Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra, in Aula del Senato Martedì 21 dicembre. Mercoledì le repliche del governo

ROMA - La Manovra arriverà in Aula al Senato martedì 21 dicembre alle 9.30. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. L'assemblea esaminerà il rendiconto di bilancio senza orario di chiusura. Mercoledì le repliche del governo. Poi i voti sulle tabelle e a seguire tutte le successive fasi. In queste ore in corso il Consiglio dei Ministri.
Leggi ancora

Manovra, in Aula del Senato Martedì 21 dicembre. Mercoledì le repliche del governo

ROMA - La Manovra arriverà in Aula al Senato martedì 21 dicembre alle 9.30. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. L'assemblea esaminerà il rendiconto di bilancio senza orario di chiusura. Mercoledì le repliche del governo. Poi i voti sulle tabelle e a seguire tutte le successive fasi. In queste ore in corso il Consiglio dei Ministri.
Leggi ancora

Manovra, in Aula del Senato Martedì 21 dicembre. Mercoledì le repliche del governo

ROMA - La Manovra arriverà in Aula al Senato martedì 21 dicembre alle 9.30. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. L'assemblea esaminerà il rendiconto di bilancio senza orario di chiusura. Mercoledì le repliche del governo. Poi i voti sulle tabelle e a seguire tutte le successive fasi. In queste ore in corso il Consiglio dei Ministri.
Leggi ancora

Recovery Fund: oggi in Aula del Senato la discussione del ddl con fiducia

ROMA - Oggi 28 luglio, prosegue, in Aula del Senato la discussione del ddl di conversione, con modificazioni al Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, nel testo licenziato dalla Camera, sulla cui approvazione, nella seduta di ieri, il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia.
Leggi ancora

Eurogruppo: intervento oggi nell’aula del Senato del premier Draghi in vista del summit europeo

ROMA - Avrà inizio alle 9, presso l'aula del Senato, l'intervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi in vista del Consiglio Europeo di domani 25 e 26 marzo in cui si discuterà, tra l'altro la situazione sulle campagne vaccinali dei paesi membri e sulle strategie da adottare per le forniture di vaccini. Al termine dell'intervento è anche programmata la Conferenza dei capigruppo.
Leggi ancora

Eurogruppo: intervento oggi nell’aula del Senato del premier Draghi in vista del summit europeo

ROMA - Avrà inizio alle 9, presso l'aula del Senato, l'intervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi in vista del Consiglio Europeo di domani 25 e 26 marzo in cui si discuterà, tra l'altro la situazione sulle campagne vaccinali dei paesi membri e sulle strategie da adottare per le forniture di vaccini. Al termine dell'intervento è anche programmata la Conferenza dei capigruppo.
Leggi ancora

Sfiducia Bonafede: questa mattina la discussione nell’aula del Senato. Renzi ago della bilancia

ROMA - Inizierà questa mattina (ore 9,30) al Senato la votazione di sfiducia al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. La replica del Guardasigilli sarà trasmessa in diretta tv come previsto dal calendario dei lavori dell'Assemblea di Palazzo Madama.Ieri sia Crimi (M5S) che Del Rio (Pd) avevano avvertito che la sfiducia al ministro della Giustizia sarebbe valsa come una sfiducia al Governo con la conseguenza dell’apertura di una crisi di governo.Le parole erano sopratutto rivolte al partito di Matteo Renzi (Italia viva) che potrebbe spostare l’ago della bilancia. Senza il suo voto contrario l’opposizione non avrebbe i numeri perché potrebbe esserci…
Leggi ancora

Sfiducia Bonafede: questa mattina la discussione nell’aula del Senato. Renzi ago della bilancia

ROMA - Inizierà questa mattina (ore 9,30) al Senato la votazione di sfiducia al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. La replica del Guardasigilli sarà trasmessa in diretta tv come previsto dal calendario dei lavori dell'Assemblea di Palazzo Madama.Ieri sia Crimi (M5S) che Del Rio (Pd) avevano avvertito che la sfiducia al ministro della Giustizia sarebbe valsa come una sfiducia al Governo con la conseguenza dell’apertura di una crisi di governo.Le parole erano sopratutto rivolte al partito di Matteo Renzi (Italia viva) che potrebbe spostare l’ago della bilancia. Senza il suo voto contrario l’opposizione non avrebbe i numeri perché potrebbe esserci…
Leggi ancora