Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Auto: crescono le immatricolazioni in Europa e UK (+11,5%) nei primi due mesi 2023

MILANO - Nel mese di febbraio in Europa Occidentale più Paesi Efta e Regno Unito sono state immatricolate 902.775 auto, il 12,2% in più dello stesso mese del 2022 Nei primi due mesi le immatricolazioni sono state 1.814.048,pari a una crescita dell'11,5%. I dati sono dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei. Il gruppo Stellantis ha immatricolato 167.097 auto,+2% sullo stesso mese del 2022. La quota di mercato è al 18,5% a fronte del 20,4% di un anno fa. Nei primi due mesi del 2023 le auto nuove sono state l'1% in più dei primi due mesi'22
Leggi ancora

Auto: crescono le immatricolazioni in Europa e UK (+11,5%) nei primi due mesi 2023

MILANO - Nel mese di febbraio in Europa Occidentale più Paesi Efta e Regno Unito sono state immatricolate 902.775 auto, il 12,2% in più dello stesso mese del 2022 Nei primi due mesi le immatricolazioni sono state 1.814.048,pari a una crescita dell'11,5%. I dati sono dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei. Il gruppo Stellantis ha immatricolato 167.097 auto,+2% sullo stesso mese del 2022. La quota di mercato è al 18,5% a fronte del 20,4% di un anno fa. Nei primi due mesi del 2023 le auto nuove sono state l'1% in più dei primi due mesi'22
Leggi ancora

Auto: la rinascita della Testadoro e dell’Isotta Fraschini. Pochi esemplari per l’ex Balilla e i test in pista per LMH Tipo 6

TORINO - La passione per i marchi che hanno fatto la storia dei motori nel mondo non si esaurisce mai. La dimostrazione è di due iniziative che abbiamo voluto mettere insieme per raccontare questa voglia di far rivivere autentiche leggende delle quattro ruote. Nel torinese, infatti, tornerà a rivivere il marchio Testadoro che caratterizzo le gare automobilistiche degli anni Trenta mentre con una operazione finanziaria nel milanese rinascerà la storica casa automobilistica Isotta Fraschini. Dario Pasqualini, artista di Cumiana (TO), ha rilevato il marchio Testadoro, casa costruttrice di automobili attiva a Torino dal 1946 al 1949, quando le vetture venivano realizzate nelle…
Leggi ancora

Auto: la rinascita della Testadoro e dell’Isotta Fraschini. Pochi esemplari per l’ex Balilla e i test in pista per LMH Tipo 6

TORINO - La passione per i marchi che hanno fatto la storia dei motori nel mondo non si esaurisce mai. La dimostrazione è di due iniziative che abbiamo voluto mettere insieme per raccontare questa voglia di far rivivere autentiche leggende delle quattro ruote. Nel torinese, infatti, tornerà a rivivere il marchio Testadoro che caratterizzo le gare automobilistiche degli anni Trenta mentre con una operazione finanziaria nel milanese rinascerà la storica casa automobilistica Isotta Fraschini. Dario Pasqualini, artista di Cumiana (TO), ha rilevato il marchio Testadoro, casa costruttrice di automobili attiva a Torino dal 1946 al 1949, quando le vetture venivano realizzate nelle…
Leggi ancora

Auto: la rinascita della Testadoro e dell’Isotta Fraschini. Pochi esemplari per l’ex Balilla e i test in pista per LMH Tipo 6

TORINO - La passione per i marchi che hanno fatto la storia dei motori nel mondo non si esaurisce mai. La dimostrazione è di due iniziative che abbiamo voluto mettere insieme per raccontare questa voglia di far rivivere autentiche leggende delle quattro ruote. Nel torinese, infatti, tornerà a rivivere il marchio Testadoro che caratterizzo le gare automobilistiche degli anni Trenta mentre con una operazione finanziaria nel milanese rinascerà la storica casa automobilistica Isotta Fraschini. Dario Pasqualini, artista di Cumiana (TO), ha rilevato il marchio Testadoro, casa costruttrice di automobili attiva a Torino dal 1946 al 1949, quando le vetture venivano realizzate nelle…
Leggi ancora

Auto: ancora giù il mercato in Europa che ad ad Aprile ha segnato -20,2%

ROMA - E' ancora profondo rosso per il mercato dell'auto in Europa. Nel mese di aprile -secondo i dati dell'Acea, associazione dei costruttori europei - sono state im- matricolate in Ue, paesi Efta e Regno Unito 830.447 vetture, il 20,2% in meno dello stesso mese dell'anno scorso. Nei primi quattro mesi dell'anno le auto vendute sono complessivamente 3.583.587 con un calo del 13% rispetto allo stes- so periodo del 2021. Il gruppo Stellantis ha immatricolato il 31% in meno di aprile 2021, con quota mercato al 18,8% a fronte del 21,7%.
Leggi ancora

Auto: ancora giù il mercato in Europa che ad ad Aprile ha segnato -20,2%

ROMA - E' ancora profondo rosso per il mercato dell'auto in Europa. Nel mese di aprile -secondo i dati dell'Acea, associazione dei costruttori europei - sono state im- matricolate in Ue, paesi Efta e Regno Unito 830.447 vetture, il 20,2% in meno dello stesso mese dell'anno scorso. Nei primi quattro mesi dell'anno le auto vendute sono complessivamente 3.583.587 con un calo del 13% rispetto allo stes- so periodo del 2021. Il gruppo Stellantis ha immatricolato il 31% in meno di aprile 2021, con quota mercato al 18,8% a fronte del 21,7%.
Leggi ancora

Auto: ancora giù il mercato in Europa che ad ad Aprile ha segnato -20,2%

ROMA - E' ancora profondo rosso per il mercato dell'auto in Europa. Nel mese di aprile -secondo i dati dell'Acea, associazione dei costruttori europei - sono state im- matricolate in Ue, paesi Efta e Regno Unito 830.447 vetture, il 20,2% in meno dello stesso mese dell'anno scorso. Nei primi quattro mesi dell'anno le auto vendute sono complessivamente 3.583.587 con un calo del 13% rispetto allo stes- so periodo del 2021. Il gruppo Stellantis ha immatricolato il 31% in meno di aprile 2021, con quota mercato al 18,8% a fronte del 21,7%.
Leggi ancora

Auto: cambia il “cuore” elettrico della Tesla. Musk annuncia l’arrivo delle batterie al litio ferro fosfato

TEXAS (USA) - Il "cuore" delle auto Tesla cambierà nei prossimi mesi. Ad annunciarlo è stato lo stesso Elon Musk, cofondatore del marchio automobilistico elettrico, nel corso della comunicazione agli investitori in occasione dei dati trimestrali. Quasi la metà dei veicoli prodotti dalla compagnia automobilistica nel primo trimestre 2022 (circa 150 mila automobili) monteranno batterie al litio ferro fosfato (le cosiddette LFP), anziché batterie a base di nichel e cobalto. "La diversificazione della chimica delle batterie - si legge nel comunicato del gruppo - è fondamentale per la crescita della capacità a lungo termine, per ottimizzare meglio i nostri prodotti per i loro…
Leggi ancora

Auto: cambia il “cuore” elettrico della Tesla. Musk annuncia l’arrivo delle batterie al litio ferro fosfato

TEXAS (USA) - Il "cuore" delle auto Tesla cambierà nei prossimi mesi. Ad annunciarlo è stato lo stesso Elon Musk, cofondatore del marchio automobilistico elettrico, nel corso della comunicazione agli investitori in occasione dei dati trimestrali. Quasi la metà dei veicoli prodotti dalla compagnia automobilistica nel primo trimestre 2022 (circa 150 mila automobili) monteranno batterie al litio ferro fosfato (le cosiddette LFP), anziché batterie a base di nichel e cobalto. "La diversificazione della chimica delle batterie - si legge nel comunicato del gruppo - è fondamentale per la crescita della capacità a lungo termine, per ottimizzare meglio i nostri prodotti per i loro…
Leggi ancora