Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moto Gp: ad Austin protagoniste le cadute e vince lo spagnolo Alex Rins su Honda

USA - Alex Rins vince il MotoGp sul circuito di Austin. Ottima prova di Luca Marini, secondo. Quartararo completa il podio. Bagnaia tiene la prima posizione, Rins lo tallona. Dietro comincia la serie delle cadute: fuori gioco Marquez, Martin, Espargaro e quindi Miller. All'ottavo giro scivola anche Bagnaia e Rins ha via libera. Ditro il catalano, che ha un buon margine, duellano Quartararo e Luca Marini. Al 14° giro l'italiano passa e prova, senza successo, a impensierire Rins. Bezzecchi, sesto,conserva la leadership iridata.
Leggi ancora

Moto Gp: ad Austin protagoniste le cadute e vince lo spagnolo Alex Rins su Honda

USA - Alex Rins vince il MotoGp sul circuito di Austin. Ottima prova di Luca Marini, secondo. Quartararo completa il podio. Bagnaia tiene la prima posizione, Rins lo tallona. Dietro comincia la serie delle cadute: fuori gioco Marquez, Martin, Espargaro e quindi Miller. All'ottavo giro scivola anche Bagnaia e Rins ha via libera. Ditro il catalano, che ha un buon margine, duellano Quartararo e Luca Marini. Al 14° giro l'italiano passa e prova, senza successo, a impensierire Rins. Bezzecchi, sesto,conserva la leadership iridata.
Leggi ancora

Moto Gp: Pecco Bagnaia conquista una pole record per la sfida di domani sul circuito di Austin

AUSTIN (USA) - Francesco Bagnaia conquista la pole position nel GP delle Americhe, terza tappa stagionale della MotoGP. Il pilota italiano del team Ducati chiude la sua qualifica in 2:01.892 segnando il nuovo record della pista e tenendosi alle spalle la Honda di Alex Rins e la Ducati VR46 di Luca Marini. Seconda fila per Bezzecchi davanti ad Aleix Espargaro e Quartararo. Pecco sarà, dunque, davanti a tutti nella Sprint Race in programma alle 22 ora italiana nella gara di domenica.
Leggi ancora

Moto Gp: Pecco Bagnaia conquista una pole record per la sfida di domani sul circuito di Austin

AUSTIN (USA) - Francesco Bagnaia conquista la pole position nel GP delle Americhe, terza tappa stagionale della MotoGP. Il pilota italiano del team Ducati chiude la sua qualifica in 2:01.892 segnando il nuovo record della pista e tenendosi alle spalle la Honda di Alex Rins e la Ducati VR46 di Luca Marini. Seconda fila per Bezzecchi davanti ad Aleix Espargaro e Quartararo. Pecco sarà, dunque, davanti a tutti nella Sprint Race in programma alle 22 ora italiana nella gara di domenica.
Leggi ancora

Moto Gp: Pecco Bagnaia conquista una pole record per la sfida di domani sul circuito di Austin

AUSTIN (USA) - Francesco Bagnaia conquista la pole position nel GP delle Americhe, terza tappa stagionale della MotoGP. Il pilota italiano del team Ducati chiude la sua qualifica in 2:01.892 segnando il nuovo record della pista e tenendosi alle spalle la Honda di Alex Rins e la Ducati VR46 di Luca Marini. Seconda fila per Bezzecchi davanti ad Aleix Espargaro e Quartararo. Pecco sarà, dunque, davanti a tutti nella Sprint Race in programma alle 22 ora italiana nella gara di domenica.
Leggi ancora

Moto Gp: Pecco Bagnaia conquista una pole record per la sfida di domani sul circuito di Austin

AUSTIN (USA) - Francesco Bagnaia conquista la pole position nel GP delle Americhe, terza tappa stagionale della MotoGP. Il pilota italiano del team Ducati chiude la sua qualifica in 2:01.892 segnando il nuovo record della pista e tenendosi alle spalle la Honda di Alex Rins e la Ducati VR46 di Luca Marini. Seconda fila per Bezzecchi davanti ad Aleix Espargaro e Quartararo. Pecco sarà, dunque, davanti a tutti nella Sprint Race in programma alle 22 ora italiana nella gara di domenica.
Leggi ancora

Afghanistan: visita del capo del Pentagono, Austin, prima del ritiro delle truppe USA

AFGHANISTAN - Visita a sorpresa in Afghanistan del nuovo capo del Pentagono, Lloyd Austin, poche settimane prima del previsto ritiro degli Stati Uniti, accordo siglato con i talebani dalla precedente amministrazione Trump. "Difficile rispettare la data del primo maggio",ha dichiarato Biden che non è mai stato un fautore dell'impegno militare a oltranza su questo fronte, ma ora preoccupato dall'avanzata dei talebani. Dopo i colloqui con il presidente Ghani, Austin non si è sbilanciato sul ritiro:"Spetta a Biden decidere".
Leggi ancora

Afghanistan: visita del capo del Pentagono, Austin, prima del ritiro delle truppe USA

AFGHANISTAN - Visita a sorpresa in Afghanistan del nuovo capo del Pentagono, Lloyd Austin, poche settimane prima del previsto ritiro degli Stati Uniti, accordo siglato con i talebani dalla precedente amministrazione Trump. "Difficile rispettare la data del primo maggio",ha dichiarato Biden che non è mai stato un fautore dell'impegno militare a oltranza su questo fronte, ma ora preoccupato dall'avanzata dei talebani. Dopo i colloqui con il presidente Ghani, Austin non si è sbilanciato sul ritiro:"Spetta a Biden decidere".
Leggi ancora

Usa: Minneapolis, Austin e Syracuse sotto il fuoco. Sparatorie con un morto e 25 feriti nelle tre città

USA - E’ di un morto e 11 feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte a Minneapolis, la città dove è stato ucciso l'afroamericano Goerge Floyd. A sparare sono state persone a piedi. E sempre nella notte ad Austin in Texas altre 5 persone sono rimaste ferite in una sparatoria avvenuta nei pressi della zona commerciale. Non si conoscono le cause e la dinamica dell'accaduto. Altri 9 feriti,uno è grave,in un'altra sparatoria in un largo assembramento a Syracuse nello Stato di New York.Anche qui ignote cause e responsabili.
Leggi ancora