Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Domani il ciak per la 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Si apre con il Colibrì di Archibugi

ROMA - Da domani 13 ottobre al 23 ottobre si batte il ciak per la 17esima Festa del Cinema di Roma, all' Auditorium Parco della Musica. L'apertura è affidata a Il Colibrì di Francesca Archibugi tratto dal libro di Sandro Veronesi,con Pierfrancesco Favino. Il programma, che prevede un concorso internazionale,sezioni non competitive, incontri,omaggi,proiezioni speciali, si articolerà anche in altri luoghi e realtà culturali della città. Previsto il premio alla carriera a James Yvory. In parallelo la sezione autonoma Alice nella città, dedicata ai più giovani artisti.Con l'apertura della rassegna si inaugura anche la Sala Ammiraglia della Casa del Cinema di…
Leggi ancora

Domani il ciak per la 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Si apre con il Colibrì di Archibugi

ROMA - Da domani 13 ottobre al 23 ottobre si batte il ciak per la 17esima Festa del Cinema di Roma, all' Auditorium Parco della Musica. L'apertura è affidata a Il Colibrì di Francesca Archibugi tratto dal libro di Sandro Veronesi,con Pierfrancesco Favino. Il programma, che prevede un concorso internazionale,sezioni non competitive, incontri,omaggi,proiezioni speciali, si articolerà anche in altri luoghi e realtà culturali della città. Previsto il premio alla carriera a James Yvory. In parallelo la sezione autonoma Alice nella città, dedicata ai più giovani artisti.Con l'apertura della rassegna si inaugura anche la Sala Ammiraglia della Casa del Cinema di…
Leggi ancora

Opera: il truffatore dantesco Gianni Schicchi va in scena all’Auditorium di Roma con la direzione di Isabella Ambrosini

ROMA - “O mio bambino caro, Mi piace è bello, bello; vo’ andare in Porta Rossa a comperar l’anello”, inizia così l’opera Gianni Schicchi, l’unica opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano. E’ basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante e racconta di Schicchi de’ Cavalcanti nobile squattrinato e truffatore dell’inferno dantesco, disposto a tutto pur di riuscire a mettere le mani sull’eredità del congiunto defunto. La prima assoluta di quest’opera fu eseguita il 14 dicembre 1918 al Metropolitan di New York. Il prossimo 29 novembre, sarà l’Auditorium Parco della Musica…
Leggi ancora

Opera: il truffatore dantesco Gianni Schicchi va in scena all’Auditorium di Roma con la direzione di Isabella Ambrosini

ROMA - “O mio bambino caro, Mi piace è bello, bello; vo’ andare in Porta Rossa a comperar l’anello”, inizia così l’opera Gianni Schicchi, l’unica opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano. E’ basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante e racconta di Schicchi de’ Cavalcanti nobile squattrinato e truffatore dell’inferno dantesco, disposto a tutto pur di riuscire a mettere le mani sull’eredità del congiunto defunto. La prima assoluta di quest’opera fu eseguita il 14 dicembre 1918 al Metropolitan di New York. Il prossimo 29 novembre, sarà l’Auditorium Parco della Musica…
Leggi ancora

Marco Greco dal vivo all’Auditorium, un live per ricordare Mesolella

ROMA - Sarà il cantautore romano Marco Greco, protagonista venerdì 30 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma nel Teatro Studio G.Borgna. Greco che ha da poco pubblicato due singoli, si esibirà per ricordare il suo amico e produttore, prematuramente scomparso, Fausto Mesolella proprio nel giorno in cui ricorre il primo anniversario della morte. Marco, che raccoglie l’eredità del cantautorato classico italiano come Modugno o Dalla, è stato vincitore dell'edizione 2016 del “Premio De Andrè” e proprio in quell'occasione conosce, in veste di giurato, lo stimato chitarrista, compositore e arrangiatore Fausto Mesolella, anima musicale degli Avion Travel. Mesolella, che subito…
Leggi ancora

Marco Greco dal vivo all’Auditorium, un live per ricordare Mesolella

ROMA - Sarà il cantautore romano Marco Greco, protagonista venerdì 30 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma nel Teatro Studio G.Borgna. Greco che ha da poco pubblicato due singoli, si esibirà per ricordare il suo amico e produttore, prematuramente scomparso, Fausto Mesolella proprio nel giorno in cui ricorre il primo anniversario della morte. Marco, che raccoglie l’eredità del cantautorato classico italiano come Modugno o Dalla, è stato vincitore dell'edizione 2016 del “Premio De Andrè” e proprio in quell'occasione conosce, in veste di giurato, lo stimato chitarrista, compositore e arrangiatore Fausto Mesolella, anima musicale degli Avion Travel. Mesolella, che subito…
Leggi ancora

Amara Sold Out la tappa romana del 22 maggio all’Auditorium Parco della Musica

MILANO - Con oltre una settimana di anticipo Amara registra il sold out per il prossimo concerto del 22 Maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. La cantautrice toscana, dopo i precedenti concerti al Blue Note di Milano e all’Officina Giovani di Prato, conferma il successo dello spettacolo legato al suo primo album.“Donna Libera”, il disco d’esordio di Amara, ha raggiunto dalla sua uscita il ventesimo posto della classifica TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK degli album più venduti della settimana (GFK Retail and Technology Italia), risultato più alto tra le Nuove Proposte di Sanremo 2015.Amara ha inoltre recentemente vinto il…
Leggi ancora

Anna Oxa prosegue il tour “Voce Acustica”

ROMA - Anna Oxa, dopo il debutto l'8 maggio scorso a Milano prosegue il “Voce Acustica” tour, quest'oggi con la tappa romana all'Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli. Anna Oxa è tra gli artisti che fanno parte dell’enciclopedia perché appartiene alla storia della musica italiana con una vocalità straordinaria ed un’artista dal fascino unico, per stile e personalità, un forte carisma che affascina i giovani che la seguono in tutto il mondo. Diversi studenti stilano tesi di laurea per il pensiero diverso-geniale, che va oltre l’immaginario comune, tanto da creare look e tendenze di moda.Anna Oxa seguita da Oxarte Sagl…
Leggi ancora
Bussoletti apre il live tour di Jack Savoretti

Bussoletti apre il live tour di Jack Savoretti

ROMA - Dopo l’ottimo successo delle due date romane al Teatro Lo Spazio con Tricarico in cui Bussoletti è stato opening act; martedì 28 aprile presso l’Auditorium Parco Della Musica di Roma si terrà un evento davvero speciale: Bussoletti aprirà il live tour di Jack Savoretti. Un opening act davvero soddisfacente per il cantautore romano apprezzato anche da Savoretti che, dopo l’ascolto di “Pop Therepay”, ha voluto creare questa nuova collaborazione. Per l’evento, che ha fatto registrare il sold out, è previsto anche un duetto esclusivo tra i due artisti che interpreteranno live il brano “Come shine a light” di Savoretti.
Leggi ancora

Raiz e Fausto Mesolella mercoledì 29 ottobre all’Auditorium Parco della Musica di Roma

ROMA -  Raiz, voce storica della dub band napoletana Almamegretta e Fausto Mesolella, chitarrista e produttore degli Avion Travel, insieme presenteranno l'album autoprodotto dei classici della canzone napoletana riletti e contaminati in modo assolutamente eclettico Dago Red, mercoledì 29 ottobre in concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con la speciale partecipazione della pianista e compositrice Rita Marcotulli. Un disco funambolico che ruota intorno al gioco delle identità e al cosmopolitismo. Dago Red, che potrebbe essere tradotto approssimativamente come "Il vino rosso del terrone" - intendendo cioè il vino "rosso" degli immigrati d'origine italiana, perchè Dago era uno dei molti…
Leggi ancora