Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Recovery Plan: domani in audizione presso le Commissioni Bilancio i rappresentanti delle Banche d’Europa e d’investimento

ROMA - Domani 22 febbraio alle ore 9.30, le Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato, presso la Sala del Mappamondo per i deputati e Sala Koch per i senatori, svolgeranno l'audizione, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza, di rappresentanti della Banca europea per gli investimenti.
Leggi ancora

Recovery Plan: domani in audizione presso le Commissioni Bilancio i rappresentanti delle Banche d’Europa e d’investimento

ROMA - Domani 22 febbraio alle ore 9.30, le Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato, presso la Sala del Mappamondo per i deputati e Sala Koch per i senatori, svolgeranno l'audizione, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza, di rappresentanti della Banca europea per gli investimenti.
Leggi ancora

Senato, audizione Carlino (Corte dei Conti): “Difficile rientrare 160% Pil. Occorre governance del piano”

ROMA - "Rientrare dal 160% del Pil, od oltre, come oggi è giustificato prevedere,sarà compito arduo".Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti,Carlino,in audizione al Senato, sul Recovery plan. "Sarebbe sbagliato ritenere che la mancanza di un vincolo esterno (europeo) all'espansione del debito pubblico debba spingerci ad accrescerlo oltre i limiti prefigurati dai documenti programmatici", aggiunge. "La realizzazione di tutte le iniziative richiederà adeguata ed efficiente governance del Piano".
Leggi ancora

Senato, audizione Carlino (Corte dei Conti): “Difficile rientrare 160% Pil. Occorre governance del piano”

ROMA - "Rientrare dal 160% del Pil, od oltre, come oggi è giustificato prevedere,sarà compito arduo".Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti,Carlino,in audizione al Senato, sul Recovery plan. "Sarebbe sbagliato ritenere che la mancanza di un vincolo esterno (europeo) all'espansione del debito pubblico debba spingerci ad accrescerlo oltre i limiti prefigurati dai documenti programmatici", aggiunge. "La realizzazione di tutte le iniziative richiederà adeguata ed efficiente governance del Piano".
Leggi ancora

Recovery Plan: domani in audizione alla Commissione Ambiente della Camera le associazioni Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Le associazioni di riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (metalli) e Unirima (carta), sono convocate domani 3 febbraio in audizione alla  VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Oggetto di audizione sarà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare i fondi destinati dal Recovery Plan all'economia circolare, sul cui tema le tre Associazioni avevano promosso la scorsa settimana il webinar che ha visto coinvolti, tra gli altri, alcuni Parlamentari membri della VIII Commissione. Le Associazioni illustreranno il Progetto d'investimento, già trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo al supporto del comparto industriale della filiera del recupero/riciclo meccanico di rifiuti metallici,…
Leggi ancora

Recovery Plan: domani in audizione alla Commissione Ambiente della Camera le associazioni Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Le associazioni di riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (metalli) e Unirima (carta), sono convocate domani 3 febbraio in audizione alla  VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Oggetto di audizione sarà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare i fondi destinati dal Recovery Plan all'economia circolare, sul cui tema le tre Associazioni avevano promosso la scorsa settimana il webinar che ha visto coinvolti, tra gli altri, alcuni Parlamentari membri della VIII Commissione. Le Associazioni illustreranno il Progetto d'investimento, già trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo al supporto del comparto industriale della filiera del recupero/riciclo meccanico di rifiuti metallici,…
Leggi ancora

Recovery Plan: domani in audizione alla Commissione Ambiente della Camera le associazioni Assorimap, Assofermet e Unirima

ROMA - Le associazioni di riciclo Assorimap (plastica), Assofermet (metalli) e Unirima (carta), sono convocate domani 3 febbraio in audizione alla  VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Oggetto di audizione sarà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare i fondi destinati dal Recovery Plan all'economia circolare, sul cui tema le tre Associazioni avevano promosso la scorsa settimana il webinar che ha visto coinvolti, tra gli altri, alcuni Parlamentari membri della VIII Commissione. Le Associazioni illustreranno il Progetto d'investimento, già trasmesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, relativo al supporto del comparto industriale della filiera del recupero/riciclo meccanico di rifiuti metallici,…
Leggi ancora

Copasir: audizione di Conte, Di Maio e Casalino su pescatori liberati in Libia e la visita “segreta” di Barr

ROMA - Il Comitato parlamentare per la sicurezza dlla Repubblica (Copasir), ha chiesto l'audizione del premier Giuseppe Conte, del capo ufficio stampa di Palazzo Chigi Rocco Casalino e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in relazione alla vicenda dei pescatori trattenuti per alcuni mesi in Libia. Il Comitato ha anche chiesto l'audizione del senatore Matteo Renzi "al fine di arricchirsi di ulteriori ed eventuali notizie relative alla vicenda riguardante la visita nel 2019 del procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr". Una visita che il New York Times ricostruì come una missione segreta del ministro Usa con il premier…
Leggi ancora

Copasir: audizione di Conte, Di Maio e Casalino su pescatori liberati in Libia e la visita “segreta” di Barr

ROMA - Il Comitato parlamentare per la sicurezza dlla Repubblica (Copasir), ha chiesto l'audizione del premier Giuseppe Conte, del capo ufficio stampa di Palazzo Chigi Rocco Casalino e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in relazione alla vicenda dei pescatori trattenuti per alcuni mesi in Libia. Il Comitato ha anche chiesto l'audizione del senatore Matteo Renzi "al fine di arricchirsi di ulteriori ed eventuali notizie relative alla vicenda riguardante la visita nel 2019 del procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr". Una visita che il New York Times ricostruì come una missione segreta del ministro Usa con il premier…
Leggi ancora

Banche: oggi audizione del ministro Roberto Gualtieri (MEF) dinanzi alla Commissione d’Inchiesta sul Sistema Bancario

ROMA - Si terrà oggi alle ore 14,30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, l’audizione del ministro di Economia e Finanza (Mef), Roberto Gualtieri , dinanzi alla Commissione d’Inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Tra gli argomenti anche i ritardi delle banche nella formalizzazione del sostegno alle imprese del Decreto Rilancio e per alcuni istituti è da chiarire il perché della richiesta di documentazione non prevista dalle linee guida del decreto.
Leggi ancora