Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gp USA: è doppietta Ferrari con Leclerc e Sainz e al terzo posto Verstappen mette dietro Norris

USA - È doppietta Ferrari ad Austin, Leclerc davanti a Sainz. Terzo Verstappen. Disastro Norris allo start: lo infila Verstappen, Leclerc ne approfitta e li salta entrambi; sull'allungo anche Sainz fa il sorpasso e si mette dietro Max. Leclerc vola indisturbato (cede la testa per qualche giro solo al pitstop). Sainz mette subito pressione a Verstappen, ma riesce a sopravanzarlo. Le due rosse fanno il vuoto. Norris mette nel mirino Verstappen: è battaglia ma il podio va all'olandese.
Leggi ancora

Gp USA: è doppietta Ferrari con Leclerc e Sainz e al terzo posto Verstappen mette dietro Norris

USA - È doppietta Ferrari ad Austin, Leclerc davanti a Sainz. Terzo Verstappen. Disastro Norris allo start: lo infila Verstappen, Leclerc ne approfitta e li salta entrambi; sull'allungo anche Sainz fa il sorpasso e si mette dietro Max. Leclerc vola indisturbato (cede la testa per qualche giro solo al pitstop). Sainz mette subito pressione a Verstappen, ma riesce a sopravanzarlo. Le due rosse fanno il vuoto. Norris mette nel mirino Verstappen: è battaglia ma il podio va all'olandese.
Leggi ancora

Gp USA: è doppietta Ferrari con Leclerc e Sainz e al terzo posto Verstappen mette dietro Norris

USA - È doppietta Ferrari ad Austin, Leclerc davanti a Sainz. Terzo Verstappen. Disastro Norris allo start: lo infila Verstappen, Leclerc ne approfitta e li salta entrambi; sull'allungo anche Sainz fa il sorpasso e si mette dietro Max. Leclerc vola indisturbato (cede la testa per qualche giro solo al pitstop). Sainz mette subito pressione a Verstappen, ma riesce a sopravanzarlo. Le due rosse fanno il vuoto. Norris mette nel mirino Verstappen: è battaglia ma il podio va all'olandese.
Leggi ancora

Gp F1 USA: l’iridato Verstappen vince davanti a Norris (McLaren). Squalificati Leclerc e Hamilton

AUSTIN (USA) - Con il titolo iridato già in tasca, Verstappen si prende ad Austin anche il Gp Usa di F1 rimontando dalla sesta alla prima posizione. Per l'olandese della Red Bull è la 50ª vittoria in carriera (30ª nelle ultime 40 gare). Fino al 29° giro (su 56) si era aperta la sfida con un velocissimo Norris (3°), che poi perde nel finale anche il 2° posto sorpassato dal passista' Hamilton su Mercedes. Dopo la pole di Leclerc, l'attesa della Ferrari era vedere un podio per due ma arriva una squalifica.
Leggi ancora

Gp F1 USA: l’iridato Verstappen vince davanti a Norris (McLaren). Squalificati Leclerc e Hamilton

AUSTIN (USA) - Con il titolo iridato già in tasca, Verstappen si prende ad Austin anche il Gp Usa di F1 rimontando dalla sesta alla prima posizione. Per l'olandese della Red Bull è la 50ª vittoria in carriera (30ª nelle ultime 40 gare). Fino al 29° giro (su 56) si era aperta la sfida con un velocissimo Norris (3°), che poi perde nel finale anche il 2° posto sorpassato dal passista' Hamilton su Mercedes. Dopo la pole di Leclerc, l'attesa della Ferrari era vedere un podio per due ma arriva una squalifica.
Leggi ancora

Shangri La Dialogue a Singapore: il difficile dialogo tra USA e Cina

SINGAPORE - Il dialogo Usa-Cina è "essenziale" e di aiuto per evitare prese di posizione che potrebbero portare a un conflitto. Così la dichiarazione del capo del Pentagono Austin, allo "Shangri La dialogue" di Singapore, dopo che Pechino ha negato un incontro formale con la controparte cinese Li Shangfu. "Il momento giusto e responsabile per parlare è in qualsiasi momento, ogni volta". E una cordiale stretta di mano a cena non può sostituire l'impegno in tal senso", ha aggiunto Austin sul breve incontro con Li di ieri sera alla cena di apertura del vertice.
Leggi ancora

Shangri La Dialogue a Singapore: il difficile dialogo tra USA e Cina

SINGAPORE - Il dialogo Usa-Cina è "essenziale" e di aiuto per evitare prese di posizione che potrebbero portare a un conflitto. Così la dichiarazione del capo del Pentagono Austin, allo "Shangri La dialogue" di Singapore, dopo che Pechino ha negato un incontro formale con la controparte cinese Li Shangfu. "Il momento giusto e responsabile per parlare è in qualsiasi momento, ogni volta". E una cordiale stretta di mano a cena non può sostituire l'impegno in tal senso", ha aggiunto Austin sul breve incontro con Li di ieri sera alla cena di apertura del vertice.
Leggi ancora

Shangri La Dialogue a Singapore: il difficile dialogo tra USA e Cina

SINGAPORE - Il dialogo Usa-Cina è "essenziale" e di aiuto per evitare prese di posizione che potrebbero portare a un conflitto. Così la dichiarazione del capo del Pentagono Austin, allo "Shangri La dialogue" di Singapore, dopo che Pechino ha negato un incontro formale con la controparte cinese Li Shangfu. "Il momento giusto e responsabile per parlare è in qualsiasi momento, ogni volta". E una cordiale stretta di mano a cena non può sostituire l'impegno in tal senso", ha aggiunto Austin sul breve incontro con Li di ieri sera alla cena di apertura del vertice.
Leggi ancora

Moto Gp: ad Austin protagoniste le cadute e vince lo spagnolo Alex Rins su Honda

USA - Alex Rins vince il MotoGp sul circuito di Austin. Ottima prova di Luca Marini, secondo. Quartararo completa il podio. Bagnaia tiene la prima posizione, Rins lo tallona. Dietro comincia la serie delle cadute: fuori gioco Marquez, Martin, Espargaro e quindi Miller. All'ottavo giro scivola anche Bagnaia e Rins ha via libera. Ditro il catalano, che ha un buon margine, duellano Quartararo e Luca Marini. Al 14° giro l'italiano passa e prova, senza successo, a impensierire Rins. Bezzecchi, sesto,conserva la leadership iridata.
Leggi ancora

Moto Gp: ad Austin protagoniste le cadute e vince lo spagnolo Alex Rins su Honda

USA - Alex Rins vince il MotoGp sul circuito di Austin. Ottima prova di Luca Marini, secondo. Quartararo completa il podio. Bagnaia tiene la prima posizione, Rins lo tallona. Dietro comincia la serie delle cadute: fuori gioco Marquez, Martin, Espargaro e quindi Miller. All'ottavo giro scivola anche Bagnaia e Rins ha via libera. Ditro il catalano, che ha un buon margine, duellano Quartararo e Luca Marini. Al 14° giro l'italiano passa e prova, senza successo, a impensierire Rins. Bezzecchi, sesto,conserva la leadership iridata.
Leggi ancora