Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezione Trump, gli auguri di Mattarella: “Lavoreremo insieme nell’imprenscindibile dimensione euro-atlantica”

ROMA - Al neo eletto 47º Presidente degli Stati Uniti sono arrivati anche gli auguri del Presidente della Republica, Sergio Mattarella: "Cordiali auguri. I nostri Paesi sono uniti da inscindibili vincoli di amicizia e collaborazione,cementati dalla condivi- sione dei valori democratici e dalla comune adesione a un ordine internazio- nale fondato sulle regole", scrive Mattarella in un messaggio a Trump. "In un contesto internazionale segnato da conflitti",Mattarella sottolinea "l'imprescindibile dimensione euro-atlantica", che spinge a "lavorare d'intesa con Washington".
Leggi ancora

Elezione Trump, gli auguri di Mattarella: “Lavoreremo insieme nell’imprenscindibile dimensione euro-atlantica”

ROMA - Al neo eletto 47º Presidente degli Stati Uniti sono arrivati anche gli auguri del Presidente della Republica, Sergio Mattarella: "Cordiali auguri. I nostri Paesi sono uniti da inscindibili vincoli di amicizia e collaborazione,cementati dalla condivi- sione dei valori democratici e dalla comune adesione a un ordine internazio- nale fondato sulle regole", scrive Mattarella in un messaggio a Trump. "In un contesto internazionale segnato da conflitti",Mattarella sottolinea "l'imprescindibile dimensione euro-atlantica", che spinge a "lavorare d'intesa con Washington".
Leggi ancora

Elezione Trump, gli auguri di Mattarella: “Lavoreremo insieme nell’imprenscindibile dimensione euro-atlantica”

ROMA - Al neo eletto 47º Presidente degli Stati Uniti sono arrivati anche gli auguri del Presidente della Republica, Sergio Mattarella: "Cordiali auguri. I nostri Paesi sono uniti da inscindibili vincoli di amicizia e collaborazione,cementati dalla condivi- sione dei valori democratici e dalla comune adesione a un ordine internazio- nale fondato sulle regole", scrive Mattarella in un messaggio a Trump. "In un contesto internazionale segnato da conflitti",Mattarella sottolinea "l'imprescindibile dimensione euro-atlantica", che spinge a "lavorare d'intesa con Washington".
Leggi ancora

Buon centenario radio! Il 6 ottobre del 1924 la voce di Viviana Donarelli. Gli auguri di Mattarella

ROMA - "Uri, Unione Radiofonica Italiana.stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924. Trasmettiamo il concerto di inaugurazione della prima stazione radiofonica italiana, per il servizio delle radio audizioni circolari, il quartetto composto da Ines Viviani Donarelli, che vi sta parlando, Alberto Magalotti, Amedeo Fortunati e Alessandro Cicognani, eseguirà Haydn dal quartetto opera 7 primo e secondo tempo. Così 100 anni fa la radio iniziava le sue trasmissioni. Oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 100°…
Leggi ancora

Buon centenario radio! Il 6 ottobre del 1924 la voce di Viviana Donarelli. Gli auguri di Mattarella

ROMA - "Uri, Unione Radiofonica Italiana.stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924. Trasmettiamo il concerto di inaugurazione della prima stazione radiofonica italiana, per il servizio delle radio audizioni circolari, il quartetto composto da Ines Viviani Donarelli, che vi sta parlando, Alberto Magalotti, Amedeo Fortunati e Alessandro Cicognani, eseguirà Haydn dal quartetto opera 7 primo e secondo tempo. Così 100 anni fa la radio iniziava le sue trasmissioni. Oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 100°…
Leggi ancora

Buon centenario radio! Il 6 ottobre del 1924 la voce di Viviana Donarelli. Gli auguri di Mattarella

ROMA - "Uri, Unione Radiofonica Italiana.stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924. Trasmettiamo il concerto di inaugurazione della prima stazione radiofonica italiana, per il servizio delle radio audizioni circolari, il quartetto composto da Ines Viviani Donarelli, che vi sta parlando, Alberto Magalotti, Amedeo Fortunati e Alessandro Cicognani, eseguirà Haydn dal quartetto opera 7 primo e secondo tempo. Così 100 anni fa la radio iniziava le sue trasmissioni. Oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 100°…
Leggi ancora

XI Pontificato Papa Francesco, gli auguri di Mattarella e il riconoscimento per gli appelli contro i conflitti

ROMA - Si celebra in questi giorni l'XI anno di pontificato di Papa Francesco e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Sua Santità un messaggio di auguri. “In occasione dell’undicesimo anniversario del solenne inizio del Pontificato desidero farLe pervenire i più sentiti auguri di ogni benessere e di proficua continuazione del Suo alto Magistero. Nel corso dell’ultimo anno i Suoi incessanti appelli alla tutela dei bisognosi, degli emarginati, di coloro che soffrono a causa di conflitti e violenza, e alla pace hanno offerto spunti di riflessione per quanti sono sinceramente impegnati nella ricerca di soluzioni ispirate a…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa oggi: “Lasciamoci toccare dalle situazioni di chi è provato”

CITTÀ DEL VATICANO - "L’amore di Gesù ci chiede di lasciarci toccare dalle situazioni di chi è provato. Penso specialmente alla Siria e alla Turchia, alle tantissime vittime del terremoto, ma pure ai drammi quotidiani del caro popolo ucraino e di tanti popoli che soffrono a causa della guerra o a motivo della povertà, della mancanza di libertà o delle devastazioni ambientali" - Così il Pontefice nell'Angelus di oggi in cui si celebra anche la Festa del Papà -  "Sono vicino in tal senso alla popolazione neozelandese, colpita negli ultimi giorni da un devastante ciclone”. Ha detto Papa Francesco subito…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa oggi: “Lasciamoci toccare dalle situazioni di chi è provato”

CITTÀ DEL VATICANO - "L’amore di Gesù ci chiede di lasciarci toccare dalle situazioni di chi è provato. Penso specialmente alla Siria e alla Turchia, alle tantissime vittime del terremoto, ma pure ai drammi quotidiani del caro popolo ucraino e di tanti popoli che soffrono a causa della guerra o a motivo della povertà, della mancanza di libertà o delle devastazioni ambientali" - Così il Pontefice nell'Angelus di oggi in cui si celebra anche la Festa del Papà -  "Sono vicino in tal senso alla popolazione neozelandese, colpita negli ultimi giorni da un devastante ciclone”. Ha detto Papa Francesco subito…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa oggi: “Lasciamoci toccare dalle situazioni di chi è provato”

CITTÀ DEL VATICANO - "L’amore di Gesù ci chiede di lasciarci toccare dalle situazioni di chi è provato. Penso specialmente alla Siria e alla Turchia, alle tantissime vittime del terremoto, ma pure ai drammi quotidiani del caro popolo ucraino e di tanti popoli che soffrono a causa della guerra o a motivo della povertà, della mancanza di libertà o delle devastazioni ambientali" - Così il Pontefice nell'Angelus di oggi in cui si celebra anche la Festa del Papà -  "Sono vicino in tal senso alla popolazione neozelandese, colpita negli ultimi giorni da un devastante ciclone”. Ha detto Papa Francesco subito…
Leggi ancora