Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conflitto Ucraina: Starmer chiama in call 25 paesi per decidere su “armamenti o pace”

LONDRA - Il primo ministro Keir Starmer riunirà oggi i leader mondiali in una chiamata per discutere degli sviluppi della guerra in Ucraina.Si prevede che l'incontro virtuale approfondirà il modo in cui i paesi che aderiranno possono aiutare l'Ucraina militarmente e finanziariamente. Ma si valuteranno al contempo i livelli di supporto per l'idea di missione di mantenimento della pace della "coalizione dei volenterosi" di Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron. Un posizione che appare piuttosto in subordine all'azione degli USA e degli Emirati Arabi a cui Putin ha risposto."Se la Russia finalmente si siederà al tavolo, allora dovremo essere pronti…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Starmer chiama in call 25 paesi per decidere su “armamenti o pace”

LONDRA - Il primo ministro Keir Starmer riunirà oggi i leader mondiali in una chiamata per discutere degli sviluppi della guerra in Ucraina.Si prevede che l'incontro virtuale approfondirà il modo in cui i paesi che aderiranno possono aiutare l'Ucraina militarmente e finanziariamente. Ma si valuteranno al contempo i livelli di supporto per l'idea di missione di mantenimento della pace della "coalizione dei volenterosi" di Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron. Un posizione che appare piuttosto in subordine all'azione degli USA e degli Emirati Arabi a cui Putin ha risposto."Se la Russia finalmente si siederà al tavolo, allora dovremo essere pronti…
Leggi ancora

Coppa Davis a Malaga: Sinner trascina l’Italia in semifinale vincendo 2-1 con l’Australia

MALAGA - Coppa Davis:Italia in semifinale. Jannik Sinner trascina l'Italia al successo per 2-1 sull'Argentina che vale la semifinale di Coppa Davis.Sabato, sempre a Malaga, gli azzurri da campioni in carica se la vedranno con l'Australia: in palio c'è la seconda finale consecutiva. L'altoatesino,dopo aver ottenuto il pari liquidando 62 61 Baez in singolare, ha conquistato il punto decisivo in coppia con Matteo Berrettini battendo Gonzalez/Molteni 64 75. In apertura di giornata, c'era stata la sconfitta di Lorenzo Musetti con Cerundolo (46 16).
Leggi ancora

Coppa Davis a Malaga: Sinner trascina l’Italia in semifinale vincendo 2-1 con l’Australia

MALAGA - Coppa Davis:Italia in semifinale. Jannik Sinner trascina l'Italia al successo per 2-1 sull'Argentina che vale la semifinale di Coppa Davis.Sabato, sempre a Malaga, gli azzurri da campioni in carica se la vedranno con l'Australia: in palio c'è la seconda finale consecutiva. L'altoatesino,dopo aver ottenuto il pari liquidando 62 61 Baez in singolare, ha conquistato il punto decisivo in coppia con Matteo Berrettini battendo Gonzalez/Molteni 64 75. In apertura di giornata, c'era stata la sconfitta di Lorenzo Musetti con Cerundolo (46 16).
Leggi ancora

Coppa Davis a Malaga: Sinner trascina l’Italia in semifinale vincendo 2-1 con l’Australia

MALAGA - Coppa Davis:Italia in semifinale. Jannik Sinner trascina l'Italia al successo per 2-1 sull'Argentina che vale la semifinale di Coppa Davis.Sabato, sempre a Malaga, gli azzurri da campioni in carica se la vedranno con l'Australia: in palio c'è la seconda finale consecutiva. L'altoatesino,dopo aver ottenuto il pari liquidando 62 61 Baez in singolare, ha conquistato il punto decisivo in coppia con Matteo Berrettini battendo Gonzalez/Molteni 64 75. In apertura di giornata, c'era stata la sconfitta di Lorenzo Musetti con Cerundolo (46 16).
Leggi ancora

Australia: l’Amerigo Vespucci ed il suo ‘Villaggio Italia’ approdato per la prima volta a Darwin. Resterà fino al 7 ottobre

AUSTRALIA - Per la prima volta nella sua storia, la nave scuola della Marina Militare, Amerigo Vespucci è approdata ieri a Darwin in Australia. Si tratta della prima tappa numero 24 del suo giro del mondo, cominciato ormai 460 giorni fa e durato, per il momento, 34.427 miglia, più di un giro e mezzo dell'intero globo. La nave scuola della Marina Militare resterà in porto fino al 7 ottobre e si prepara ad accogliere le visite a bordo. Da oggi si apre anche l'ormai tradizionale Villaggio Italia, l'expo itinerante delle eccellenze italiane gestito da Difesa Servizi.
Leggi ancora

Australia: l’Amerigo Vespucci ed il suo ‘Villaggio Italia’ approdato per la prima volta a Darwin. Resterà fino al 7 ottobre

AUSTRALIA - Per la prima volta nella sua storia, la nave scuola della Marina Militare, Amerigo Vespucci è approdata ieri a Darwin in Australia. Si tratta della prima tappa numero 24 del suo giro del mondo, cominciato ormai 460 giorni fa e durato, per il momento, 34.427 miglia, più di un giro e mezzo dell'intero globo. La nave scuola della Marina Militare resterà in porto fino al 7 ottobre e si prepara ad accogliere le visite a bordo. Da oggi si apre anche l'ormai tradizionale Villaggio Italia, l'expo itinerante delle eccellenze italiane gestito da Difesa Servizi.
Leggi ancora

Australia: l’Amerigo Vespucci ed il suo ‘Villaggio Italia’ approdato per la prima volta a Darwin. Resterà fino al 7 ottobre

AUSTRALIA - Per la prima volta nella sua storia, la nave scuola della Marina Militare, Amerigo Vespucci è approdata ieri a Darwin in Australia. Si tratta della prima tappa numero 24 del suo giro del mondo, cominciato ormai 460 giorni fa e durato, per il momento, 34.427 miglia, più di un giro e mezzo dell'intero globo. La nave scuola della Marina Militare resterà in porto fino al 7 ottobre e si prepara ad accogliere le visite a bordo. Da oggi si apre anche l'ormai tradizionale Villaggio Italia, l'expo itinerante delle eccellenze italiane gestito da Difesa Servizi.
Leggi ancora

Coppa Davis: l’Italia chiude in testa al Girone A. Giovedì il sorteggio per i quarti di finale

BOLOGNA - L'Italia chiude prima nel Girone A di Coppa Davis. Dopo i successi di Berrettini (36 64 63 con Van den Zandschulp) e Cobolli (76 46 63 a Griekspoor), l'Italia batte anche l'Olanda e chiude al primo posto il girone A di Coppa Davis. Nelle 'Finals' di Malaga (dal 19 al 24 novembre), gli azzurri, sarà disponibile anche Sinner, vanno a caccia del bis dopo il trionfo dello scorso anno, sempre in Andalusia. Giovedì il sorteggio dei quarti di finale, all'Italia toccherà o la seconda del gruppo B (Australia) e quella del D (Argentina). Azzurri nel tabellone dalla stessa…
Leggi ancora

Coppa Davis: l’Italia chiude in testa al Girone A. Giovedì il sorteggio per i quarti di finale

BOLOGNA - L'Italia chiude prima nel Girone A di Coppa Davis. Dopo i successi di Berrettini (36 64 63 con Van den Zandschulp) e Cobolli (76 46 63 a Griekspoor), l'Italia batte anche l'Olanda e chiude al primo posto il girone A di Coppa Davis. Nelle 'Finals' di Malaga (dal 19 al 24 novembre), gli azzurri, sarà disponibile anche Sinner, vanno a caccia del bis dopo il trionfo dello scorso anno, sempre in Andalusia. Giovedì il sorteggio dei quarti di finale, all'Italia toccherà o la seconda del gruppo B (Australia) e quella del D (Argentina). Azzurri nel tabellone dalla stessa…
Leggi ancora