Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Esodo estivo: Autostrade per l’Italia segnala la mappa da “bollino rosso” a partire dal weekend del 6 agosto

ROMA  –  Dal prossimo fine settimana ha inizio  la  fase più intensa dell’esodo estivo con traffico in aumento in  particolar  modo nei fine settimana.  Le direttrici di collegamento tra nord  e  sud  si  confermano  anche per questa estate le più trafficate, in particolare   la   A1  Milano-Napoli,   la  A14  Bologna-Taranto,  la  A30 Caserta-Salerno,  mentre  soprattutto durante il venerdì pomeriggio e nella mattina  del  sabato,  sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani con destinazione verso le principali località turistiche.La giornata con maggiore intensità di traffico sarà sabato 6 agosto, in cui sono  previsti  i  maggiori spostamenti verso le località…
Leggi ancora

Esodo estivo: Autostrade per l’Italia segnala la mappa da “bollino rosso” a partire dal weekend del 6 agosto

ROMA  –  Dal prossimo fine settimana ha inizio  la  fase più intensa dell’esodo estivo con traffico in aumento in  particolar  modo nei fine settimana.  Le direttrici di collegamento tra nord  e  sud  si  confermano  anche per questa estate le più trafficate, in particolare   la   A1  Milano-Napoli,   la  A14  Bologna-Taranto,  la  A30 Caserta-Salerno,  mentre  soprattutto durante il venerdì pomeriggio e nella mattina  del  sabato,  sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani con destinazione verso le principali località turistiche.La giornata con maggiore intensità di traffico sarà sabato 6 agosto, in cui sono  previsti  i  maggiori spostamenti verso le località…
Leggi ancora

Autostrade: procedimento dell’Antitrust per la mancata riduzione dei pedaggi su A14 e A 26

ROMA - L'Antitrust ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Autostrade in quanto "la società a marzo ha ricevuto una sanzione di 5 mln e non ha ancora ridotto il costo del pedaggio nelle tratte con notevoli problemi di viabilità". Lo annuncia l'Autorità. La mancata riduzione dei pedaggi riguarda le tratte sulla A/16 Napoli-Canosa, A/14 Bologna-Taranto,A/26 GenovaVoltri-Gravellona Toce e, per le parti di sua competenza, A/7 Milano-Serravalle-Genova, A/10 Genova-Savona-Ventimiglia e A/12 Genova-Rosignano.
Leggi ancora

Autostrade: interdizione per l’ex Ad, Giovanni Castellucci disposta dal Tribunale del Riesame

ROMA - Il Tribunale del Riesame ha revocato i domiciliari a Giovanni Castellucci, ex ad di Aspi e Atlantia che era stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere antirumore. I giudici hanno disposto per lui l'interdizione. Nelle motivazioni, scrivono che dalle indagini "emerge un quadro di totale mancanza di scrupoli per la vita e l'integrità degli utenti di autostrade". Nella stessa giornata, la Procura di Genova lo indaga per il caso delle gallerie,l'inchiesta aperta dopo il crollo della volta della galleria Bertè in A26.
Leggi ancora

Autostrade: interdizione per l’ex Ad, Giovanni Castellucci disposta dal Tribunale del Riesame

ROMA - Il Tribunale del Riesame ha revocato i domiciliari a Giovanni Castellucci, ex ad di Aspi e Atlantia che era stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere antirumore. I giudici hanno disposto per lui l'interdizione. Nelle motivazioni, scrivono che dalle indagini "emerge un quadro di totale mancanza di scrupoli per la vita e l'integrità degli utenti di autostrade". Nella stessa giornata, la Procura di Genova lo indaga per il caso delle gallerie,l'inchiesta aperta dopo il crollo della volta della galleria Bertè in A26.
Leggi ancora

Autostrade: dietrofront del Mit, salta la firma del memorandum per il passaggio di quote Aspi

ROMA - La questione Autostrade non è affatto risolta e le incertezze del Governo si sommano in azioni scomposte. Mercoledì doveva esserci, come annunciato, il calendario della cessione delle quote Aspi da parte di Atlantia e Benetton ma non ci sarà la firma del memorandum. Arriva un ripensamento ed è la ministra di Trasporti e Infrastrutture De Micheli ad esporlo: "Credo che l'impianto che stiamo definendo in questi giorni, con una difficoltà giuridica che è importante, vada nella direzione richiesta dalle famiglie delle vittime”, ha detto De Micheli "Mercoledì definiremo gli aspetti tecnici”. In altre parole ancora tempo per far…
Leggi ancora

Autostrade: una proposta a sorpresa di Atlantia blocca il CdM di mezzanotte

ROMA - Il Consiglio dei Ministri, iniziato poco dopo le 23 a Palazzo Chigi, è stato sospeso. Sul tavolo dell’esecutivo è arrivata a sorpresa una nuova proposta di Autostrade per l’Italia per scongiurare la revoca. Atlantia ed Aspi, hanno alzato la posta tanto che potrebbe esserci un ripensamento da parte del Governo. La proposta avanzata dal gruppo che fa capo alla famiglia Benetton,  sarebbe incentrata su un percorso sul modello della public company, con l'ingresso di Cdp al 51%, lo scorporo e la successiva quotazione di Aspi e cessione della quota in mano ai Benetton.Conte, aveva ribadito la 'linea dura' appena…
Leggi ancora

Riapertura confini regionali, De Micheli (Trasporti): “Valuteremo i dati sanitari per decidere”

ROMA - “A metà di questa settimana si farà una valutazione sulla riapertura dei confini regionali".Così la ministra a Infrastrutture e Trasporti De Micheli ha anticipato la road map di governo. ”Bisogna aspettare i dati, noi abbiamo deciso un metodo con le Regioni che ci sembra il più corretto,quello della assoluta e totale trasparenza. Le Regioni danno giorno per giorno i dati sanitari e sui contagi e il Ministero della Salute valuta", spiega. Poi,sulla notizia di un'offerta di Aspi per nuovi investimenti in Autostrade:al governo non è arrivato nulla di formale
Leggi ancora

Riapertura confini regionali, De Micheli (Trasporti): “Valuteremo i dati sanitari per decidere”

ROMA - “A metà di questa settimana si farà una valutazione sulla riapertura dei confini regionali".Così la ministra a Infrastrutture e Trasporti De Micheli ha anticipato la road map di governo. ”Bisogna aspettare i dati, noi abbiamo deciso un metodo con le Regioni che ci sembra il più corretto,quello della assoluta e totale trasparenza. Le Regioni danno giorno per giorno i dati sanitari e sui contagi e il Ministero della Salute valuta", spiega. Poi,sulla notizia di un'offerta di Aspi per nuovi investimenti in Autostrade:al governo non è arrivato nulla di formale
Leggi ancora