Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Audiovisivi: Chiara Sbarigia nominata alla presidenza di APA. Borgonzoni: “Primo confronto sul Tax Credit”

ROMA - Chiara Sbarigia è il nuovo presidente dell'Associazione produttori audiovisivi (APA). A Sbarigia, con una lunga esperienza all'interno dell'associazione per aver ricoperto il ruolo di Direttore generale, sono arrivate le congratulazioni del Sottosegretario della Cultura, Lucia Borgonzoni. "Chiara Sbarigia saprà mettere a frutto le ampie competenze maturate nella sua lunga esperienza. Il primo momento di confronto sarà sul nuovo tax credit per l’audiovisivo”. Ha dichiarato Borgonzoni a proposito della nomina di Chiara Sbarigia a Presidente dell’Associazione Produttori Audiovisivi.
Leggi ancora

Audiovisivi: Chiara Sbarigia nominata alla presidenza di APA. Borgonzoni: “Primo confronto sul Tax Credit”

ROMA - Chiara Sbarigia è il nuovo presidente dell'Associazione produttori audiovisivi (APA). A Sbarigia, con una lunga esperienza all'interno dell'associazione per aver ricoperto il ruolo di Direttore generale, sono arrivate le congratulazioni del Sottosegretario della Cultura, Lucia Borgonzoni. "Chiara Sbarigia saprà mettere a frutto le ampie competenze maturate nella sua lunga esperienza. Il primo momento di confronto sarà sul nuovo tax credit per l’audiovisivo”. Ha dichiarato Borgonzoni a proposito della nomina di Chiara Sbarigia a Presidente dell’Associazione Produttori Audiovisivi.
Leggi ancora

Audiovisivi: Chiara Sbarigia nominata alla presidenza di APA. Borgonzoni: “Primo confronto sul Tax Credit”

ROMA - Chiara Sbarigia è il nuovo presidente dell'Associazione produttori audiovisivi (APA). A Sbarigia, con una lunga esperienza all'interno dell'associazione per aver ricoperto il ruolo di Direttore generale, sono arrivate le congratulazioni del Sottosegretario della Cultura, Lucia Borgonzoni. "Chiara Sbarigia saprà mettere a frutto le ampie competenze maturate nella sua lunga esperienza. Il primo momento di confronto sarà sul nuovo tax credit per l’audiovisivo”. Ha dichiarato Borgonzoni a proposito della nomina di Chiara Sbarigia a Presidente dell’Associazione Produttori Audiovisivi.
Leggi ancora

Audiovisivi: Chiara Sbarigia nominata alla presidenza di APA. Borgonzoni: “Primo confronto sul Tax Credit”

ROMA - Chiara Sbarigia è il nuovo presidente dell'Associazione produttori audiovisivi (APA). A Sbarigia, con una lunga esperienza all'interno dell'associazione per aver ricoperto il ruolo di Direttore generale, sono arrivate le congratulazioni del Sottosegretario della Cultura, Lucia Borgonzoni. "Chiara Sbarigia saprà mettere a frutto le ampie competenze maturate nella sua lunga esperienza. Il primo momento di confronto sarà sul nuovo tax credit per l’audiovisivo”. Ha dichiarato Borgonzoni a proposito della nomina di Chiara Sbarigia a Presidente dell’Associazione Produttori Audiovisivi.
Leggi ancora

Cultura cinematografica, Borgonzoni: “È online il bando da 11,6 mln per lo sviluppo audiovisivo”

ROMA - È on-line il “Bando promozione” da 11,6 milioni di euro per lo sviluppo della cultura cinematografica. Si tratta di fondi dedicati allo sviluppo della cultura cinematografica ed audiovisiva in cui sono previste linee di finanziamento per l’internazionalizzazione e per la promozione dell’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo; concessioni per la realizzazione di festival, rassegne e l’acquisizione, conservazione e restauro del grande patrimonio culturale delle nostre cineteche”. Lo comunica il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Sen. Lucia Borgonzoni, che sottolinea l’aumento dei fondi disponibili rispetto all’anno precedente. La finestra per presentare le domande è aperta dal 27 aprile al…
Leggi ancora

Cultura cinematografica, Borgonzoni: “È online il bando da 11,6 mln per lo sviluppo audiovisivo”

ROMA - È on-line il “Bando promozione” da 11,6 milioni di euro per lo sviluppo della cultura cinematografica. Si tratta di fondi dedicati allo sviluppo della cultura cinematografica ed audiovisiva in cui sono previste linee di finanziamento per l’internazionalizzazione e per la promozione dell’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo; concessioni per la realizzazione di festival, rassegne e l’acquisizione, conservazione e restauro del grande patrimonio culturale delle nostre cineteche”. Lo comunica il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Sen. Lucia Borgonzoni, che sottolinea l’aumento dei fondi disponibili rispetto all’anno precedente. La finestra per presentare le domande è aperta dal 27 aprile al…
Leggi ancora

Cultura cinematografica, Borgonzoni: “È online il bando da 11,6 mln per lo sviluppo audiovisivo”

ROMA - È on-line il “Bando promozione” da 11,6 milioni di euro per lo sviluppo della cultura cinematografica. Si tratta di fondi dedicati allo sviluppo della cultura cinematografica ed audiovisiva in cui sono previste linee di finanziamento per l’internazionalizzazione e per la promozione dell’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo; concessioni per la realizzazione di festival, rassegne e l’acquisizione, conservazione e restauro del grande patrimonio culturale delle nostre cineteche”. Lo comunica il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Sen. Lucia Borgonzoni, che sottolinea l’aumento dei fondi disponibili rispetto all’anno precedente. La finestra per presentare le domande è aperta dal 27 aprile al…
Leggi ancora

Cultura cinematografica, Borgonzoni: “È online il bando da 11,6 mln per lo sviluppo audiovisivo”

ROMA - È on-line il “Bando promozione” da 11,6 milioni di euro per lo sviluppo della cultura cinematografica. Si tratta di fondi dedicati allo sviluppo della cultura cinematografica ed audiovisiva in cui sono previste linee di finanziamento per l’internazionalizzazione e per la promozione dell’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo; concessioni per la realizzazione di festival, rassegne e l’acquisizione, conservazione e restauro del grande patrimonio culturale delle nostre cineteche”. Lo comunica il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Sen. Lucia Borgonzoni, che sottolinea l’aumento dei fondi disponibili rispetto all’anno precedente. La finestra per presentare le domande è aperta dal 27 aprile al…
Leggi ancora

Cultura cinematografica, Borgonzoni: “È online il bando da 11,6 mln per lo sviluppo audiovisivo”

ROMA - È on-line il “Bando promozione” da 11,6 milioni di euro per lo sviluppo della cultura cinematografica. Si tratta di fondi dedicati allo sviluppo della cultura cinematografica ed audiovisiva in cui sono previste linee di finanziamento per l’internazionalizzazione e per la promozione dell’immagine dell’Italia attraverso il cinema e l’audiovisivo; concessioni per la realizzazione di festival, rassegne e l’acquisizione, conservazione e restauro del grande patrimonio culturale delle nostre cineteche”. Lo comunica il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Sen. Lucia Borgonzoni, che sottolinea l’aumento dei fondi disponibili rispetto all’anno precedente. La finestra per presentare le domande è aperta dal 27 aprile al…
Leggi ancora

Media: sostegno al settore europeo audiovisivo. Approvato dal Consiglio Ue un piano da 400 mln

BRUXELLES - Il Consiglio ha approvato oggi le conclusioni per sostenere la ripresa e la trasformazione del settore europeo dei media. L'industria audiovisiva e il settore dei media sono importanti attori economici con un fatturato annuo di 193 miliardi di euro secondo le stime della Commissione europea. Entrambi i settori hanno sofferto durante la crisi del COVID-19. Le entrate pubblicitarie sono diminuite di oltre il 20% e le sale cinematografiche europee hanno subito enormi perdite. Questo è il motivo per cui gli Stati membri sono invitati a trarre vantaggio dallo strumento per la ripresa e la resilienza, che è lo…
Leggi ancora