usa confermano l’attacco hacker israeliano ai cercapersone provenienti da Taiwan

LIBANO - Secondo una versione del New York Times dietro l'attacco hacker ai cercapersone degli Hezbollah, scoppiati in Libano, provocando un migliaio di feriti, ci sarebbe realmente. Israele. L'esplosivo sarebbe stato messo vicino alla batteria di ogni dispositivo e at- tivato tramite un messaggio.I cercapersone,ordinati da Hezbollah all'azienda taiwanese Gold Apollo, sarebbero stati manomessi prima di arrivare in Libano. I dispositivi erano programmati per emettere un segnale acustico prima di esplodere. Ne sono stati ordinati oltre 3mila. Non è noto quando siano stati ordinati, né quando siano giunti in Libano
Leggi ancora

Libano: fonti Usa confermano l’attacco hacker israeliano ai cercapersone provenienti da Taiwan

LIBANO - Secondo una versione del New York Times dietro l'attacco hacker ai cercapersone degli Hezbollah, scoppiati in Libano, provocando un migliaio di feriti, ci sarebbe realmente. Israele. L'esplosivo sarebbe stato messo vicino alla batteria di ogni dispositivo e at- tivato tramite un messaggio.I cercapersone,ordinati da Hezbollah all'azienda taiwanese Gold Apollo, sarebbero stati manomessi prima di arrivare in Libano. I dispositivi erano programmati per emettere un segnale acustico prima di esplodere. Ne sono stati ordinati oltre 3mila. Non è noto quando siano stati ordinati, né quando siano giunti in Libano
Leggi ancora

Libano: fonti Usa confermano l’attacco hacker israeliano ai cercapersone provenienti da Taiwan

LIBANO - Secondo una versione del New York Times dietro l'attacco hacker ai cercapersone degli Hezbollah, scoppiati in Libano, provocando un migliaio di feriti, ci sarebbe realmente. Israele. L'esplosivo sarebbe stato messo vicino alla batteria di ogni dispositivo e at- tivato tramite un messaggio.I cercapersone,ordinati da Hezbollah all'azienda taiwanese Gold Apollo, sarebbero stati manomessi prima di arrivare in Libano. I dispositivi erano programmati per emettere un segnale acustico prima di esplodere. Ne sono stati ordinati oltre 3mila. Non è noto quando siano stati ordinati, né quando siano giunti in Libano
Leggi ancora

Libano: fonti Usa confermano l’attacco hacker israeliano ai cercapersone provenienti da Taiwan

LIBANO - Secondo una versione del New York Times dietro l'attacco hacker ai cercapersone degli Hezbollah, scoppiati in Libano, provocando un migliaio di feriti, ci sarebbe realmente. Israele. L'esplosivo sarebbe stato messo vicino alla batteria di ogni dispositivo e at- tivato tramite un messaggio.I cercapersone,ordinati da Hezbollah all'azienda taiwanese Gold Apollo, sarebbero stati manomessi prima di arrivare in Libano. I dispositivi erano programmati per emettere un segnale acustico prima di esplodere. Ne sono stati ordinati oltre 3mila. Non è noto quando siano stati ordinati, né quando siano giunti in Libano
Leggi ancora