Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La prima auto? Gli italiani la comprano a 22 anni

ROMA - La prima auto non si scorda mai; ma a che età la si compra? Con quali soldi? Chi la mantiene e, una volta conquistato il volante, che cosa ci si fa? Sono queste alcune delle domande dell'indagine* condotta da mUp Research e Norstat per Facile.it, su un campione rappresentativo degli italiani patentati con età compresa tra i 18 ed i 74 anni. 1) Gli uomini la comprano prima L’indagine ha evidenziato come l’età media di possesso della prima auto sia, a livello nazionale, pari a poco meno di 22 anni. Segmentando il campione per sesso e area geografica…
Leggi ancora

Locauto Rent è Official Rent a Car de “I Borghi più belli d’Italia”

Siglata nei giorni scorsi un’importante partnership tra Locauto Rent, compagnia di autonoleggio e il Club “I Borghi più belli d’Italia”. Obiettivo dell’accordo è promuovere il territorio  d’eccellenza del nostro Paese attraverso azioni che esaltino il turismo lento ed “esperenziale”, alla scoperta di angoli e borghi italiani ancora poco conosciuti. L’accordo di partnership prevede la nomina di Locauto Rent come “Official Rent a Car” de “I Borghi più belli d’Italia” e contempla azioni di co-marketing e operazioni promozionali legate agli eventi che si svolgeranno nei borghi aderenti al club, dai mercatini di Natale alla NOTTE ROMANTICA legata al giorno di San…
Leggi ancora

Locauto Rent è Official Rent a Car de “I Borghi più belli d’Italia”

Siglata nei giorni scorsi un’importante partnership tra Locauto Rent, compagnia di autonoleggio e il Club “I Borghi più belli d’Italia”. Obiettivo dell’accordo è promuovere il territorio  d’eccellenza del nostro Paese attraverso azioni che esaltino il turismo lento ed “esperenziale”, alla scoperta di angoli e borghi italiani ancora poco conosciuti. L’accordo di partnership prevede la nomina di Locauto Rent come “Official Rent a Car” de “I Borghi più belli d’Italia” e contempla azioni di co-marketing e operazioni promozionali legate agli eventi che si svolgeranno nei borghi aderenti al club, dai mercatini di Natale alla NOTTE ROMANTICA legata al giorno di San…
Leggi ancora
Auto, la denuncia Unasca: Con il CDP digitale i fogli da stampare sono aumentati invece di diminuire

Auto, la denuncia Unasca: Con il CDP digitale i fogli da stampare sono aumentati invece di diminuire

(PRIMAPRESS) ROMA - Quella annunciata da Aci come la rivoluzione digitale nel mondo delle formalità del PRA, quindi delle pratiche auto, ha iniziato a fare i conti con la realtà e secondo Unasca non sarebbe affatto positiva. Sono passate due settimane dall’avvio del nuovo sistema del certificato di proprietà digitale (CDPD) che sostituisce quello cartaceo con la promessa dei vantaggi della dematerializzazione (in termini di risparmio di carta, tempo e denaro), e gli operatori del settore rappresentati da UNASCA fanno un primo bilancio degli effetti di questa riforma. Bilancio che mette in evidenza alcune sorprese e paradossi. La prima occasione per parlarne è…
Leggi ancora

RC Auto in omaggio se acquisti una vettura? IVASS avvia un’indagine dopo le denunce di Konsumer, ACU e MDC

ROMA - Konsumer Italia, ACU e MDC l’avevano denunciato lo scorso gennaio: l’RC Auto gratis per un anno è una pratica ingannevole e sleale. Infatti “al termine del periodo promozionale, a causa delle modalità con cui le polizze vengono offerte (contratto a “libro matricola” non intestato al singolo assicurato) e delle loro caratteristiche (formula con franchigia, anziché con la tradizionale formula Bonus-Malus), gli assicurati possono perdere i benefici della classe di merito acquisita prima dell’offerta. Inoltre si rischia di perdere, per sé e per i propri familiari, anche i benefici riconosciuti dal c.d. decreto Bersani che consente, in caso di acquisto…
Leggi ancora

RC Auto in omaggio se acquisti una vettura? IVASS avvia un’indagine dopo le denunce di Konsumer, ACU e MDC

ROMA - Konsumer Italia, ACU e MDC l’avevano denunciato lo scorso gennaio: l’RC Auto gratis per un anno è una pratica ingannevole e sleale. Infatti “al termine del periodo promozionale, a causa delle modalità con cui le polizze vengono offerte (contratto a “libro matricola” non intestato al singolo assicurato) e delle loro caratteristiche (formula con franchigia, anziché con la tradizionale formula Bonus-Malus), gli assicurati possono perdere i benefici della classe di merito acquisita prima dell’offerta. Inoltre si rischia di perdere, per sé e per i propri familiari, anche i benefici riconosciuti dal c.d. decreto Bersani che consente, in caso di acquisto…
Leggi ancora

La #Apple viaggia in #Ferrari: iPhone e iPad salgono a bordo

ROMA - Il cavallino rampante Ferrari è il simbolo del brivido della velocità, ma se associato alla mela della #Apple, ecco che viene fuori un mix perfetto di creatività e tecnologia italiana e innovazione americana. L'annuncio ufficiale è stato dato durante il Salone di Ginevra 2014: partirà infatti a breve la collaborazione tra Ferrari e Apple per creare l'automobile del futuro. La FF è la prima Ferrari quattro posti e quattro ruote motrici, che da oggi offre una stretta integrazione con il mondo Apple grazie all'accesso diretto al sistema CarPlay. I modelli sono già pronti per la consegna in Germania,…
Leggi ancora
Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

ROMA – Il mercato dell’automobile mostra qualche segnale di ripresa, a cominciare dalla compravendita dell’usato che però è anche l’ambito più a rischio per le truffe. Per questo UNASCA, associazione rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica, ha messo a punto e sta distribuendo online un vademecum contro gli illeciti e le procedure non sicure cui i cittadini possono andare incontro.  Si va dal non accettare gli assegni circolari fino al pretendere una fotocopia dell'atto compravendita autenticato, per problematiche che possono mettere nei guai a livello fiscale, civile e in alcuni casi addirittura penale. Quest’ultimo è un caso non infrequente a…
Leggi ancora
Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

Auto usate, Unasca distribuisce il vademecum anti-truffe

ROMA – Il mercato dell’automobile mostra qualche segnale di ripresa, a cominciare dalla compravendita dell’usato che però è anche l’ambito più a rischio per le truffe. Per questo UNASCA, associazione rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica, ha messo a punto e sta distribuendo online un vademecum contro gli illeciti e le procedure non sicure cui i cittadini possono andare incontro.  Si va dal non accettare gli assegni circolari fino al pretendere una fotocopia dell'atto compravendita autenticato, per problematiche che possono mettere nei guai a livello fiscale, civile e in alcuni casi addirittura penale. Quest’ultimo è un caso non infrequente a…
Leggi ancora