Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Autonomia Differenziata: voto finale alla Camera per il Ddl che rischia di dividere l’Italia

ROMA - Si è conclusa questa mattina all'alba la votazione di tutti gli articoli del ddl Autonomia Differenziata.L'ok dopo una maratona notturna decisa votando la seduta fiume tra le proteste dell'opposizione. Proteste rinnovate in sede di illustrazione degli emendamenti, tutti di minoranza e tutti respinti anche per il silenzio della maggioranza mai intervenuta nel dibattito notturno. Concluse anche le operazioni di voto sugli ordini del giorno. Ora l'Aula della Camera è impegnata con le dichiarazioni di voto sul provvedimento,al termine delle quali ci sarà il voto finale che introdurrà il riconoscimento, da parte dello Stato, dell'attribuzione a una regione a statuto…
Leggi ancora

Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi dopo lo scontro Regioni-Governo. Boccia: «Serve unità»

ROMA - Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi. Proprio mentre serve unità nazionale, raccomandata, probabilmente in modo troppo soft, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, governo centrale e governi locali si spaccano. La lettera inviata a Mattarella, dagli 11 presidenti di Regione del centro-destra e dal presidente della provincia autonoma di Trento, ha indispettito il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. «Spero che nessuno soffi sul fuoco. Le Regioni che hanno scritto al Quirinale hanno avuto dallo Stato un sostegno senza precedenti». Affermazione respinta dagli stessi governatori perché ritenuta sin troppo ovvia circa l’intervento dello Stato centrale in…
Leggi ancora

Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi dopo lo scontro Regioni-Governo. Boccia: «Serve unità»

ROMA - Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi. Proprio mentre serve unità nazionale, raccomandata, probabilmente in modo troppo soft, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, governo centrale e governi locali si spaccano. La lettera inviata a Mattarella, dagli 11 presidenti di Regione del centro-destra e dal presidente della provincia autonoma di Trento, ha indispettito il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. «Spero che nessuno soffi sul fuoco. Le Regioni che hanno scritto al Quirinale hanno avuto dallo Stato un sostegno senza precedenti». Affermazione respinta dagli stessi governatori perché ritenuta sin troppo ovvia circa l’intervento dello Stato centrale in…
Leggi ancora

Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi dopo lo scontro Regioni-Governo. Boccia: «Serve unità»

ROMA - Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi. Proprio mentre serve unità nazionale, raccomandata, probabilmente in modo troppo soft, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, governo centrale e governi locali si spaccano. La lettera inviata a Mattarella, dagli 11 presidenti di Regione del centro-destra e dal presidente della provincia autonoma di Trento, ha indispettito il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. «Spero che nessuno soffi sul fuoco. Le Regioni che hanno scritto al Quirinale hanno avuto dallo Stato un sostegno senza precedenti». Affermazione respinta dagli stessi governatori perché ritenuta sin troppo ovvia circa l’intervento dello Stato centrale in…
Leggi ancora