Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Limitazioni mobilità fino al 6 aprile: cosa possiamo fare e quali attività sono aperte

ROMA - Da oggi lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile ecco le nuove regole per abbassare la curva dei contagi da coronavirus. L’Italia, ad eccezione della Sardegna rimasta “bianca” si divide in 10 regioni “rosse” e 8 “arancioni”. ROSSE: Puglia, Campania, Molise, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lombarsia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trento. ARANCIONI: Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana, Liguria, Valle D'Aosta e Bolzano. Anche in questi ultimi territori, così come in Sardegna, però, ci sono Comuni contrassegnati dal rosso in cui valgono perciò le restrizioni più severe a prescindere dal colore della Regione. L'unica deroga…
Leggi ancora

Limitazioni mobilità fino al 6 aprile: cosa possiamo fare e quali attività sono aperte

ROMA - Da oggi lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile ecco le nuove regole per abbassare la curva dei contagi da coronavirus. L’Italia, ad eccezione della Sardegna rimasta “bianca” si divide in 10 regioni “rosse” e 8 “arancioni”. ROSSE: Puglia, Campania, Molise, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lombarsia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trento. ARANCIONI: Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana, Liguria, Valle D'Aosta e Bolzano. Anche in questi ultimi territori, così come in Sardegna, però, ci sono Comuni contrassegnati dal rosso in cui valgono perciò le restrizioni più severe a prescindere dal colore della Regione. L'unica deroga…
Leggi ancora

Limitazioni mobilità fino al 6 aprile: cosa possiamo fare e quali attività sono aperte

ROMA - Da oggi lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile ecco le nuove regole per abbassare la curva dei contagi da coronavirus. L’Italia, ad eccezione della Sardegna rimasta “bianca” si divide in 10 regioni “rosse” e 8 “arancioni”. ROSSE: Puglia, Campania, Molise, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lombarsia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trento. ARANCIONI: Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana, Liguria, Valle D'Aosta e Bolzano. Anche in questi ultimi territori, così come in Sardegna, però, ci sono Comuni contrassegnati dal rosso in cui valgono perciò le restrizioni più severe a prescindere dal colore della Regione. L'unica deroga…
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Iss): “Dati trasparenti”. Da domani torna l’autocertificazione

ROMA - La conferenza stampa tenuta in serata dal preidente dellIstituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro e da Giovanni Rezza per il Ministero della Salute, doveva servire a riportare il confronte tra Governo e alcune regioni, fuori dalla polemica che si è innescata per la percezione di scarsa trasparenza dei criteri di definizione delle zone rosse. "Oggi siamo in una fase di transizione in cui ci sono delle ricrescite e bisogna intervenire per riportare la curva in una fase più controllata". Così il presidente dell'Iss Brusaferro nella conferenza stampa al ministero della Salute per illustrare gli indicatori che hanno portato…
Leggi ancora

Covid, Brusaferro (Iss): “Dati trasparenti”. Da domani torna l’autocertificazione

ROMA - La conferenza stampa tenuta in serata dal preidente dellIstituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro e da Giovanni Rezza per il Ministero della Salute, doveva servire a riportare il confronte tra Governo e alcune regioni, fuori dalla polemica che si è innescata per la percezione di scarsa trasparenza dei criteri di definizione delle zone rosse. "Oggi siamo in una fase di transizione in cui ci sono delle ricrescite e bisogna intervenire per riportare la curva in una fase più controllata". Così il presidente dell'Iss Brusaferro nella conferenza stampa al ministero della Salute per illustrare gli indicatori che hanno portato…
Leggi ancora

Ripresa attività economiche: Conte riferisce al Senato oggi alle 12,30. Salvini (Lega): «Chiederò l’eliminazione dell’autocertificazione»

ROMA - Oggi 30 aprile alle ore 12,30, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, rende in Assemblea una informativa sulla ripresa delle attività economiche. La seduta è trasmessa in diretta da RaiTre e sui canali satellitare, Youtube e sulla web tv del Senato. Il leader della Lega Matteo Salvini ha già annunciato che chiederà a Conte di eliminare l’obbligo dell’autocertificazione. Secondo Salvini è arrivato il momento di “fidarsi degli italiani”.
Leggi ancora

Ripresa attività economiche: Conte riferisce al Senato oggi alle 12,30. Salvini (Lega): «Chiederò l’eliminazione dell’autocertificazione»

ROMA - Oggi 30 aprile alle ore 12,30, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, rende in Assemblea una informativa sulla ripresa delle attività economiche. La seduta è trasmessa in diretta da RaiTre e sui canali satellitare, Youtube e sulla web tv del Senato. Il leader della Lega Matteo Salvini ha già annunciato che chiederà a Conte di eliminare l’obbligo dell’autocertificazione. Secondo Salvini è arrivato il momento di “fidarsi degli italiani”.
Leggi ancora

Ripresa attività economiche: Conte riferisce al Senato oggi alle 12,30. Salvini (Lega): «Chiederò l’eliminazione dell’autocertificazione»

ROMA - Oggi 30 aprile alle ore 12,30, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, rende in Assemblea una informativa sulla ripresa delle attività economiche. La seduta è trasmessa in diretta da RaiTre e sui canali satellitare, Youtube e sulla web tv del Senato. Il leader della Lega Matteo Salvini ha già annunciato che chiederà a Conte di eliminare l’obbligo dell’autocertificazione. Secondo Salvini è arrivato il momento di “fidarsi degli italiani”.
Leggi ancora