Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Autonomia differenziata, Castellone (M5S): “Raggiunte 350 mila firme per il referendum abrogativo”

ROMA - "Sono oltre 350 mila le firme raggiunte per il referendum contro l’autonomia differenziata in meno di una settimana. La volontà dei cittadini è chiara: l'Italia non si spacca. Viva la partecipazione. Viva l’Italia unita. Avanti così" - lo scrive su X la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone. Il tetto da raggiungere per l'abrogazione di una legge deve essere firmato da almeno 500 mila cittadini. Ma ricordiamo di che cosa si tratta. La legge è stata pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale il 26 giugno scorso e riguarda l'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione. In sostanza…
Leggi ancora

Autonomia differenziata: raccolta firme a Napoli per abrogarla. Castellone (M5S): “Obiettivo 500mila firme”

ROMA - "La legge Calderoli sull’autonomia differenziata è stata approvata, ma i cittadini possono far sentire la propria voce attraverso un referendum abrogativo che decida se tenere in vita questa riforma o se abrogarla - lo scrive in una nota Facebook la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone, dopo l'apertura della piattaforma online per la raccolta firme per il referendum contro l'Autonomia Differenziata -. Per il referendum abrogativo, bisogna però raccogliere 500.000 firme entro il 30 settembre. Da una settimana sono presenti in tutta Italia tanti banchetti per la raccolta firme. Ma per dare a tutti la possibilità di firmare, da…
Leggi ancora

Autonomia differenziata: raccolta firme a Napoli per abrogarla. Castellone (M5S): “Obiettivo 500mila firme”

ROMA - "La legge Calderoli sull’autonomia differenziata è stata approvata, ma i cittadini possono far sentire la propria voce attraverso un referendum abrogativo che decida se tenere in vita questa riforma o se abrogarla - lo scrive in una nota Facebook la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone, dopo l'apertura della piattaforma online per la raccolta firme per il referendum contro l'Autonomia Differenziata -. Per il referendum abrogativo, bisogna però raccogliere 500.000 firme entro il 30 settembre. Da una settimana sono presenti in tutta Italia tanti banchetti per la raccolta firme. Ma per dare a tutti la possibilità di firmare, da…
Leggi ancora

Autonomia differenziata: raccolta firme a Napoli per abrogarla. Castellone (M5S): “Obiettivo 500mila firme”

ROMA - "La legge Calderoli sull’autonomia differenziata è stata approvata, ma i cittadini possono far sentire la propria voce attraverso un referendum abrogativo che decida se tenere in vita questa riforma o se abrogarla - lo scrive in una nota Facebook la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone, dopo l'apertura della piattaforma online per la raccolta firme per il referendum contro l'Autonomia Differenziata -. Per il referendum abrogativo, bisogna però raccogliere 500.000 firme entro il 30 settembre. Da una settimana sono presenti in tutta Italia tanti banchetti per la raccolta firme. Ma per dare a tutti la possibilità di firmare, da…
Leggi ancora

Autonomia Differenziata: voto finale alla Camera per il Ddl che rischia di dividere l’Italia

ROMA - Si è conclusa questa mattina all'alba la votazione di tutti gli articoli del ddl Autonomia Differenziata.L'ok dopo una maratona notturna decisa votando la seduta fiume tra le proteste dell'opposizione. Proteste rinnovate in sede di illustrazione degli emendamenti, tutti di minoranza e tutti respinti anche per il silenzio della maggioranza mai intervenuta nel dibattito notturno. Concluse anche le operazioni di voto sugli ordini del giorno. Ora l'Aula della Camera è impegnata con le dichiarazioni di voto sul provvedimento,al termine delle quali ci sarà il voto finale che introdurrà il riconoscimento, da parte dello Stato, dell'attribuzione a una regione a statuto…
Leggi ancora

Politica: giornata tra ricordo di Berlusconi, rissa alla Camera e scontri su presidenzialismo e giustizia

ROMA - Giornata movimentata per la politica italiana che dopo le elezioni europee, regionali e amministrative ritornano tra i banchi delle istituzioni con una rinnovata carica di contrapposizioni. Oggi in Camera e Senato c'è stato il ricordo di Silvio Berlusconi ad un anno dalla sua scomparsa. Ma è stata solo una pausa nello scontro tra maggioranza ed opposizione perché  alla Camera si è consumata una rissa durante la discussione sull'autonomia differenziata. Il deputato M5S Leonardo Donno, che stava dando, in probabile forma di provocazione, una bandiera tricolore al ministro Calderoli, è stato preso a pugni, è caduto a terra ed è…
Leggi ancora

Autonomia differenziata: dopo il si del Snato passa alla Camera. Ecco cosa prevede il ddl

ROMA - L'Autonomia differenziata, passata in Senato con 110 voti favorevoli, 64 contrari, 3 astenuti ora sarà indirizzata alla Camera per la seconda lettura. A favore hanno votato i gruppi di maggioranza, il gruppo per le Autonomie e la senatrice Mariastella Gelmini, in dissenso dai colleghi del gruppo di Azione che si sono invece astenuti. Contrari, infine, i senatori di Alleanza Verdi Sinistra, Italia viva, Movimento 5 stelle e Partito democratico. Ma cosa cambierà quando il ddl diventerà legge e perchè le opposizioni hanno parlato di frattura del paese? Dai rapporti internazionali alla protezione civile, dall’energia alla tutela della salute,…
Leggi ancora

Autonomia differenziata, Ricci (ALI): “Così si divide paese. Proporremo un referendum”

ROMA - "L'autonomia differenziata spacca l'Italia e riduce i diritti delle persone nella sanità nella scuola e nel welfare. Ci opporremo nelle Istituzioni e nelle piazze. Siamo pronti al referendum. Diciamo da adesso No a chi vuole dividere il Paese tra Nord e sud, città e aree interne": così, in un post su Twitter-X, Matteo Ricci, primo cittadino di Pesaro, coordinatore dei sindaci dem, e presidente di ALI-Autonomie Locali Italiane.
Leggi ancora

Autonomia differenziata: a Napoli la manifestazione Pd senza De Luca. Schlein: “Presentata legge su conflitto d’interessi”

NAPOLI - "Diciamo no a questa autonomia differenziata,siamo qui per dirlo con tutto il Pd con una voce sola da Nord a Sud", assicura Elly Schlein, a Napoli per la due giorni del Pd. "L'autonomia divide il Paese e scavalca il Parlamento, è vergognoso il silenzio di alcuni governatori per fedeltà politica". La segretaria dem glissa sull'assenza del governatore De Luca. "Abbiamo presentato una legge sul conflitto di interessi,che continua a essere un problema.E lo dimostrano tante vicende che riguardano anche membri del governo".
Leggi ancora

Autonomia differenziata: a Napoli la manifestazione Pd senza De Luca. Schlein: “Presentata legge su conflitto d’interessi”

NAPOLI - "Diciamo no a questa autonomia differenziata,siamo qui per dirlo con tutto il Pd con una voce sola da Nord a Sud", assicura Elly Schlein, a Napoli per la due giorni del Pd. "L'autonomia divide il Paese e scavalca il Parlamento, è vergognoso il silenzio di alcuni governatori per fedeltà politica". La segretaria dem glissa sull'assenza del governatore De Luca. "Abbiamo presentato una legge sul conflitto di interessi,che continua a essere un problema.E lo dimostrano tante vicende che riguardano anche membri del governo".
Leggi ancora