Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mestre: un bus precipita dal cavalcavia Vampa e prende fuoco con i passeggeri a bordo. Ancora incerto il numero delle vittime

MESTRE - Non si conosce ancora il numero delle vittime del bus precipitato dal cavalcavia Vampa in via Stazione a Mestre. A bordo numerose persone. Le informazioni non sono ancora chiare: non si conosce al momento la dinamica dell’incidente e nemmeno se si tratti di un autobus turistico o di linea. Di certo l'odore acre di metano ha fatto riconoscere la tipologia di trazione del veicolo che ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco insieme ai sanitari del 118 e alla polizia. I testimoni parlano di diverse vittime e molti feriti. Il Sindaco di Mestre fa riferimento…
Leggi ancora

Mestre: un bus precipita dal cavalcavia Vampa e prende fuoco con i passeggeri a bordo. Ancora incerto il numero delle vittime

MESTRE - Non si conosce ancora il numero delle vittime del bus precipitato dal cavalcavia Vampa in via Stazione a Mestre. A bordo numerose persone. Le informazioni non sono ancora chiare: non si conosce al momento la dinamica dell’incidente e nemmeno se si tratti di un autobus turistico o di linea. Di certo l'odore acre di metano ha fatto riconoscere la tipologia di trazione del veicolo che ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco insieme ai sanitari del 118 e alla polizia. I testimoni parlano di diverse vittime e molti feriti. Il Sindaco di Mestre fa riferimento…
Leggi ancora

Mestre: un bus precipita dal cavalcavia Vampa e prende fuoco con i passeggeri a bordo. Ancora incerto il numero delle vittime

MESTRE - Non si conosce ancora il numero delle vittime del bus precipitato dal cavalcavia Vampa in via Stazione a Mestre. A bordo numerose persone. Le informazioni non sono ancora chiare: non si conosce al momento la dinamica dell’incidente e nemmeno se si tratti di un autobus turistico o di linea. Di certo l'odore acre di metano ha fatto riconoscere la tipologia di trazione del veicolo che ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco insieme ai sanitari del 118 e alla polizia. I testimoni parlano di diverse vittime e molti feriti. Il Sindaco di Mestre fa riferimento…
Leggi ancora

Mestre: un bus precipita dal cavalcavia Vampa e prende fuoco con i passeggeri a bordo. Ancora incerto il numero delle vittime

MESTRE - Non si conosce ancora il numero delle vittime del bus precipitato dal cavalcavia Vampa in via Stazione a Mestre. A bordo numerose persone. Le informazioni non sono ancora chiare: non si conosce al momento la dinamica dell’incidente e nemmeno se si tratti di un autobus turistico o di linea. Di certo l'odore acre di metano ha fatto riconoscere la tipologia di trazione del veicolo che ha preso fuoco. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco insieme ai sanitari del 118 e alla polizia. I testimoni parlano di diverse vittime e molti feriti. Il Sindaco di Mestre fa riferimento…
Leggi ancora

Messina, droga delivery con autoambulanze durante il lockdown. Otto persone arrestate dalla GdF

MESSINA - Otto persone sono state arrestate dalla GdF di Messina, in collaborazione con lo Scico di Roma, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di stupefacenti. Fatta luce su un'organizzazione criminale attiva tra Messina e Catania, con propaggini a Roma e Pescara, che muoveva grossi quantitativi di droga nelle città anche durante il lockdown, grazie all'uso di ambulanze. I militari hanno intercettato e sequestrato oltre 65 chilogrammi di marijuana.
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: l’allarme del 118 in Campania. Autoambulanze senza personale medico

NAPOLI - “A decorrere da febbraio, l’amministrazione procederà alla sospensione della remunerazione del compenso orario ed al contestuale recupero delle somme già liquidate per il passato il cui totale consiste in 98.132,63 euro con trattenuta mensile di un quinto della stipendio “. E’ questa la lettera che si sono visti recapitare a Napoli i medici del 118. In sostanza a bordo delle autoambulanze per il servizio di emergenza sanitaria nella Regione Campania, non ci sarà più il personale medico ma solo l’autista ed un soccorritore. Una situazione che in piena emergenza sanitaria rischia di mandare drammaticamente in collasso l’intero sistema…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: l’allarme del 118 in Campania. Autoambulanze senza personale medico

NAPOLI - “A decorrere da febbraio, l’amministrazione procederà alla sospensione della remunerazione del compenso orario ed al contestuale recupero delle somme già liquidate per il passato il cui totale consiste in 98.132,63 euro con trattenuta mensile di un quinto della stipendio “. E’ questa la lettera che si sono visti recapitare a Napoli i medici del 118. In sostanza a bordo delle autoambulanze per il servizio di emergenza sanitaria nella Regione Campania, non ci sarà più il personale medico ma solo l’autista ed un soccorritore. Una situazione che in piena emergenza sanitaria rischia di mandare drammaticamente in collasso l’intero sistema…
Leggi ancora