Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oggi audizione alla Commissione Esteri di Svetlana Tzikanouskaya, leader dell’opposizione bielorussa

ROMA - Si tiene oggi 29 aprile, presso la Commissione Esteri l'audizione di Svetlana Tzikanouskaya, leader dell'opposizione bielorussa per conoscere i fatti che l’hanno portata a rifugiarsi in Lituania all’indomani di forti minacce che avrebbe subito durante la sua candidatura alle elezioni nazionali del 2020 che la contrapposta al presidente Alexandr Lukashenko. Tzikanouskaya aveva dovuto scendere in campo nella disputa elettorale dopo che il marito Serghei, un popolare blogger che aveva tentato di candidarsi contro Lukashenko, era stato fermato con accuse fabbricate e rinchiuso in carcere.  .
Leggi ancora

Stabilità Mediterraneo: domani 21 aprile, il ministro della Difesa Guerini in audizione alla Commissione Esteri

ROMA - Si terrà domani mercoledì 21 aprile, alle ore 15, la Commissione Esteri in cui si svolge l'audizione, in videoconferenza, del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica estera dell'Italia per la pace e la stabilità nel Mediterraneo. Guerini riferirà anche sulle determinazioni assunte ieri dal Consiglio europeo circa il rinnovo del partenariato strategico con il vicinato meridionale. L'UE intende rafforzare il dialogo politico in tutto il Mediterraneo organizzando riunioni annuali dei ministri degli esteri degli Stati membri dell'UE e dei partner del vicinato meridionale per esaminare i progressi nell'attuazione della nuova Agenda per il Mediterraneo.
Leggi ancora

L’audizione di Paolo Gentiloni alla Commissione Esteri: “Cogliere l’occasione della presidenza italiana al G20 del 2021”

ROMA - Il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, oggi alla Commissione esteri della Camera sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha offerto un quadro dell'azione europea in tema di sostenibilità. "Con la pandemia avremmo potuto decidere di mettere in pausa la lotta al cambiamento climatico, abbiamo deciso invece di accelerare", ha sottolineato Gentiloni ricordando gli standard richiesti per il programma Next Generation Eu e l'inserimento delle tabelle di avanzamento rispetto agli obiettivi di sostenibilità nell'Annual Sustainable Growth Survey dei semestri europei: "lo stato di salute delle economie non è definito solo dalla crescita del Pil o del rapporto…
Leggi ancora

L’audizione di Paolo Gentiloni alla Commissione Esteri: “Cogliere l’occasione della presidenza italiana al G20 del 2021”

ROMA - Il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, oggi alla Commissione esteri della Camera sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha offerto un quadro dell'azione europea in tema di sostenibilità. "Con la pandemia avremmo potuto decidere di mettere in pausa la lotta al cambiamento climatico, abbiamo deciso invece di accelerare", ha sottolineato Gentiloni ricordando gli standard richiesti per il programma Next Generation Eu e l'inserimento delle tabelle di avanzamento rispetto agli obiettivi di sostenibilità nell'Annual Sustainable Growth Survey dei semestri europei: "lo stato di salute delle economie non è definito solo dalla crescita del Pil o del rapporto…
Leggi ancora

L’audizione di Paolo Gentiloni alla Commissione Esteri: “Cogliere l’occasione della presidenza italiana al G20 del 2021”

ROMA - Il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, oggi alla Commissione esteri della Camera sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha offerto un quadro dell'azione europea in tema di sostenibilità. "Con la pandemia avremmo potuto decidere di mettere in pausa la lotta al cambiamento climatico, abbiamo deciso invece di accelerare", ha sottolineato Gentiloni ricordando gli standard richiesti per il programma Next Generation Eu e l'inserimento delle tabelle di avanzamento rispetto agli obiettivi di sostenibilità nell'Annual Sustainable Growth Survey dei semestri europei: "lo stato di salute delle economie non è definito solo dalla crescita del Pil o del rapporto…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora

Agenda 2030: domani audizione del Commissario Europeo, Paolo Gentiloni nell’Aula dei Gruppi Parlamentari

ROMA - Martedì 10 novembre, alle ore 11.30, alla Commissione Esteri, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, si terrà l’audizione del Commissario europeo, Paolo Gentiloni Silveri in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione”. L’audizione, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, di svolgerà in videoconferenza.Tra gli obiettivi che dovranno rientrare nel crono-programma italiano per allinearsi con le linee guide indicate dall’Unione Europea, c’è la necessità di ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio…
Leggi ancora